Concorso Comune Marino Istruttori Amministrativi – Graduatoria finale

Scopri la graduatoria!

Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Concorso Comune Marino Istruttori Amministrativi 2024 - 8 posti per diplomati

Il Comune di Marino, in provincia di Roma (Lazio), ha pubblicato in data 31 marzo 2025 la graduatoria finale del concorso pubblico per esami finalizzato alla copertura di 8 posti a tempo pieno e indeterminato nel profilo di Istruttore Amministrativo-Contabile – area Istruttori (ex categoria giuridica C).

Per restare sempre aggiornato sul concorso e confrontarti con altri candidati, puoi attivare le notifiche via ChatBot Telegram o iscriverti ai gruppi Facebook e/o Telegram. Questi canali ti permetteranno di essere sempre al corrente delle ultime novità e di ricevere consigli utili per affrontare le prove concorsuali al meglio:

👪 Gruppo Facebook
👪 Gruppo Telegram
🤖 ChatBot Telegram per aggiornamenti

Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.

Se il Concorso Comune Marino Istruttori Amministrativi 2024 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi nel Lazio o agli altri Concorsi Pubblici.


Quanti e Quali Sono i Posti Disponibili?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti posti prevede il bando?

Il bando prevede 8 posti per il profilo di istruttore amministrativo-contabile.

Qual è la natura contrattuale dei posti?

I posti sono a tempo pieno e indeterminato, il che significa che coloro che verranno selezionati potranno godere di una stabilità lavorativa a lungo termine, con tutti i benefici legati al pubblico impiego.

Sono previste riserve di posti?

Sì, sono previsti 2 posti riservati ai soggetti di cui agli articoli 678 e 1014 del D.Lgs. n. 66/2010 e 1 posto riservato ai soggetti di cui all’art. 1, comma 9-bis del D.L. 22 aprile 2023, n. 44. Le riserve di posti sono previste per categorie particolari al fine di favorire l’inserimento lavorativo di specifiche fasce della popolazione, come i volontari delle Forze Armate.

Come si sono svolte le prove?

Quante e quali sono state le prove concorsuali?

Il concorso prevedeva le seguenti prove:

– Prova scritta: consiste in una serie di quesiti a risposta multipla o aperta su materie quali diritto amministrativo, contabilità pubblica, ordinamento degli enti locali, e altre materie indicate nel bando. La prova scritta ha l’obiettivo di valutare le conoscenze specifiche del candidato in ambito amministrativo e contabile, e la capacità di applicare tali conoscenze a situazioni pratiche.
– Prova orale: verte sulle stesse materie della prova scritta, includendo inoltre la verifica della conoscenza della lingua inglese e delle competenze informatiche. Durante la prova orale, i candidati avranno anche l’opportunità di dimostrare le loro capacità comunicative e la padronanza delle tematiche trattate.

Entrambe le prove, scritta ed orale, si intendono superate con il conseguimento, in ciascuna prova, di una votazione non inferiore a 21/30, con punteggio massimo di 30 punti.

Dove scaricare il bando?

Dove posso trovare il bando di concorso?

Trovi qui il bando di concorso e la graduatoria di merito.

Come Restare Aggiornati?

Per restare aggiornato sul concorso puoi utilizzare i seguenti canali, che ti permetteranno di ricevere notizie in tempo reale e di confrontarti con altri candidati:

👪 Gruppo Facebook
👪 Gruppo Telegram
🤖 ChatBot Telegram per aggiornamenti
🌐 Pagina inPA del concorso
📰 Pagina ufficiale del concorso

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso Comune Marino Istruttori Amministrativi ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.