Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Novità per i candidati del concorso pubblico per dieci posti di Collaboratore tecnico addetto al reparto impianti e interventi elettrici della Camera dei Deputati.
Secondo le decisioni prese dalla Commissione esaminatrice nella seduta del 24 febbraio 2025, la prova orale del concorso si svolgerà a Roma, presso la Camera dei Deputati, in Piazza del Parlamento n. 24, il 1° aprile 2025, con inizio alle ore 10:30.
L’ordine di convocazione dei candidati sarà stabilito in base a una lettera dell’alfabeto, che verrà estratta prima dell’avvio della prova.
Prima di mostrarti come studiare le materie indicate nel bando, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui Concorsi Camera dei Deputati ti basta attivare le relative notifiche via Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Se il Concorso Camera dei Deputati non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi Camera dei Deputati o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Come funziona il Concorso Camera dei Deputati Operai bandito nel 2023
Posti, profili disponibili e dettagli
I posti sono 10, per il profilo di addetti al reparto impianti e interventi elettrici
Sì, a tempo indeterminato e pieno.
Come è articolato il concorso: prove e materie da studiare
Il concorso prevede:
– eventuale prova preselettiva
– prova scritta;
– prova pratica;
– colloquio orale.
La prova pratica consiste nella verifica delle capacità del candidato di svolgere le attività operative richieste alla professionalità di Collaboratore tecnico addetto al reparto impianti e interventi elettrici, in particolare con riferimento all’esercizio, alla manutenzione, alla verifica e alla installazione di impianti elettrici.
Inoltre, questa prova si intende superata con un punteggio minimo pari a 21/30.
La prova orale è un colloquio attinente le seguenti materie:
– Elettrotecnica generale ed applicata agli impianti elettrici di media e bassa tensione;
– Sicurezza sul lavoro, compresa la sicurezza antincendio e la prevenzione dal rischio elettrico, e primo soccorso;
– Elementi di ordinamento della Repubblica italiana.
Inoltre, questa prova si intende superata con un punteggio minimo pari a 21/30.
La prova orale si terrà il 1° aprile 2025, con inizio alle ore 10:30, presso la Camera dei Deputati, in Piazza del Parlamento n. 24, Roma.
L’ordine di convocazione sarà determinato mediante l’estrazione di una lettera dell’alfabeto prima dell’avvio della prova. I candidati verranno quindi chiamati a sostenere l’esame seguendo tale ordine.
Qui l’avviso ufficiale.
Dove scaricare il bando
Puoi leggere da qui il bando e tutte le comunicazioni riportate sulla pagina ufficiale.
Come prepararsi per le prove: corsi online e manuali
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Camera dei Deputati Collaboratori Tecnici, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Uno strumento essenziale per la preparazione al Concorso Camera dei Deputati Tecnici è rappresentato dai manuali sulle materie del concorso.
Manuale di Elettrotecnica per i concorsi pubblici – Teoria e Quiz per la preparazione ai concorsi
Teoria e Quiz per la preparazione ai concorsi – Le leggi di Maxwell e di Kirchhoff – Il campo elettrico e la legge di gauss – Bipoli, N-poli e sistemi a N-porte – I circuiti in evoluzione libera e forzata – I circuiti risonanti – L’accopiamento magnetico
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Altre informazioni →Come rimanere aggiornato/a sul concorso
Per restare aggiornato sul Concorso Camera dei Deputati e conoscere gli altri candidati:
- attiva le notifiche per questo concorso sul ChatBot;
- iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.
Altri concorsi in primo piano
Oltre ai Concorso Camera dei Deputati potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano.
- Concorso ASL 5 La Spezia Fisioterapisti e Tecnici della Prevenzione 2025 – Come studiare per le prove
- Concorso Istituto Innocenti Firenze Istruttori Amministrativi 2025 – 5 posti per diplomati
- Concorso Autisti Ministero della Giustizia: Modifica del punteggio ed Elenco ammessi prova scritta
- Concorso Scuola Docenti PNRR 2: Prova suppletiva a Maggio (Online le istruzioni per i candidati) e voto minimo per l’orale
- Concorso ARST Sardegna Operatori di Esercizio 2024 – Attesa di Aggiornamenti
- Concorso ALES Arte lavoro e Servizi 2025: contratti a tempo determinato con possibilità di passare a indeterminato
- Concorso Funzionari USR Ministero dell’Istruzione 2025 – Bando in arrivo nel MIM da 101 posti
- Concorso Segretari Comunali 2024 – Come studiare per le prove scritte
- Concorsi Pubblici ad Aprile 2025: Le Migliori Opportunità per Trovare Lavoro nella PA (quasi 2.450 posti)
- Concorso DSGA: Come studiare per la prova orale (2162 gli idonei)
- Concorso Comune di Cremona Agenti di Polizia 2025: 13 posti per diplomati e laureati
- Concorso Comune Mantova Istruttori Amministrativi 2025 – 9 posti per diplomati
- Concorso Università di Trieste Collaboratori Amministrativi 2025 – 11 posti per diplomati
- Concorso Assistenti Sociali Comune di Barcellona Pozzo di Gotto 2025: 12 posti
- Visite Studio alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea 2025 – Come partecipare
Informazioni
Salve Anna, si tratta di un Concorso in svolgimento.
Puoi attivare da qui le relative notifiche.