Concorso Comune di Campolongo Maggiore – Amministrativi – 4 posti per diplomati

Scopri come partecipare e in che modo puoi iniziare a studiare

Concorso Comune di Campolongo Maggiore - Amministrativi - 4 posti per diplomati

Il Comune di Campolongo Maggiore offre un’imperdibile opportunità con un concorso pubblico per l’assunzione di Istruttori Amministrativi a tempo indeterminato. Invia la tua domanda di partecipazione entro il 16 luglio 2024.

Prima di mostrarti come funziona la procedura concorsuale e come studiare le materie indicate nel bando, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui principali Concorsi in Veneto ti basta attivare le relative notifiche via Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Telegram.

Se il Concorso Comune di Campolongo Maggiore non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai concorsi in Veneto o agli altri Concorsi Pubblici.


Come funziona il concorso Comune di Campolongo Maggiore

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti sono i posti a disposizione?

I posti disponibili sono 4.

I posti sono a tempo indeterminato?

Si, i posti sono a tempo indeterminato.

Requisiti di partecipazione

Ci sono limiti di età per poter partecipare?

Bisogna essere maggiorenni.

Qual è il titolo di studio richiesto?

Il titolo di studio richiesto è il diploma.

Quali sono gli altri requisiti di partecipazione?

Bisogna essere in possesso della patente di guida non inferiore alla categoria B.

Come si articola il concorso: prove e materie da studiare

Come si articola il concorso?

Il concorso prevede due prove scritte e una prova orale.

In cosa consiste la prima prova scritta?

La prima prova scritta prevede test a risposta multipla predefinita nelle materie oggetto d’esame.

Com’è strutturata la seconda prova scritta?

La seconda prova scritta potrà consistere in una serie di quesiti a risposta breve o nella redazione di un elaborato, nelle materie oggetto d’esame.

Quali sono le materie della prova scritta?

Le materie oggetto d’esame sono le seguenti:
– diritto amministrativo (Legge 241/90);
– ordinamento degli Enti Locali (D.lgs. 267/2000);
– normativa in materia di trasparenza ed anticorruzione (D.lgs. n. 33/2013 Legge n. 190/2012);
– documentazione amministrativa e relativa digitalizzazione: D.P.R. n. 445/2000 documentazione amministrativa, semplificazione, sistema di gestione informatica dei documenti e D.Lgs. n. 82/2005 documento informatico e trasmissione telematica di documenti informatici;
– pubblico impiego: D.Lgs. n. 165/2001 principi generali, organizzazione – con esclusione della dirigenza –, rapporto di lavoro, e C.C.N.L. comparto Funzioni locali del 16/11/2022 costituzione ed estinzione del rapporto di lavoro, tipologie flessibili del rapporto lavorativo, responsabilità disciplinare;
– codice di comportamento dei dipendenti pubblici (D.P.R. n. 62 del 16.04.2013);

In cosa consiste la prova orale?

LA prova orale consiste in un colloquio nelle materie oggetto d’esame e sulle materie di seguito indicate:
– verifica della conoscenza della lingua inglese;
– accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.

Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando

Come si inoltra la domanda?

La domanda di partecipazione va inoltrata attraverso il portale inPA.
Per poter partecipare dovrai possedere:
– lo SPID: attivalo ora da casa o ovunque sei, con riconoscimento facciale via webcam. Usa Zoom su qualsiasi dispositivo (PC, tablet, smartphone) da questa pagina. Inoltre, prima di inoltrare la domanda di partecipazione leggi con attenzione il bando e qualsiasi altra comunicazione riportata sulla pagina ufficiale.

È necessario effettuare il pagamento di una tassa di iscrizione?

Si, è previsto il pagamento della tassa di concorso di € 10,00.

Entro quale data è possibile partecipare?

La data ultima per poter accedere alla selezione è il 16 luglio 2024.

Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali

Simulatore Quiz

Se hai intenzione di partecipare al Concorso Comune di Campolongo Maggiore, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.

Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.

Corsi Online

Per prepararti al Concorso Comune di Campolongo Maggiore, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.

Manuali

Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali Profili Amministrativi contabili presso gli Enti locali.

Altri concorsi in primo piano

Oltre al concorso Comune di Campolongo Maggiore ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.

Rimani aggiornato sul Concorso Comune di Campolongo Maggiore

Per restare aggiornato sul concorso Comune di Campolongo Maggiore e conoscere gli altri candidati:

Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.