Tempo di lettura stimato: 7 minuti

La Camera di Commercio di Roma ha reso note le date ufficiali per la valutazione attitudinale nell’ambito della procedura concorsuale per il reclutamento di Assistenti, come previsto dall’articolo 6 dell’avviso di selezione pubblica (Determinazione del dirigente Area I n. 221 del 25 ottobre 2024).
Mentre la prova di preselezione si terrà il 28 e 29 Gennaio 2025!
Potrebbe interessarti anche il Concorso Camera di Commercio Roma Assistenti 2024 – 15 posti per diplomati a tempo indeterminato.
Per restare aggiornato sul concorso, attiva le notifiche del ChatBot Telegram e iscriviti al gruppo Telegram per confrontarti con altri candidati:
Se il Concorso Camera di Commercio Roma Assistenti 2024 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi Camere di Commercio o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili
Posti, profili disponibili e dettagli
Il bando prevede 15 posti per il profilo di Assistente ai servizi amministrativi e di supporto nell’Area degli Istruttori del Comparto Funzioni Locali. Questo profilo è destinato a rafforzare l’organico amministrativo della Camera di Commercio, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza e la qualità dei servizi erogati.
I posti messi a concorso sono a tempo pieno e indeterminato, offrendo quindi stabilità lavorativa ai candidati selezionati. Questo tipo di contratto è particolarmente interessante per chi desidera un impiego stabile nella pubblica amministrazione.
Sì, tra i candidati idonei sono riservati 6 posti ai soggetti appartenenti alle categorie protette di cui alla Legge 12.03.1999, n. 68. Inoltre, sono previste ulteriori riserve a favore di militari congedati senza demerito e operatori volontari che hanno concluso il servizio civile universale senza demerito. Questo permette di favorire l’inclusione di persone appartenenti a categorie svantaggiate e valorizzare il contributo di chi ha prestato servizio per il paese.
La figura dell’Assistente ai servizi amministrativi e di supporto è cruciale per il funzionamento dell’ente, poiché si occupa di attività amministrative, organizzative e di gestione dei servizi che supportano le funzioni dell’ente. Le mansioni possono comprendere la gestione di pratiche amministrative, l’assistenza nella preparazione di documenti ufficiali, il supporto nell’organizzazione di eventi e riunioni, nonché la gestione di comunicazioni interne ed esterne. Questo ruolo rappresenta una grande opportunità per coloro che desiderano lavorare nella pubblica amministrazione e contribuire attivamente al miglioramento dei servizi pubblici.
Come si svolgono le prove e cosa studiare
La procedura di selezione si articola nelle seguenti fasi:
– Prova preselettiva (eventuale), consistente in quesiti a risposta multipla su materie di cultura generale e oggetto della selezione. La preselezione sarà effettuata nel caso in cui il numero di domande superi una determinata soglia e servirà a ridurre il numero di candidati ammessi alle fasi successive.
– Valutazione attitudinale, con il supporto di uno psicologo, volta a misurare le competenze trasversali dei candidati. Questa fase mira a comprendere meglio le capacità relazionali, di gestione dello stress e la motivazione dei candidati.
– Prova scritta, basata su quesiti a risposta multipla sulle seguenti materie:
Elementi di diritto amministrativo, con particolare riferimento alle norme che regolano il funzionamento delle Camere di Commercio;
Elementi di diritto commerciale, inclusa la disciplina dell’impresa e la tenuta del Registro delle Imprese;
– Gestione ed organizzazione dei rapporti di lavoro nella pubblica amministrazione, con particolare attenzione ai contratti e alle normative vigenti;
– Gestione patrimoniale e finanziaria delle Camere di Commercio, che include la gestione delle risorse economiche e gli strumenti di pianificazione finanziaria;
Elementi di economia politica, con riferimenti ai concetti economici di base e all’analisi delle dinamiche economiche pubbliche.
– Prova orale, che consisterà in un colloquio sulle materie della prova scritta e accertamenti sulle competenze informatiche di base e la conoscenza della lingua inglese. Verranno inoltre verificate le capacità di utilizzo dei principali strumenti informatici, come il pacchetto Office e la navigazione online.
Le competenze trasversali valutate comprendono la capacità di lavorare in team, la gestione del tempo e dello stress, l’adattabilità ai cambiamenti, e la motivazione personale. Questa fase è molto importante per capire se il candidato possiede le soft skills necessarie per lavorare efficacemente nel contesto della pubblica amministrazione.
La preselettiva si terrà:
Martedì 28 gennaio 2025
ore 10:00 – dal candidato ABALDO al candidato DUPRE’;
ore 15:00 – dal candidato ECCA al candidato OTERI.
