Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Se stai cercando un’opportunità lavorativa stabile e gratificante, questo concorso potrebbe fare al caso tuo. L’Ente Ospedaliero Ospedali Galliera ha bandito un Concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di 5 posti di Coadiutore Amministrativo Senior – Area degli Operatori. Questo concorso è riservato esclusivamente alla categoria dei disabili (articolo 1, Legge 12 marzo 1999, n. 68), con esclusione dei privi di vista.
Si tratta di un’importante opportunità per chi desidera mettere le proprie competenze al servizio di un ente sanitario di prestigio, garantendo supporto alle attività amministrative e contribuendo all’efficienza dei servizi offerti alla comunità. Il profilo richiesto non solo valorizza le competenze tecniche dei candidati, ma pone anche l’accento sull’inclusione e sul valore della diversità all’interno del mondo del lavoro.
Scadenza per presentare la domanda: 13 gennaio 2025 alle ore 23:59.
✅ Iscriviti ai nostri canali per rimanere aggiornato:
Se il Concorso Coadiutori Amministrativi Ospedali Galliera 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre consultare i Concorsi nelle Aziende Sanitarie o gli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono stati banditi 5 posti di Coadiutore Amministrativo Senior – Area degli Operatori.
I candidati selezionati svolgeranno attività amministrative, tra cui:
– Funzioni di front-office e accoglienza;
– Gestione di pratiche amministrative e contabili;
– Utilizzo di strumenti informatici per attività di back-office;
– Predisposizione di documenti e modulistica;
– Coordinamento di procedure operative interne legate alla gestione dei dati e delle comunicazioni amministrative.
I posti sono a tempo pieno e indeterminato.
Chi può partecipare al concorso?
Bisogna essere maggiorenni.
I seguenti:
– Cittadinanza italiana o di un Paese UE;
– Idoneità fisica all’impiego;
– Non esclusione dall’elettorato attivo;
– Non essere stati destituiti da un impiego pubblico.
I seguenti:
– Iscrizione negli elenchi dei disabili disoccupati presso il Centro per l’Impiego della Città Metropolitana di Genova;
– diploma di istruzione secondaria di primo grado;
– Due anni di scolarità post-diploma o, in alternativa, cinque anni di esperienza professionale come Coadiutore Amministrativo.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Il concorso prevede due prove:
– Prova pratica.
– Prova orale.
La Commissione dispone, complessivamente di 100 punti così ripartiti:
– 40 punti per titoli;
– 60 punti per le prove di esame.
Gli argomenti includono:
– Nozioni di procedimento amministrativo (Legge 241/1990);
– Documentazione amministrativa (DPR 445/2000);
– Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR 62/2013);
– Normativa sulla privacy (D.Lgs. 196/2003);
– Trasparenza e prevenzione della corruzione (Legge 190/2012);
– Elementi di normativa sanitaria con particolare riferimento alla gestione delle liste d’attesa e alla privacy sanitaria.
Per superare ciascuna prova è necessario ottenere almeno 21/30. La prova pratica prevede la simulazione di situazioni lavorative concrete, mentre la prova orale consente di approfondire le competenze teoriche e pratiche del candidato.
I punti per la valutazione dei titoli sono così ripartiti
– titoli di carriera max punti 20;
– titoli accademici e di studio max punti 8;
– pubblicazioni e titoli scientifici max punti 5;
– curriculum formativo e professionale max punti 7.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
La domanda deve essere inoltrata esclusivamente tramite il portale ufficiale dell’ente. Puoi accedere al form online qui.
Scarica il bando completo qui.
Le domande devono essere presentate entro il 13 gennaio 2025 alle ore 23:59.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Coadiutori Amministrativi Ospedali Galliera, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Puoi seguire i corsi online su Concorsando Academy per approfondire gli argomenti del concorso. I corsi offrono un percorso strutturato per migliorare la preparazione e garantire un approccio strategico allo studio.
Manuali
Per una preparazione esaustiva, ti suggeriamo il manuale dedicato ai profili amministrativi-contabili delle ASL, acquistabile qui. Questo manuale include approfondimenti su tutte le tematiche oggetto del concorso e materiali integrativi per esercitarsi.
Come restare aggiornati
Resta sempre informato sulle ultime novità del concorso:
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Coadiutori Amministrativi Ospedali Galliera 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso OSS CRAUP 2025 – Incarichi a tempo determinato
- Concorso Aeronautica Militare Allievi Marescialli 2025 – 300 posti per diplomati
- Concorso Comune di Casoria Istruttori Amministrativi 2025 – 8 posti per diplomati
- Concorso Policlinico Umberto I Roma Assistenti Tecnici e Amministrativi 2025 – 17 posti per categorie protette
- Concorso Università di Pisa Collaboratori Amministrativi 2025 – 13 posti a tempo determinato
- Concorso ASL Salerno Collaboratori e Assistenti Tecnici 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso Agenzia delle Dogane Assistenti Amministrativi Tributari 2025 – 569 posti per diplomati: riapertura delle domande
- Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 2025 – 626 posti per diplomati
- Concorso Esercito Tenenti Nomina Diretta 2025 – 39 posti per laureati
- Concorso Marina Militare Ufficiali Nomina Diretta 2025 – 43 posti per laureati
- Concorso MAECI Assistenti Amministrativi 2025 – 200 posti per diplomati
- Concorso Provincia di Forli-Cesena Funzionari Tecnici 2025 – 29 posti per laureati
- Concorso ASL Taranto Tecnico di laboratorio biomedico 2025 – 23 posti
- Concorso Agenzia Dogane Funzionari Tecnici Informatici 2025 – 39 posti per laureati a Roma
- Concorso ASL Salerno OSS 2025 – 40 posti con licenza media
Commenta per primo