Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Novità per i candidati del concorso pubblico per dieci posti di Collaboratore tecnico addetto al reparto impianti e interventi elettrici della Camera dei Deputati. La Commissione esaminatrice, nella riunione del 23 gennaio 2025, ha approvato le istruzioni per lo svolgimento della prova pratica professionale, le quali saranno rese disponibili a partire dal 4 febbraio 2025 nell’area riservata del portale. Inoltre, eventuali aggiornamenti sulle modalità di svolgimento della prova potranno essere pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 18 febbraio 2025.
Infine, i dettagli relativi agli ammessi alla prova orale e al calendario della stessa saranno resi noti il 7 marzo 2025. Scopriamo tutti i dettagli sulle prossime fasi del concorso.
Prima di mostrarti come studiare le materie indicate nel bando, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui Concorsi Camera dei Deputati ti basta attivare le relative notifiche via Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Se il Concorso Camera dei Deputati non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi Camera dei Deputati o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Come funziona il Concorso Camera dei Deputati Operai bandito nel 2023
Posti, profili disponibili e dettagli
I posti sono 10, per il profilo di addetti al reparto impianti e interventi elettrici
Sì, a tempo indeterminato e pieno.
Come è articolato il concorso: prove e materie da studiare
Il concorso prevede:
– eventuale prova preselettiva
– prova scritta;
– prova pratica;
– colloquio orale.
La prova pratica consiste nella verifica delle capacità del candidato di svolgere le attività operative richieste alla professionalità di Collaboratore tecnico addetto al reparto impianti e interventi elettrici, in particolare con riferimento all’esercizio, alla manutenzione, alla verifica e alla installazione di impianti elettrici.
Inoltre, questa prova si intende superata con un punteggio minimo pari a 21/30.
La prova orale è un colloquio attinente le seguenti materie:
– Elettrotecnica generale ed applicata agli impianti elettrici di media e bassa tensione;
– Sicurezza sul lavoro, compresa la sicurezza antincendio e la prevenzione dal rischio elettrico, e primo soccorso;
– Elementi di ordinamento della Repubblica italiana.
Inoltre, questa prova si intende superata con un punteggio minimo pari a 21/30.
La prova pratica si terrà a Roma, presso la Camera dei Deputati, in piazza del Parlamento n. 24, il 24 febbraio 2025, alle ore 10. Inoltre, eventuali aggiornamenti sulle modalità di svolgimento della prova potranno essere pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 18 febbraio 2025.
Qui l’avviso ufficiale e la notizia sui dettagli aggiuntivi.
Dove scaricare il bando
Puoi leggere da qui il bando e tutte le comunicazioni riportate sulla pagina ufficiale.
Come prepararsi per le prove: corsi online e manuali
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Camera dei Deputati Collaboratori Tecnici, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Uno strumento essenziale per la preparazione al Concorso Camera dei Deputati Tecnici è rappresentato dai manuali sulle materie del concorso.
Manuale di Elettrotecnica per i concorsi pubblici – Teoria e Quiz per la preparazione ai concorsi
Teoria e Quiz per la preparazione ai concorsi – Le leggi di Maxwell e di Kirchhoff – Il campo elettrico e la legge di gauss – Bipoli, N-poli e sistemi a N-porte – I circuiti in evoluzione libera e forzata – I circuiti risonanti – L’accopiamento magnetico
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Altre informazioni →Come rimanere aggiornato/a sul concorso
Per restare aggiornato sul Concorso Camera dei Deputati e conoscere gli altri candidati:
- attiva le notifiche per questo concorso sul ChatBot;
- iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.
Altri concorsi in primo piano
Oltre ai Concorso Camera dei Deputati potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano.
- Concorso Ministero dell’Interno Funzionari – Sospensione a seguito della sentenza del Tribunale di Milano
- Concorso Banca d’Italia Vice Assistenti 2025 – Attivata la preselezione per titoli
- Concorso Banca d’Italia Assistenti Tecnici 2025 – Come studiare
- Concorso Agenzia delle Entrate Funzionari Tecnici Gestionali – Come studiare per la prova scritta (online le date)
- Concorso Ministero del Turismo Funzionari 2025 – 158 posti in arrivo
- Concorsi ACN Giuristi Esperti – Graduatorie e Composizione della commissione
- Concorso Agenzia Entrate Riscossione – 470 posti – oltre 90mila domande ricevute e disposizione della commissione
- Decreto PA 2025: Riforma del Reclutamento e Innovazione nei Concorsi Pubblici
- Prossimi Concorsi nel Ministero della Giustizia 2025-2027: 16300 posti di lavoro previsti
- Concorso Camera di Commercio Cosenza Istruttori Amministrativi 2025 – 5 posti aperto ai diplomati
- Simulazione di una visita guidata in italiano e nella lingua straniera scelta: la guida per superare la prova
- ASL Napoli 2 Nord Accalappiacani: Selezione Pubblica a Tempo Indeterminato
- Concorso Università Degli Studi Annunzio di Chieti Pescara collaboratori tecnici – Esiti test preselettivo
- Camera di Commercio Basilicata: Graduatoria anonima ordinata per punteggi
- Concorso Ferrara Ravenna Camera di Commercio 2025 – Come studiare
Informazioni
Salve Anna, si tratta di un Concorso in svolgimento.
Puoi attivare da qui le relative notifiche.