Tempo di lettura stimato: 7 minuti

La Città Metropolitana di Bologna ha indetto una Selezione Unica, per esami, finalizzata alla formazione di un elenco di idonei da cui attingere per future assunzioni a tempo indeterminato o determinato. Il concorso è aperto ai candidati interessati a ricoprire i ruoli di Istruttrice/Istruttore Contabile e Istruttrice/Istruttore Amministrativa/o nell’Area degli Istruttori.
Un’occasione importante per coloro che desiderano intraprendere o consolidare una carriera nella pubblica amministrazione, con possibilità di inserimento in diverse realtà territoriali.
Prima di mostrarti come funziona la procedura concorsuale e come studiare le materie indicate nel bando, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui principali Concorsi Pubblici a Bologna ti basta attivare le relative notifiche via Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Se il Concorso Bologna Città Metropolitana Istruttori 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi a Bologna o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Come funziona il Concorso Bologna Città Metropolitana Istruttori 2025
Posti, profili disponibili e dettagli
I bandi per Istruttore Amministrativo e Istruttore Contabile della Città Metropolitana di Bologna non prevedono un numero di posti definiti al momento della selezione. Si tratta di una selezione unica per la formazione di un elenco di idonei che verrà utilizzato per future assunzioni a tempo indeterminato o determinato negli enti aderenti allo specifico accordo.
Sì, le riserve di legge e le preferenze verranno applicate nei successivi interpelli per l’assunzione, in conformità alle normative vigenti. I candidati interessati dovranno dichiarare il possesso dei requisiti al momento della candidatura agli interpelli.
Approfondisci il funzionamento delle riserve nei concorsi pubblici.
Requisiti di partecipazione
Possono partecipare tutti i candidati in possesso di cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’UE (o equiparati) che abbiano compiuto almeno 18 anni e siano in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale. Per il profilo di Istruttore Contabile è richiesto un diploma tecnico ad indirizzo economico (Amministrazione, Finanza e Marketing o equivalenti),
I candidati con disabilità o DSA possono richiedere ausili e/o tempi aggiuntivi, che non supereranno il 50% del tempo assegnato per la prova. Le richieste devono essere documentate con certificazione medica e presentate tramite il portale “inPA” durante la fase di inoltro della candidatura.
Approfondisci da qui le: Tutele per candidati con DSA nei Concorsi Pubblici.
Come si articola il concorso: prove e materie da studiare
La selezione prevede un’unica prova scritta composta da quesiti a risposta aperta e/o chiusa.
– Per l’Istruttore Amministrativo, le materie includono: ordinamento degli enti locali, diritto amministrativo, trasparenza, privacy, contratti pubblici e nozioni di lingua inglese e informatica.
– Per l’Istruttore Contabile, le materie coprono: contabilità pubblica e finanziaria, bilancio degli enti locali, normativa fiscale, trasparenza, privacy, e nozioni di lingua inglese e informatica.
La prova si intende superata con un punteggio minimo di 21/30.
La prova scritta si svolgerà indicativamente nel mese di aprile 2025. Le informazioni su data, ora e modalità saranno pubblicate con almeno 15 giorni di preavviso sul portale “inPA” e sul sito della Città Metropolitana di Bologna.
La prova scritta potrà essere svolta in modalità telematica, in presenza o a distanza. In caso di prova da remoto, i candidati dovranno garantire la disponibilità di ambienti e strumenti tecnici adeguati (computer con webcam, connessione stabile) per il corretto svolgimento della prova. Le modalità specifiche saranno comunicate con congruo preavviso attraverso il portale “inPA” e il sito istituzionale della Città Metropolitana di Bologna.
Al termine della selezione, sarà formato un elenco di idonei (senza ordine di merito) che potrà essere utilizzato per assunzioni a tempo determinato o indeterminato dalla Città Metropolitana di Bologna e dagli enti aderenti.