Mercoledì 29 gennaio 2025
ore 10:00 – dal candidato PACCHIAROTTI al candidato ZINI.
I candidati dovranno presentarsi, nel giorno e all’ora indicati, muniti di un valido documento di riconoscimento, presso la Nuova Fiera di Roma – ingresso Est – Padiglione n. 3 – Via Eiffel (angolo Via Portuense).
Non sai come raggiungere la Fiera di Roma? Leggi la guida.
Le prove si svolgeranno nei seguenti giorni:
– Lunedì 17 febbraio 2025
– Martedì 18 febbraio 2025
– Mercoledì 19 febbraio 2025
– Giovedì 20 febbraio 2025
I candidati dovranno presentarsi presso la sede della Camera di Commercio, in via de’ Burrò, 147 – 00186 Roma, muniti di un documento di riconoscimento valido. Gli orari di convocazione verranno comunicati con un successivo avviso.
Dove scaricare il bando
Il bando ufficiale è disponibile a questo link. Ti consigliamo di leggere attentamente tutto il documento per avere una visione completa dei requisiti e delle modalità di partecipazione al concorso.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Camera di Commercio Roma Assistenti 2024, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la banca dati di esercitazione (NON UFFICIALE) presente sul simulatore: troverai quiz in base a quelle che sono le materie previste, e le spiegazioni ai quesiti.

Corsi Online
Per prepararti al Concorso Camera di Commercio Roma Assistenti 2024, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
Manuale dei Concorsi nelle Camere di Commercio
Teoria e Quiz per la prova preselettiva, scritta e orale – Diritto amministrativo – Procedimento amministrativo e diritto di accesso (L. 241/1990) – Anticorruzione, trasparenza e tutela della privacy – Diritto commerciale – Imprenditore, società e crisi d’impresa – Ordinamento istituzionale e funzioni delle Camere di commercio (L. 580/1993) – Unioncamere, Unioni regionali delle Camere di commercio e altri enti del Sistema camerale – Registro delle imprese e Repertorio economico amministrativo (REA) – Gestione contabile, patrimoniale e finanziaria delle Camere di commercio – Pubblico impiego presso le Camere di commercio
e Codice di comportamento del dipendente pubblico – Economia politica – Inglese (online) – Informatica (online) – Logica, cultura generale e quesiti situazionali
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Altre informazioni →Come restare aggiornati
Per restare aggiornato sul concorso, ecco i canali ufficiali:
- 👪 Gruppo Telegram, dove potrai confrontarti con altri candidati e ricevere consigli utili per la preparazione alle prove.
- 🤖 ChatBot Telegram, per ricevere notifiche automatiche su scadenze e aggiornamenti riguardanti il concorso.
- 📰 Pagina ufficiale del concorso sul sito dell’ente, per consultare le comunicazioni ufficiali riguardanti tutte le fasi della procedura concorsuale.
- 🌐 Portale inPA, per verificare lo stato della tua domanda e trovare ulteriori dettagli relativi alla selezione.
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Camera di Commercio Roma Assistenti 2024 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso OSS CRAUP 2025 – Incarichi a tempo determinato
- Concorso Aeronautica Militare Allievi Marescialli 2025 – 300 posti per diplomati
- Concorso Comune di Casoria Istruttori Amministrativi 2025 – 8 posti per diplomati
- Concorso Policlinico Umberto I Roma Assistenti Tecnici e Amministrativi 2025 – 17 posti per categorie protette
- Concorso Università di Pisa Collaboratori Amministrativi 2025 – 13 posti a tempo determinato
- Concorso ASL Salerno Collaboratori e Assistenti Tecnici 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso Agenzia delle Dogane Assistenti Amministrativi Tributari 2025 – 569 posti per diplomati: riapertura delle domande
- Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 2025 – 626 posti per diplomati
- Concorso Esercito Tenenti Nomina Diretta 2025 – 39 posti per laureati
- Concorso Marina Militare Ufficiali Nomina Diretta 2025 – 43 posti per laureati
- Concorso MAECI Assistenti Amministrativi 2025 – 200 posti per diplomati
- Concorso Provincia di Forli-Cesena Funzionari Tecnici 2025 – 29 posti per laureati
- Concorso ASL Taranto Tecnico di laboratorio biomedico 2025 – 23 posti
- Concorso Agenzia Dogane Funzionari Tecnici Informatici 2025 – 39 posti per laureati a Roma
- Concorso ASL Salerno OSS 2025 – 40 posti con licenza media
Commenta per primo