Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) ha pubblicato l’avviso di convocazione per la prova scritta del concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato all’assunzione di 138 Collaboratori Amministrativi (VII livello professionale) con contratto a tempo pieno e indeterminato. L’esame si svolgerà martedì 25 febbraio 2025 e sarà organizzato su diverse sedi decentrate in tutta Italia, in base alla scelta espressa dai candidati nella domanda di partecipazione.
L’elenco dettagliato delle sedi di esame è stato reso disponibile, con indicazioni precise sui luoghi di svolgimento della prova e sulle eventuali aggregazioni territoriali. Si raccomanda ai partecipanti di consultare attentamente l’avviso per verificare la propria sede di assegnazione e rispettare l’orario indicato. È inoltre attivo il servizio BUS: scopri di più!
Prima di mostrarti come studiare, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui Concorsi CNR ti basta attivare le relative notifiche via Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o il gruppo Telegram.
Infine, se il Concorso Collaboratori Amministrativi CNR non ti interessa, puoi sempre dare un’occhiata agli altri concorsi CNR o a tutti i concorsi pubblici.
Indice
Come funziona il Concorso CNR Collaboratori Amministrativi bandito nel 2023
Posti e maggiori dettagli
I posti a disposizione sono in totale 138.
I 138 posti a disposizione sono così suddivisi nei seguenti ambiti:
– 59 posti a Roma;
– 13 posti a Napoli;
– 10 posti a Milano;
– 8 posti a Pisa;
– 7 posti ciascuno a Padova, Bari;
– 6 posti a Bologna;
– 5 posti a Firenze;
– 4 posti a Torino;
– 3 posti a Genova;
– 2 posti ciascuno a Monza e Brianza, Pavia, Palermo e Cagliari;
– 1 posto ciascuno a Trieste, Venezia, Parma, Avellino, Lecce, Potenza, Cosenza e Ravenna.
Dopo la modifica del bando, che ha anche esteso i termini di partecipazione al concorso, i posti per Bologna sono passati da 7 a 6 ed è stato aggiunto l’ambito territoriale di Ravenna con 1 posto. Il totale è rimasto invariato con 138 posti a disposizione.
No, non è consentito inoltrare la domanda per più di un ambito territoriale.
Si, i posti sono a tempo pieno ed indeterminato.
Come è articolato il concorso: prove e materie
Il concorso prevede:
– prova scritta;
– prova orale;
– valutazione titoli.
La prova scritta consiste in un test con domande a risposta multipla basate sulle materie indicate nel bando.
In particolare, le materie della prova sono:
a. Nozioni di diritto amministrativo;
b. Nozioni sulla disciplina del rapporto di lavoro pubblico;
c. Nozioni di contabilità degli enti pubblici non economici;
d. CCNL del comparto istruzioni e ricerca per il triennio 2016-2018;
e. Statuto e Regolamenti del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
La prova si intende superata con un punteggio minimo di 21/30.
La prova orale è un colloquio basato sulle materie della prova scritta e sulle seguenti conoscenze e competenze:
f. Conoscenza di elementi di informatica di base e dei principali pacchetti applicativi;
g. Conoscenza della lingua inglese;
h. Competenze, intese come insieme delle conoscenze e delle capacità logico-tecniche e comportamentali;
i. Lingua italiana per i candidati di cittadinanza diversa da quella italiana.
Anche la prova orale si intende superata con una valutazione di 21/30.
Per la valutazione dei titoli, la Commissione dispone complessivamente di 10 punti.
I titoli valutabili e i relativi punteggi massimi attribuibili sono i seguenti:
– Titoli culturali e di formazione: max 5 punti;
– Esperienze lavorative pregresse: max 5 punti.
Nell’ambito delle categorie sopra indicate, potranno essere oggetto di valutazione i soli titoli e le esperienze lavorative pertinenti al profilo a concorso e alle competenze richieste dal bando.
La prova scritta è prevista per martedì 25 febbraio 2025. I candidati dovranno presentarsi nella sede assegnata rispettando gli orari indicati nell’avviso di convocazione.
