Tempo di lettura stimato: 10 minuti

La Banca d’Italia prosegue il percorso selettivo per il reclutamento di nuovi Esperti con orientamento nelle discipline economico-finanziarie ed economico-aziendali. Con l’Avviso n. 2201302/24 dell’11 novembre 2024, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 91 del 15 novembre 2024, sono state definite le modalità di svolgimento delle prove scritte per i due profili messi a concorso.
Per il profilo A, relativo ai 20 posti per Esperti in discipline economico-aziendali, la prova scritta si è tenuta il 5 febbraio 2025 presso l’Hotel Ergife di Roma. La Banca d’Italia, infatti, ha deciso di non avvalersi della preselezione e ha ammesso direttamente alla prova scritta tutti i candidati con domanda regolare.
Per il profilo B, che prevede 15 posti per Esperti in discipline economico-finanziarie, la prova scritta si terrà il 26 febbraio 2025 alle ore 10.00 presso il Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento dell’Arma dei Carabinieri, in viale Tor di Quinto 153 a Roma.
Prima di mostrarti come studiare le materie indicate nel bando, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sul Concorso Banca d’Italia Esperti e Assistenti Economici ti basta attivare le relative notifiche via Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Se il Concorso Banca d’Italia Esperti e Assistenti Economici non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata agli altri Concorsi Banca d’Italia o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Cosa prevede il Concorso Banca d’Italia Esperti e Assistenti Economici
Posti, profili disponibili e dettagli
Il concorso indetto dalla Banca d’Italia prevede l’assunzione a tempo indeterminato di 61 laureati con orientamento economico, suddivisi in:
– 20 Esperti con orientamento nelle discipline economico-aziendali,
– 15 Esperti con orientamento nelle discipline economico-finanziarie,
– 6 Esperti con orientamento nelle discipline economico-politiche (per le unità di analisi economica territoriale delle Filiali),
– 20 Assistenti con orientamento nelle discipline economiche.
Gli Esperti assunti dalla Banca d’Italia svolgeranno attività di analisi e ricerca in ambito economico e finanziario, sia a livello nazionale che territoriale. Le loro mansioni includeranno:
– Valutazione delle politiche pubbliche in ambito economico e finanziario.
– Attività di carattere ispettivo e di monitoraggio sugli intermediari finanziari.
– Supervisione e partecipazione a progetti, anche con funzioni di coordinamento, sia a livello nazionale che internazionale.
Queste attività contribuiranno a supportare l’azione della Banca d’Italia nel contesto del sistema finanziario nazionale e globale.
Gli Assistenti assunti dalla Banca d’Italia saranno principalmente impiegati in attività operative, a supporto delle attività di analisi e dei progetti svolti dagli Esperti.
Le loro responsabilità includeranno:
– Supporto operativo ai progetti menzionati, sia in ambito economico-finanziario che amministrativo.
– Gestione amministrativa delle Strutture interne della Banca d’Italia, contribuendo al funzionamento quotidiano delle operazioni. In sintesi, gli Assistenti forniranno un fondamentale contributo operativo per garantire l’efficienza e il corretto svolgimento delle attività dell’Istituto.
Prove e materie del concorso
Per i concorsi di Esperti (lettere A, B, C), la Banca d’Italia potrà organizzare un test preselettivo se le domande supereranno le 3.500 unità. Il test sarà suddiviso in due sezioni: la prima verterà sulle materie del programma d’esame, la seconda sarà incentrata sulla lingua inglese.
Il test sarà corretto in forma anonima e non concorrerà alla valutazione finale.
Le prove di concorso per i vari ruoli della Banca d’Italia sono supervisionate da una Commissione nominata per ciascun concorso. La Commissione ha il compito di sovrintendere allo svolgimento delle prove d’esame, che si tengono a Roma.
Le prove si articolano in due fasi:
– Prova scritta, che verifica le competenze tecniche e specialistiche dei candidati.
– Prova orale, che approfondisce ulteriormente le conoscenze dei candidati sulle materie previste dal bando e include una conversazione in lingua inglese.
Il programma delle prove scritte per Esperti ed Assistenti prevede:
– Quesiti a risposta sintetica su materie economico-finanziarie, aziendali, o politiche (a seconda della posizione),
– Un breve elaborato in lingua inglese.
