Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Il Concorso Comune Soverato Assistenti Sociali 2025 prevede 10 posti per il profilo di Funzionario Assistente Sociale, con contratto a tempo pieno e determinato della durata di tre anni, con possibilità di partecipare a progetti e iniziative specifiche promosse dall’Ambito Territoriale n. 3, in collaborazione con enti pubblici e del terzo settore.
Il concorso è riservato ai laureati in possesso di un titolo abilitante all’esercizio della professione di Assistente Sociale, in grado di svolgere funzioni complesse di coordinamento e progettazione, con particolare attenzione all’inclusione sociale e all’intervento nelle situazioni di vulnerabilità.
🔔 Scadenza per presentare domanda: 24 Aprile 2025 ore 23:59. Ti consigliamo di non attendere l’ultimo momento per inoltrare la candidatura, in modo da evitare rallentamenti tecnici o dimenticanze.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Assistenti Sociali leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso Comune Soverato Assistenti Sociali 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi Assistenti Sociali o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il bando prevede 10 posti nella qualifica di Funzionario Assistente Sociale.
Presso l’Ambito Territoriale N. 3 di Soverato (CZ), in Calabria.
Le principali mansioni includono:
– Pianificazione e gestione di interventi di prevenzione e sostegno;
– Coordinamento dei servizi sociali;
– Progettazione e gestione di servizi per minori, anziani e soggetti disabili;
– Attività amministrative connesse ai servizi socio-assistenziali.
Secondo quanto stabilito dal CCNL Comparto Funzioni Locali, con eventuali voci accessorie previste dai contratti decentrati.
Chi può partecipare al concorso?
I requisiti richiesti sono:
– Cittadinanza italiana o di altro Stato UE (o titolarità di uno dei requisiti previsti dall’art. 38 del D.Lgs. 165/2001);
– Età ≥18 anni e non oltre il limite massimo per il collocamento in pensione;
– Pieno godimento dei diritti civili e politici;
– Idoneità fisica all’impiego;
– Regolarità con gli obblighi di leva (se previsti);
– Assenza di condanne penali;
– Non essere stati dispensati o destituiti da incarichi presso la PA.
Uno dei seguenti titoli:
– Laurea triennale L-39 (D.M. 270/04) o Classe 6 (D.M. 509/99);
– Laurea magistrale LM-87 o specialistica 57/S;
– Diploma universitario triennale ex L. 341/90;
– Diploma di assistente sociale ex D.P.R. 14/87;
– Diploma di laurea in Servizio sociale (vecchio ordinamento) o titolo equipollente.
Sì, sono richiesti anche:
– Iscrizione all’Albo professionale degli Assistenti Sociali;
– Patente di guida categoria B.
A parità di punteggio, si applicano le preferenze previste dalla normativa vigente. Ti consigliamo di leggere l’approfondimento sui titoli di preferenza nei concorsi pubblici.
Come si svolgono le prove e cosa studiare
Una sola prova orale.
La prova orale verterà su un colloquio riguardante:
– Ruolo dell’Assistente Sociale;
– Metodologia del Servizio Sociale;
– Programmazione e valutazione dei Servizi Sociali;
– Normativa nazionale e regionale sui servizi sociali;
– Codice deontologico;
– Legislazione degli Enti Locali;
– Diritto amministrativo;
– Sicurezza sul lavoro;
– Diritto di accesso civico e trasparenza;
– Normativa anticorruzione;
– Misure contro la povertà;
– Inglese e informatica (Office, Internet).
La prova è superata con un punteggio minimo di 21/30.
Come si inoltra la domanda di partecipazione e dove scaricare il bando
La domanda si presenta esclusivamente online tramite il Portale inPA 🌐: Clicca qui per accedere
Sì, è necessario essere in possesso di SPID, CIE, CNS o IDAS.
🔗 Come fare lo SPID per i concorsi pubblici.
Sì, €10,00 da pagare tramite PagoPA sul sito del Comune.
Non richiesta per la presentazione della domanda.
Entro le 23:59 del 24 Aprile 2025.
Puoi scaricare il bando ufficiale qui
Ti consigliamo di leggerlo attentamente prima di inviare la domanda.
Come prepararti: Corsi online e manuali
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Comune Soverato Assistenti Sociali, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
L’assistente sociale – Manuale Completo
Manuale Completo per la preparazione ai concorsi e all’esame di abilitazione – Teoria e Quiz – Legislazione sociale e socio-sanitaria – Nozioni di diritto amministrativo – Ordinamento degli enti locali e pubblico impiego – Nozioni di diritto civile (persone e famiglie) e diritto penale (reati contro la P.A.) – Metodi e tecniche del servizio sociale – Elementi di psicologia sociale e sociologia – Assistente sociale ed etica professionale (codice deontologico) – Normativa di interesse
Rimani aggiornato sul Concorso Comune Soverato Assistenti Sociali
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Assistenti Sociali leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Mentre qui per verificare gli aggiornamenti e comunicazioni in merito ai concorsi.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Comune Soverato Assistenti Sociali ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Agenzia delle Entrate Funzionari Giuridico-Tributari 2025: 350 posti per laureati nelle sedi di Roma e Milano
- Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2025: Bando da 4.617 posti anche per civili online
- Concorso Assistenti Sociali Comune di Pozzuoli 2025: 19 posti
- Concorso ASST Fatebenefratelli Sacco Milano Infermieri e Assistenti Sanitari 2025 – 65 posti per laureati
- Concorso UNIPG Operatori 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASP Parma OSS 2025 – Bando per 38 posti a tempo indeterminato
- Concorso ALES Arte lavoro e Servizi 2025: contratti a tempo determinato con possibilità di passare a indeterminato
- Concorso Comune di Cremona Agenti di Polizia 2025: 13 posti per diplomati e laureati
- Concorso Università di Trieste Collaboratori Amministrativi 2025 – 11 posti per diplomati
- Concorso Assistenti Sociali Comune di Barcellona Pozzo di Gotto 2025: 12 posti
- Concorso ATAC Roma Operatori di Esercizio 2025: bando per apprendistato e tempo determinato
- Concorso Regione Veneto Esperti 2025 – 15 incarichi per laureati
- Concorso ASM Matera Collaboratori Tecnici e Amministrativi 2025 – 15 posti riservati alle categorie protette
- Concorso Autisti Ambulanza ASP di Trapani 2025: 16 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Melegnano e Martesana Infermieri 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
Commenta per primo