La prova si terrà in sedi decentrate distribuite sul territorio nazionale, in base alla sede di lavoro scelta durante la candidatura. Alcune province sono state accorpate in un’unica sede di esame.
È possibile consultare l’elenco completo nell’avviso di convocazione ufficiale. Inoltre sappi che per la sede di Napoli, è stato attivato il servizio bus: prenota il tuo posto!
Dove scaricare il bando
Leggi con attenzione il bando e qualsiasi altra comunicazione riportata sulla pagina ufficiale.
Il recente ampliamento dei posti da 138 a 198, qui l’avviso ufficiale.
Come prepararsi: Quiz, Corsi online e Manuale
Simulatore quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso CNR, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Per esercitarti fin da subito, puoi utilizzare la banca dati appositamente creata per il concorso:
Corsi Online
Oltre all’utilizzo del Simulatore, ti consigliamo di iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.
Manuale
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando, ti consigliamo inoltre il manuale apposito.
Manuale Concorso CNR – Per la prova scritta
Teoria e Quiz – Nozioni di diritto amministrativo – Nozioni sulla disciplina del rapporto di lavoro pubblico – Nozioni di contabilità degli enti pubblici non economici – CCNL del comparto istruzioni e ricerca per il triennio 2016-2018 – Statuto e Regolamenti del Consiglio Nazionale delle Ricerche – Online: Espansioni semplificate, normativa d’interesse e approfondimenti
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Come ricevere Aggiornamenti sul Concorso CNR
Per restare aggiornato sul Concorso CNR e conoscere gli altri candidati:
- manifesta al ChatBot Telegram il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso CNR Collaboratori Amministrativi ti potrebbero interessare anche le ultime guide
- Concorso Ministero dell’Interno Funzionari – Sospensione a seguito della sentenza del Tribunale di Milano
- Concorso Banca d’Italia Vice Assistenti 2025 – Attivata la preselezione per titoli
- Concorso Banca d’Italia Assistenti Tecnici 2025 – Come studiare
- Concorso Agenzia delle Entrate Funzionari Tecnici Gestionali – Come studiare per la prova scritta (online le date)
- Concorso Ministero del Turismo Funzionari 2025 – 158 posti in arrivo
- Concorsi ACN Giuristi Esperti – Graduatorie e Composizione della commissione
- Concorso Agenzia Entrate Riscossione – 470 posti – oltre 90mila domande ricevute e disposizione della commissione
- Decreto PA 2025: Riforma del Reclutamento e Innovazione nei Concorsi Pubblici
- Prossimi Concorsi nel Ministero della Giustizia 2025-2027: 16300 posti di lavoro previsti
- Concorso Camera di Commercio Cosenza Istruttori Amministrativi 2025 – 5 posti aperto ai diplomati
- Simulazione di una visita guidata in italiano e nella lingua straniera scelta: la guida per superare la prova
- ASL Napoli 2 Nord Accalappiacani: Selezione Pubblica a Tempo Indeterminato
- Concorso Università Degli Studi Annunzio di Chieti Pescara collaboratori tecnici – Esiti test preselettivo
- Camera di Commercio Basilicata: Graduatoria anonima ordinata per punteggi
- Concorso Ferrara Ravenna Camera di Commercio 2025 – Come studiare
Ci sono novità riguardo al concorso CNR 2023? è un anno ormai che ho inoltrato la domanda ma non ho saputo più nulla.
Idem … qualcuno ha notizie?
Buongiorno, ma il bando è stato quindi riaperto?
Io sono iscritta dall’anno scorso.
No, sono solo state aggiunte nuove posizioni!
Team Concorsando.it
Quando ci sarà il concorso? Come verrà comunicato?
Salve per restare aggiornato sui Concorsi CNR ti basta attivare le relative notifiche sul nostro ChatBot Telegram:
https://t.me/ConcorsandoConcorsiBot?start=w19480437
Salve il manuale prova scritta prepara anche per la prova orale?
Salve Valentina,
visto che il manuale comprende anche la “teoria” può esserti utile anche per l’orale!
Team Concorsando.it