Concorso Comune Grosseto Agenti Polizia Municipale 2025 – 15 posti per diplomati

Scopri come partecipare e in che modo puoi iniziare a studiare

Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Concorso Comune Grosseto Agenti Polizia Municipale 2025 - 15 posti per diplomati

Il Concorso Comune Grosseto Agenti Polizia Municipale 2025 rappresenta un’importante opportunità per chi desidera lavorare nel settore della sicurezza urbana. È indetta una selezione pubblica finalizzata alla formazione di un elenco di idonei per la copertura di 15 posti nel profilo professionale di Agente di Polizia Municipale, inquadrati nell’Area Istruttori secondo il vigente CCNL Comparto Funzioni Locali. Le assunzioni previste sono a tempo pieno e determinato per la durata di sei mesi, in relazione al progetto speciale denominato “Sicurezza in Città – Grosseto Safe 2025”, approvato dal Comune per rafforzare il presidio del territorio.

⬅️ Termine di scadenza per l’inoltro della domanda: 1° aprile 2025 ore 10:00.

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Agenti Polizia Municipale leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

Se il Concorso Comune Grosseto Agenti Polizia Municipale 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi Polizia Municipale o consultare gli altri Concorsi Pubblici.


Quanti e quali sono i posti disponibili?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti sono i posti a disposizione?

Sono previsti 15 posti a tempo pieno e determinato per la durata di sei mesi.

Come sono suddivisi i posti?

No, i contratti non potranno essere trasformati in rapporti a tempo indeterminato.

Quali sono le mansioni dell’Agente di Polizia Municipale?

L’agente svolge attività di polizia locale, polizia giudiziaria, controllo del territorio, sicurezza stradale e funzioni ausiliarie di pubblica sicurezza.

Qual è il trattamento economico previsto?

È quello stabilito dal vigente CCNL Funzioni Locali per l’Area Istruttori.

Requisiti di partecipazione

Qual è il titolo di studio richiesto?

È richiesto il diploma di scuola secondaria di secondo grado (maturità quinquennale).

Quali sono i requisiti generali di ammissione?

I requisiti richiesti per la partecipazione sono:
– Cittadinanza italiana o di uno Stato UE;
– Età ≥ 18 anni e non superiore a quella pensionabile;
– Idoneità psico-fisica;
– Godimento dei diritti civili e politici;
– Assenza di condanne penali o procedimenti in corso incompatibili con l’impiego pubblico;
– Posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva.

Quali sono i requisiti specifici?

I requisiti specifici richiesti sono:
– Patente di guida B senza limitazioni (eccetto codice 01);
– Disponibilità a condurre i veicoli del Corpo di Polizia;
– Requisiti per la qualifica di Agente di Pubblica Sicurezza (art. 5, L.65/1986);
– Non essere disabile ai sensi dell’art. 3, c.4, L.68/99;
– Non essere obiettore di coscienza (salvo rinuncia);
– Idoneità psico-fisica specifica secondo i parametri del Regolamento del Corpo;
– Pagamento della tassa di concorso di €10.

Sono previsti limiti di età?

Non è fissato un limite massimo, se non quello previsto per l’accesso alla pensione.
✉️ Approfondisci con la nostra guida sul limite di età nei concorsi pubblici.

Sono previsti titoli di preferenza?

Sì, in caso di parità di punteggio, si applicano i titoli previsti dal DPR 487/1994.
✉️ Consulta l’elenco completo dei titoli di preferenza nei concorsi pubblici.

Come si svolgono le prove e cosa studiare

Quante prove sono previste?

È prevista una sola prova orale.

In cosa consiste la prova orale?

La prova consisterà in un colloquio orale volto ad accertare:
– Conoscenze sulla Polizia Locale (normativa nazionale e regionale);
– Codice della Strada e regolamento (D.Lgs. 285/92 e DPR 495/92);
– Depenalizzazione e sistema sanzionatorio (L. 689/81);
– Ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000);
– Protezione dei dati personali (Reg. UE 2016/679);
– Sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/2008);
– Conoscenze di lingua inglese;
– Competenze informatiche.

Qual è il punteggio minimo per superare la prova?

Per superare la prova orale occorre ottenere almeno 21/30.

Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando

Come si inoltra la domanda?

La domanda si presenta esclusivamente sul Portale inPA 🌐: 👉 Invia la domanda tramite inPA

Cosa serve per completare la domanda?

SPID o CIE: Come fare lo SPID;
PEC intestata al candidato: Come fare una PEC;
Ricevuta del pagamento della tassa di iscrizione di €10 tramite IRIS Toscana.

Dove posso trovare il bando?

Qui per scaricare il bando completo: Bando ufficiale in PDF.

Entro quale data è possibile partecipare?

La domanda di partecipazione la si può inviare entro il 1° aprile 2025 alle ore 10:00.

Come prepararti: Corsi online e manuali

Corsi Online

Per prepararti al Concorso Comune Grosseto Agenti Polizia Municipale, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.

Manuali

Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.

Manuale Concorso Vigile Urbano – Agenti e ufficiali di Polizia locale, municipale e provinciale

Manuale Concorso Vigile Urbano – Agenti e ufficiali di Polizia locale, municipale e provinciale

€40€38

Manuale completo per concorsi aggiornamento professionale – Diritto costituzionale – Diritto amministrativo – Diritto penale – Diritto processuale penale e compiti di polizia giudiziaria – Legislazione di pubblica sicurezza – Disciplina degli stranieri – Ordinamento degli enti locali – Depenalizzazione e illecito amministrativo (L. 689/1981) – Ordinamento della Polizia municipale (L. 65/1986) – Polizia urbana, rurale, sanitaria, veterinaria e mortuaria – Polizia commerciale, annonaria e metrica – Polizia ambientale, demaniale ed edilizia – Circolazione e infortunistica stradale – Appendice con modulistica di settore, a cura di Osvaldo Busi e Marco Venturi (Ufficiali di Polizia municipale)

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM

Altre informazioni →
Manuale Concorsi Vigile Urbano e agenti di Polizia Locale Municipale e Provinciale – Quiz

Manuale Concorsi Vigile Urbano e agenti di Polizia Locale Municipale e Provinciale – Quiz

€32€30,40

Con risposta commentata – Diritto costituzionale – Diritto amministrativo – Diritto penale – Diritto processuale penale – Legislazione di pubblica sicurezza – Diritto regionale – Diritto degli enti locali – Pubblico impiego locale – Illecito amministrativo (L. 689/1981) – Ordinamento della polizia locale: L. 65/1986 – Polizia urbana e rurale – Polizia sanitaria, veterinaria e mortuaria – Polizia commerciale, annonaria e metrica – Polizia demaniale ed edilizia – Polizia ambientale e protezione civile – Circolazione e infortunistica stradale – Normativa in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro – Test logico-attitudinali – In Appendice: – Tabella delle infrazioni al Codice della strada e relativa detrazione punti

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM

Altre informazioni →
KIT di preparazione Concorsi Area di Vigilanza Polizia Locale – Municipale – Provinciale

KIT di preparazione Concorsi Area di Vigilanza Polizia Locale – Municipale – Provinciale

65,00€61,75€

Manuale completo + Quiz commentati – Per la preparazione

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM

Altre informazioni →

Rimani aggiornato sul Concorso Comune Grosseto Agenti Polizia Municipale

Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso Comune Grosseto Agenti Polizia Municipale ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.