Concorso Comune Padova Istruttori Amministrativi Contabili – Esiti prova orale

Scopri gli esiti!

Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Concorso Comune Padova Istruttori Amministrativi Contabili 2024 - 18 posti per diplomati

Il Comune di Padova ha reso disponibili gli esiti della prova orale del concorso per Istruttori Amministrativi Contabili, consultabili nella sezione “Allegati” del portale istituzionale. La pubblicazione, aggiornata al 13 marzo 2025, include i risultati delle prove orali svolte tra il 29 gennaio e il 21 marzo 2025.

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi in Veneto leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Per conoscere gli altri candidati dei concorsi in Veneto unisciti al gruppo Telegram.

Se il Concorso Comune Padova Istruttori Amministrativi Contabili non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi a Padova o agli altri Concorsi Pubblici.


Come funziona il Concorso Comune Padova Istruttori Amministrativi Contabili

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti sono i posti a disposizione?

I posti disponibili sono 18.

I posti sono a tempo indeterminato?

Sì, a tempo pieno e indeterminato.

Sono presenti delle riserve?

Sui posti messi a concorso opera la riserva del 30% a favore delle volontarie e dei volontari in ferma breve e ferma prefissata delle Forze armate congedati senza demerito ovvero durante il periodo di rafferma nonché alle volontarie e ai volontari in servizio permanente, nonché alle ufficiali e agli ufficiali di complemento in ferma biennale e alle ufficiali e agli ufficiali in ferma prefissata che abbiano completato senza demerito la ferma contratta (ai sensi dell’art. 1014, comma 1 lett. a) e art. 678, comma 9, del D.Lgs. 66/2010), per n. 5 posti.

Sui posti messi a concorso opera la riserva del 15% a favore delle volontarie e dei volontari che hanno concluso senza demerito il servizio civile universale (ai sensi dell’art. 1, comma 9-bis del D.L. n. 44/2023) per n. 3 posti.

Di cosa si pccuperanno le risorse?

Il contenuto professionale del profilo prevede lo svolgimento di alcune attività, tra quelle che sinteticamente si elencano a titolo esemplificativo e non esaustivo, in base al settore di effettiva assegnazione:

– ricezione e istruttoria di procedimenti amministrativi (anche finanziari e contabili) o di processi gestionali e redazione di atti e provvedimenti, anche con inserimenti ed elaborazioni in sistemi informativi (compresa l’attività di protocollazione, fascicolazione ed archiviazione informatica);
– supporto alla verbalizzazione di sedute di organi e di commissioni;
– utilizzo di piattaforme elettroniche per caricamento dati, anche nell’ambito dei procedimenti di acquisizione di beni e servizi;
– collaborazione alla redazione di contratti ed atti negoziali, collaborazione al monitoraggio della corretta esecuzione dei servizi da parte dei fornitori, predisposizione provvedimenti di liquidazione della spesa;
– gestione del front-office, rapporti con l’utenza interna (colleghi, amministratori,….) ed esterna (cittadini, fornitori,..) nell’ambito dell’erogazione dei servizi;
– coordinamento operativo, su precise istruzioni, di personale di pari grado od inferiore con riferimento ad attività specifiche.

Per lo svolgimento di tali attività si richiedono le seguenti conoscenze, competenze e capacità professionali:

– adeguate conoscenze su tutte le materie previste al successivo art. 11 “Materie di esame”;
– conoscenza di una lingua straniera a scelta tra inglese, francese o spagnolo;
– buona conoscenza dell’uso delle applicazioni informatiche più diffuse.

Sono inoltre richieste le seguenti competenze trasversali che si ritengono strategiche (c.d. soft Skills):

– competenze comunicative e relazionali;
– lavoro di gruppo;
– orientamento al risultato;
– problem solving;
– flessibilità;
– motivazione al ruolo.

Come è strutturato: prove da affrontare

Come si articola il concorso?

Il concorso prevede una eventuale preselezione, prova scritta e prova orale. Il punteggio finale delle prove d’esame è dato dalla somma del voto conseguito nella prova scritta ed il voto conseguito nella
prova orale.

In cosa consiste la prova orale?

Una prova orale, alla quale accederanno coloro che avranno riportato nella prova scritta una votazione non inferiore a 21/30; la prova orale si intende superata con il conseguimento di un punteggio non inferiore a 21/30.

La prova orale consisterà in un colloquio sulle materie indicate nell’art. 11 e nell’accertamento delle conoscenze informatiche e della lingua straniera scelta tra inglese, francese o spagnolo. Il colloquio comprenderà anche la discussione del percorso formativo e professionale della candidata o del candidato (discussione del curriculum vitae) e della motivazione al ruolo. L’accertamento delle conoscenze informatiche e della lingua straniera darà luogo solo ad un giudizio in termini di idoneità/non idoneità, non concorrendo l’accertamento alla formazione del punteggio finale della prova orale, espresso in trentesimi.

Nell’ambito dei 30 punti attribuiti nella prova orale:
– 24 punti sono attribuiti alla valutazione delle competenze tecniche e professionali;
– 6 punti sono attribuiti alla valutazione delle competenze trasversali e relazionali (così dette soft skills) oggetto di prove psico-attitudinali che si svolgeranno alla presenza di una Psicologa o Psicologo esperta/o in valutazione delle competenze e selezione del personale, che sarà nominata/o quale membro aggregato aggiunto alla Commissione esaminatrice.

Cosa prevede la graduatoria finale?

La graduatoria finale di merito sarà pubblicata all’Albo Pretorio on-line per 15 giorni con l’indicazione del codice ID attribuito alla domanda di partecipazione.

La graduatoria finale di merito potrà essere utilizzata dal Comune di Padova anche per l’affidamento di contratti a tempo determinato, con orario full-time o part-time, di personale della stessa area e profilo professionale.

Sono stati pubblicati gli esiti della prova orale?

La pubblicazione, aggiornata al 6 marzo 2025, include i risultati delle prove orali svolte tra il 29 gennaio e il 21 marzo 2025, visita questa pagina.

Dove scaricare il bando

Dove trovo il bando?

Leggi con attenzione il bando e qualsiasi altra comunicazione riportata sulla pagina ufficiale.

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso Comune Padova Istruttori Amministrativi Contabili ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.