L’elenco resterà valido per un massimo di tre anni o fino all’assunzione a tempo indeterminato dei candidati.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
La domanda di partecipazione va inoltrata attraverso il portale inPA. Non sai come funziona il portale? Leggi questa guida.
Per poter partecipare dovrai possedere:
– lo SPID: attivalo ora da casa o ovunque sei, con riconoscimento facciale via webcam. Usa Zoom su qualsiasi dispositivo (PC, tablet, smartphone) da questa pagina;
– una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi questa pagina.
Inoltre, prima di inoltrare la domanda di partecipazione leggi con attenzione i bandi e qualsiasi altra comunicazione riportata sulla pagina ufficiale:
– bando istruttore contabile;
– bando istruttore amministrativo.
Sì, i candidati possono inviare più volte la domanda di partecipazione, ma verrà considerata valida solo l’ultima inviata entro i termini previsti. In caso di errori o omissioni, l’Amministrazione si riserva la possibilità di richiedere integrazioni o correzioni entro un termine perentorio comunicato ai candidati.
Per dubbi o richieste di supporto tecnico legati all’iscrizione sulla piattaforma “inPA”, è possibile utilizzare l’apposito modulo di assistenza presente sul portale. Per informazioni relative al concorso, è possibile contattare il Servizio Selezione Risorse Umane e UPD metropolitano ai seguenti recapiti:
– Email: selezione.dotazioneorganica@cittametropolitana.bo.it
– Telefono: 051.659.8624 – 051.659.9234 – 051.659.8674.
Sì, per partecipare alla selezione è richiesto il pagamento di un contributo di segreteria pari a € 10,00 da effettuarsi seguendo le indicazioni fornite sul portale “inPA”.
Il contributo non è rimborsabile.
Sì, è possibile presentare domanda per entrambi i profili, ma occorre inviare una domanda separata per ciascuna posizione tramite il portale “inPA” e pagare il relativo contributo di segreteria per ogni candidatura.
La domanda di partecipazione la si può inviare entro il 01 Marzo 2025 10:00.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Bologna Città Metropolitana Istruttori 2025, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando le banche dati di esercitazione (NON UFFICIALI) presenti sul simulatore: troverai quiz e quesiti sulle materie previste!

Corsi Online
Per prepararti al Concorso Bologna Città Metropolitana Istruttori 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici per profili amministrativi presso gli enti locali.
Rimani aggiornato sul Concorso
Per restare aggiornato sul Concorso e conoscere gli altri candidati:
- Manifesta al Chatbot di Telegram il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Bologna Città Metropolitana Istruttori 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Bologna Città Metropolitana Istruttori 2025 – Selezione per assunzioni a tempo determinato o indeterminato
- Concorso OSS CRAUP 2025 – Incarichi a tempo determinato
- Concorso Aeronautica Militare Allievi Marescialli 2025 – 300 posti per diplomati
- Concorso Comune di Casoria Istruttori Amministrativi 2025 – 8 posti per diplomati
- Concorso Policlinico Umberto I Roma Assistenti Tecnici e Amministrativi 2025 – 17 posti per categorie protette
- Concorso Università di Pisa Collaboratori Amministrativi 2025 – 13 posti a tempo determinato
- Concorso ASL Salerno Collaboratori e Assistenti Tecnici 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 2025 – 626 posti per diplomati
- Concorso Esercito Tenenti Nomina Diretta 2025 – 39 posti per laureati
- Concorso Marina Militare Ufficiali Nomina Diretta 2025 – 43 posti per laureati
- Concorso MAECI Assistenti Amministrativi 2025 – 200 posti per diplomati
- Concorso Provincia di Forli-Cesena Funzionari Tecnici 2025 – 29 posti per laureati
- Concorso ASL Taranto Tecnico di laboratorio biomedico 2025 – 23 posti
- Concorso Agenzia Dogane Funzionari Tecnici Informatici 2025 – 39 posti per laureati a Roma
- Concorso ASL Salerno OSS 2025 – 40 posti con licenza media
Commenta per primo