Le prove orali includeranno una conversazione in inglese e un colloquio sulle materie indicate nei programmi d’esame.
I risultati delle prove scritte e l’ammissione alla prova orale saranno pubblicati esclusivamente sul sito della Banca d’Italia. La pubblicazione avrà valore di notifica legale per tutti i candidati.
Le prove scritte per il Concorso Banca d’Italia Esperti e Assistenti Economici si terranno nelle seguenti date:
Profilo A (20 Esperti in discipline economico-aziendali):
📅 5 febbraio 2025 (ieri) ⏰ ore 10:00.
📍 Hotel Ergife, via Aurelia 619 – Roma.
Profilo B (15 Esperti in discipline economico-finanziarie):
📅 26 febbraio 2025 ⏰ ore 10:00.
📍 Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento dell’Arma dei Carabinieri, viale Tor di Quinto 153 – Roma.
Per il profilo D la prova si è tenuta a Dicembre.
La prova scritta per i concorsi di Esperti prevede lo svolgimento di quattro quesiti a risposta sintetica sulle materie indicate nei programmi allegati al bando, e un breve elaborato in lingua inglese su argomenti di attualità. I quesiti possono includere l’analisi di casi pratici e vengono scelti dalla Commissione. La durata complessiva della prova è di massimo 5 ore.
Nella valutazione, la Commissione esamina:
– Conoscenze tecniche, con applicazione pratica delle conoscenze,
– Capacità di sintesi e chiarezza espressiva,
– Attinenza alla traccia e pertinenza delle risposte,
– Capacità di argomentazione e sviluppo critico delle questioni.
La correzione dell’elaborato in inglese avviene solo per i candidati che superano la parte sui quesiti a risposta sintetica, e l’elaborato è valutato fino a un massimo di 3 punti.
La prova scritta prevede una valutazione fino a un massimo di 60 punti (15 punti per ciascun quesito). La prova è superata se il candidato ottiene almeno 9 punti per ciascun quesito, con la possibilità di essere ammessi alla prova orale anche in presenza di un punteggio minimo di 6 punti in uno dei quattro quesiti, purché il punteggio complessivo sia di almeno 36 punti.
Per il concorso di Assistente, la prova scritta prevede lo svolgimento di tre quesiti a risposta sintetica sulle materie indicate nel programma, e un breve elaborato in lingua inglese su argomenti di attualità. I quesiti possono anche includere l’esame di casi pratici, e la durata massima della prova è di 4 ore.
I tre quesiti della prova scritta sono valutati fino a 20 punti ciascuno, per un totale di 60 punti. La prova è superata se il candidato ottiene almeno 12 punti per ciascun quesito. Tuttavia, un punteggio minimo di 9 punti in uno dei quesiti è ammesso se il punteggio complessivo raggiunge almeno 36 punti. L’elaborato in inglese viene corretto solo per coloro che superano la prova scritta e ha un valore massimo di 3 punti.
Durante le prove scritte, è consentito l’uso di:
– Calcolatrici elettroniche non programmabili,
– Tavole statistiche,
– Testi normativi non commentati né annotati in forma cartacea.
Non è permessa la consultazione di manuali, appunti, dizionari, disposizioni delle Autorità di Vigilanza o principi contabili nazionali e internazionali. La Commissione potrà inoltre indicare eventuale altro materiale non consentito in base ai quesiti proposti.
La prova orale consiste in un colloquio sulle materie previste dal programma e in una conversazione in lingua inglese. Il colloquio mira a verificare:
– Le conoscenze tecniche;
– La capacità espositiva;
– La capacità di cogliere le interrelazioni tra gli argomenti;
– La capacità di ragionamento e giudizio critico.
La conversazione in inglese serve a verificare il livello di competenza nella lingua in relazione a un suo possibile utilizzo come strumento di lavoro. Il punteggio massimo per la prova orale è 60 punti, e la prova è superata con almeno 36 punti.
Le Commissioni esaminatrici formano le graduatorie di merito ordinando i candidati in base al loro punteggio complessivo, in ordine decrescente. Le graduatorie finali vengono successivamente approvate dalla Banca d’Italia. La Banca d’Italia si riserva la facoltà di utilizzare le graduatorie finali per eventuali assunzioni entro tre anni dalla data di approvazione delle stesse.
