Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Il Comune di Empoli ha bandito un concorso pubblico per l’assunzione di 5 Funzionari Tecnici a tempo pieno e indeterminato. L’opportunità, destinata a laureati, è rivolta al potenziamento dei Settori Tecnici dell’Ente.
- Scadenza per presentare la domanda: 1 febbraio 2025, ore 23:59 (GMT+00:00).
- Titolo dello studio richiesto: Laurea.
Non perdere l’occasione di lavorare in un ambiente dinamico e stimolante. Consulta il bando ufficiale per tutti i dettagli su modalità di partecipazione, requisiti e prove d’esame:
- Manifesta al Chatbot di Telegram il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Se il Concorso Comune Empoli Funzionari Tecnici 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi a Firenze o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Come funziona il Concorso
Posti, profili disponibili e dettagli
Il concorso è rivolto alla copertura di 5 posti di Funzionario Tecnico a tempo pieno e indeterminato per i Settori Tecnici del Comune di Empoli.
Sì, 1 posto con riserva per le FFAA ai sensi articoli 1014 e 678 D. Lgs 66/2010.
Ti consigliamo di leggere il nostro approfondimento sul limite di età nei concorsi pubblici e sul funzionamento delle riserve.
Requisiti di partecipazione
Bisogna essere maggiorenni.
Il titolo di studio richiesto è la laurea, tra quelle indicate nel bando.
Come si articola il concorso: prove e materie da studiare
Il concorso prevede eventuale preselezione, prova scritta e prova orale.
Per la valutazione di ciascuna prova d’esame la Commissione Esaminatrice dispone di un punteggio di 30/30. Ogni prova si intende superata se il candidato consegue una votazione di almeno 21/30.
Qualora il numero delle domande sia tale da non consentire l’espletamento del concorso in tempi rapidi, la Commissione si riserva, a proprio insindacabile giudizio, di sottoporre i candidati ad una prova preselettiva alla quale sono ammessi tutti i candidati che hanno presentato domanda nei termini e secondo le modalità sopra descritte, con riserva di accertamento dei requisiti previsti dal presente bando.
Il punteggio riportato nella prova preselettiva non concorre alla formazione della graduatoria finale di
merito.
La prova scritta sarà strutturata per verificare e approfondire le competenze previste dal bando (art. 1) e potrà includere varie modalità di esecuzione, tra cui:
Stesura di un elaboratore:
– approfondimento tecnico su un tema specifico.
Domanda :
– Risposta sintetica.
– Risposta chiusa a scelta multipla.
Test specifici :
– Psico-attitudinali.
– Attitudinali per la verifica della capacità logico-deduttiva.
– Situazionali, per analizzare comportamenti e decisioni operative.
Esercitazioni pratiche :
– Predisposizione di elaborati tecnici o progettuali.
– Redazione di atti amministrativi.
– Soluzione di casi pratici o gestione di simulazioni operative.
La prova orale sarà un momento di approfondimento e verifica delle conoscenze tecniche e trasversali.
La Commissione potrà avvalersi di specialisti in psicologia e risorse umane per analizzare i profili attitudinali, le motivazioni e le capacità relazionali dei candidati. Il punteggio finale terrà conto di queste valutazioni.
Accertamenti specifici :
– Conoscenza della lingua inglese : Verifica di competenze linguistiche fondamentali.
– Competenza informatica : Uso delle principali applicazioni e apparecchiature informatiche.
Le informazioni circa la data, l’orario ed il luogo di espletamento delle prove sarà pubblicate sul portale InPA e sul sito internet aprendo il link “Bandi di Concorso” sotto la sezione “Amministrazione Trasparente”.
La graduatoria finale di merito sarà formata secondo l’ordine decrescente determinato sulla base della votazione riportata da ciascun candidato, tenendo conto delle riserve previste nel presente bando e con l’osservanza, a parità di punteggio, delle preferenze previste dal D.P.R. 487/94 come modificate dal D.P.R. 82/2023.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
La domanda di partecipazione va inoltrata attraverso il portale inPA. Non sai come funziona il portale? Leggi questa guida.
Per poter partecipare dovrai possedere:
– lo SPID: attivalo ora da casa o ovunque sei, con riconoscimento facciale via webcam. Usa Zoom su qualsiasi dispositivo (PC, tablet, smartphone) da questa pagina;
– una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi questa pagina.
Inoltre, prima di inoltrare la domanda di partecipazione leggi con attenzione il bando e qualsiasi altra comunicazione riportata sulla pagina ufficiale.
Sì, serve il pagamento della tassa di concorso di € 10,00 da effettuarsi con la seguente modalità PAGOPA.
La domanda di partecipazione la si può inviare entro le ore 23:59 del 1 febbraio 2025 (GMT+00:00).
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Comune Empoli Funzionari Tecnici, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Comune Empoli Funzionari Tecnici, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici per Profili Tecnici presso gli Enti Locali.
Rimani aggiornato sul Concorso Comune Empoli Funzionari Tecnici
Per restare aggiornato sul Concorso Comune Empoli Funzionari Tecnici e conoscere gli altri candidati:
- Manifesta al Chatbot di Telegram il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Comune Empoli Funzionari Tecnici ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso OSS CRAUP 2025 – Incarichi a tempo determinato
- Concorso Aeronautica Militare Allievi Marescialli 2025 – 300 posti per diplomati
- Concorso Comune di Casoria Istruttori Amministrativi 2025 – 8 posti per diplomati
- Concorso Policlinico Umberto I Roma Assistenti Tecnici e Amministrativi 2025 – 17 posti per categorie protette
- Concorso Università di Pisa Collaboratori Amministrativi 2025 – 13 posti a tempo determinato
- Concorso ASL Salerno Collaboratori e Assistenti Tecnici 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso Agenzia delle Dogane Assistenti Amministrativi Tributari 2025 – 569 posti per diplomati: riapertura delle domande
- Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 2025 – 626 posti per diplomati
- Concorso Esercito Tenenti Nomina Diretta 2025 – 39 posti per laureati
- Concorso Marina Militare Ufficiali Nomina Diretta 2025 – 43 posti per laureati
- Concorso MAECI Assistenti Amministrativi 2025 – 200 posti per diplomati
- Concorso Provincia di Forli-Cesena Funzionari Tecnici 2025 – 29 posti per laureati
- Concorso ASL Taranto Tecnico di laboratorio biomedico 2025 – 23 posti
- Concorso Agenzia Dogane Funzionari Tecnici Informatici 2025 – 39 posti per laureati a Roma
- Concorso ASL Salerno OSS 2025 – 40 posti con licenza media
Commenta per primo