Tempo di lettura stimato: 0 minuti
![Concorso Comune di Casoria Istruttori Amministrativi 2025 - 8 posti per diplomati](https://www.concorsando.it/blog/wp-content/uploads/Concorso-Comune-di-Casoria-Istruttori-Amministrativi-2025-8-posti-per-diplomati-1500-x-800-px-678x381.png)
Il Comune di Casoria (NA) ha indetto un concorso pubblico per soli esami per l’assunzione a tempo determinato e pieno di 8 unità nell’area degli Istruttori, profilo Istruttore Amministrativo, in extra dotazione organica. Si tratta di un’importante opportunità per chi desidera lavorare nel settore amministrativo della pubblica amministrazione.
Le candidature potranno essere presentate dal 12 febbraio 2025 alle ore 09:00 fino al 4 marzo 2025 alle ore 23:59. Il concorso prevede una procedura selettiva per esami, finalizzata alla formazione di una graduatoria di idonei.
Per restare aggiornato sul Concorso e conoscere gli altri candidati:
- Manifesta al Chatbot di Telegram il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Se il Concorso Comune di Casoria Istruttori Amministrativi 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi a Napoli o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Come funziona il Concorso
Posti, profili disponibili e dettagli
I posti a disposizione sono 8.
Il contratto di assunzione sarà a tempo determinato fino al 31 dicembre 2025. Tuttavia, la durata potrà essere prorogata più volte, nel rispetto della normativa vigente e delle disponibilità dei finanziamenti.
Requisiti di partecipazione
Il titolo di studio richiesto è di un diploma di istruzione secondaria di secondo grado (maturità).
I seguenti:
a) Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, oppure appartenere ad altra categoria prevista dall’art. 38 del D. Lgs. 165/2001, con adeguata conoscenza della lingua italiana;
b) Età non inferiore a 18 anni e non superiore ai limiti di età previsti dalla normativa vigente per il collocamento a riposo;
c) Idoneità fisica all’impiego e alle mansioni proprie del profilo professionale messo a concorso;
d) Godimento dei diritti civili e politici;
e) Non aver riportato condanne penali definitive e non avere procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione di un rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione;
f) Non essere stati destituiti, dispensati o licenziati da un impiego presso una pubblica amministrazione per insufficiente rendimento o per motivi disciplinari, né essere stati dichiarati decaduti per produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile.
Come si articola il concorso: prove e materie da studiare
La Commissione esaminatrice dispone complessivamente di 60 punti, così suddivisi:
– per la prova scritta massimo 30 punti;
– per la prova orale tecnico-attitudinale massimo 30 punti;
Al termine della prova orale, la Commissione redigerà la graduatoria di merito definitiva.
La prova scritta verterà sulle seguenti materie:
– Ordinamento degli Enti Locali: nozioni sull’ordinamento istituzionale, finanziario e contabile (D.Lgs. 267/2000).
– Ordinamento del lavoro pubblico: diritti, doveri e responsabilità dei dipendenti pubblici (D.Lgs. 165/2001 e C.C.N.L.).
– Diritto Amministrativo: con particolare riferimento agli enti locali.
– Diritto Costituzionale: principi fondamentali.
– Codice degli Appalti: disciplina dei contratti pubblici (D.Lgs. 50/2016 e successive modifiche).
– Trasparenza e Anticorruzione: normativa sulla prevenzione della corruzione, conflitto di interesse e privacy.
– Procedimento amministrativo e accesso agli atti: disciplina della Legge n. 241/1990 e del D.P.R. 445/2000.
– Protezione dei dati personali: Regolamento UE 679/2016 (GDPR).
– Problem solving amministrativo e gestionale: applicazione pratica delle nozioni teoriche a casi concreti.
Per l’attribuzione del punteggio per la prova scritta si considerano complessivamente 60 domande e sarà la risultante della sommatoria dei punti attribuiti attraverso il seguente criteri:
– + 0,5 punti (più 0,5) per ogni risposta esatta;
– zero punti (0) ogni risposta non data o con più di una risposta;
– – 0,25 punti (meno 0,25) punti per ogni risposta errata;
In caso di numero maggiore o minore di domande i punteggi saranno riproporzionati.
La prova orale è un colloquio sulle materie trattate nella prova scritta, finalizzato a valutare:
– Le conoscenze del candidato nelle discipline attinenti al profilo di Istruttore Amministrativo.
– La capacità di esporre concetti in modo chiaro e logico.
– L’attitudine al ruolo, comprese le competenze trasversali (lavoro in team, leadership, gestione dello stress).
– La conoscenza della lingua inglese (livello minimo richiesto: B1).
– Le competenze informatiche di base.
La graduatoria di merito è redatta dalla Commissione giudicatrice sulla base dei punteggi ottenuti dai candidati nelle prove concorsuali. I candidati vengono ordinati in ordine decrescente in base al punteggio totale conseguito.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
La domanda di partecipazione va inoltrata attraverso il portale inPA. Non sai come funziona il portale? Leggi questa guida.
Per poter partecipare dovrai possedere:
– lo SPID: attivalo ora da casa o ovunque sei, con riconoscimento facciale via webcam. Usa Zoom su qualsiasi dispositivo (PC, tablet, smartphone) da questa pagina;
– una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi questa pagina.
Inoltre, prima di inoltrare la domanda di partecipazione leggi con attenzione il bando e qualsiasi altra comunicazione riportata sulla pagina ufficiale.
Per la partecipazione al concorso è dovuto, a pena di esclusione, il versamento della tassa di euro 10,00.
Le seguenti:
– Apertura candidature: 12 febbraio 2025 alle ore 09:00.
– Chiusura candidature: 4 marzo 2025 alle ore 23:59.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Comune di Casoria Istruttori, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Comune di Casoria Istruttori, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici per amministrativi negli Enti Locali.
Rimani aggiornato sul Concorso Comune di Casoria Istruttori Amministrativi
Per restare aggiornato sul Concorso e conoscere gli altri candidati:
- Manifesta al Chatbot di Telegram il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Comune di Casoria Istruttori Amministrativi 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Comune di Casoria Istruttori Amministrativi 2025 – 8 posti per diplomati
- Concorso Policlinico Umberto I Roma Assistenti Tecnici e Amministrativi 2025 – 17 posti per categorie protette
- Concorso Università di Pisa Collaboratori Amministrativi 2025 – 13 posti a tempo determinato
- Concorso ASL Salerno Collaboratori e Assistenti Tecnici 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso Agenzia delle Dogane Assistenti Amministrativi Tributari 2025 – 569 posti per diplomati: riapertura delle domande
- Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 2025 – 626 posti per diplomati
- Concorso Esercito Tenenti Nomina Diretta 2025 – 39 posti per laureati
- Concorso Marina Militare Ufficiali Nomina Diretta 2025 – 43 posti per laureati
- Concorso MAECI Assistenti Amministrativi 2025 – 200 posti per diplomati
- Concorso Provincia di Forli-Cesena Funzionari Tecnici 2025 – 29 posti per laureati
- Concorso ASL Taranto Tecnico di laboratorio biomedico 2025 – 23 posti
- Concorso Agenzia Dogane Funzionari Tecnici Informatici 2025 – 39 posti per laureati a Roma
- Concorso ASL Salerno OSS 2025 – 40 posti con licenza media
- Concorso Carabinieri Sottotenenti 2025 – 43 posti riservati ai militari
- Concorso ASP Palermo 2025 – 68 Posti per laureati a tempo indeterminato
Commenta per primo