In caso di parità di punteggio tra due o più candidati (ex aequo), la preferenza viene data al candidato più giovane.
Dove scaricare il bando
Puoi monitorare la pagina ufficiale, il link di riferimento su INPA, e leggere attentamente il bando prima di inoltrare la tua domanda.
Le persone nominate in prova devono prendere servizio presso la sede di lavoro a cui sono assegnate, entro il termine comunicato dalla Banca d’Italia. Se una persona nominata non prende servizio entro il termine, senza giustificati motivi, o rinuncia espressamente alla nomina, decade dalla nomina.
Come prepararsi per le prove
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Banca d’Italia Esperti e Assistenti Economici, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando le banche dati di esercitazione presenti sul simulatore: troverai una banca dati specifica per ogni profilo previsto dal bando!

Corsi Online
Oltre all’utilizzo del Simulatore, ti consigliamo di iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre il Manuali specifici per i Concorsi Banca d’Italia:
Manuale Completo Concorsi Banca d’Italia – La prova di Inglese
Manuale Concorso Banca d’Italia – 20 Assistenti Amministrativi Discipline economiche
Manuale per le prove scritte e orale – Economia degli intermediari e dei mercati finanziari – Economia aziendale e contabilità – Finanza aziendale – Microeconomia – Macroeconomia – Inglese
Manuale Concorso Banca d’Italia 15 Esperti – Profilo B – Discipline Economico-Finanziarie – Teoria e Quiz
Manuale per le prove preselettiva e scritta – Politica monetaria, mercati sistemi di pagamenti e intermediari – Metodi quantitativi per la gestione dei portafogli finanziari, la valutazione dei rischi e la misurazione delle performance – Legislazione europea, diritto degli intermediari e dei mercati – Inglese
Manuale Concorso Banca d’Italia 20 Esperti – Profilo A – Discipline Economico-Aziendali – Prova preselettiva e scritta
Manuale per le prove preselettiva e scritta – Teoria e Quiz – Economia degli intermediari e dei mercati finanziari – Contabilità e bilancio – Finanza aziendale – Inglese – Espansioni online
Manuale Concorso 6 Esperti Banca d’Italia – Profilo C – Discipline Economico-Politiche
Manuale per le prove preselettiva e scritta – Teoria e Quiz – Metodi empirici per l’analisi economica – Micro e macro economia – Inglese
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Altre informazioni →Altri concorsi in scadenza
Oltre al Concorso Banca d’Italia Esperti e Assistenti Economici potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano:
- Concorso Ministero dell’Interno Funzionari – Sospensione a seguito della sentenza del Tribunale di Milano
- Concorso Banca d’Italia Vice Assistenti 2025 – Attivata la preselezione per titoli
- Concorso Banca d’Italia Assistenti Tecnici 2025 – Come studiare
- Concorso Agenzia delle Entrate Funzionari Tecnici Gestionali – Come studiare per la prova scritta (online le date)
- Concorso Ministero del Turismo Funzionari 2025 – 158 posti in arrivo
- Concorsi ACN Giuristi Esperti – Graduatorie e Composizione della commissione
- Concorso Agenzia Entrate Riscossione – 470 posti – oltre 90mila domande ricevute e disposizione della commissione
- Decreto PA 2025: Riforma del Reclutamento e Innovazione nei Concorsi Pubblici
- Prossimi Concorsi nel Ministero della Giustizia 2025-2027: 16300 posti di lavoro previsti
- Concorso Camera di Commercio Cosenza Istruttori Amministrativi 2025 – 5 posti aperto ai diplomati
- Simulazione di una visita guidata in italiano e nella lingua straniera scelta: la guida per superare la prova
- ASL Napoli 2 Nord Accalappiacani: Selezione Pubblica a Tempo Indeterminato
Come rimanere aggiornato/a sul Concorso Banca d’Italia Esperti e Assistenti Economici
Per restare aggiornato sul Concorso Banca d’Italia Esperti e Assistenti Economici e conoscere gli altri candidati:
- manifesta al ChatBot Telegram il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.
Commenta per primo