Concorso Autisti Ambulanza ASP di Trapani 2025: 16 posti a tempo indeterminato

Scopri come partecipare e in che modo puoi iniziare a studiare

Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Concorso Autisti Ambulanza ASP di Trapani 2025: 16 posti a tempo indeterminato

L’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani ha indetto un concorso pubblico per soli titoli, esami e prova tecnico-pratica finalizzato alla copertura di 16 posti a tempo indeterminato nel profilo di Operatore Tecnico Specializzato – Autista Ambulanza, appartenente all’Area degli Operatori. Il concorso è stato avviato con deliberazione n. 512 del 23 marzo 2025 e rappresenta un’importante occasione di inserimento stabile nel servizio sanitario regionale siciliano.

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.

Se il Concorso Autisti Ambulanza ASP di Trapani non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi per autisti o agli altri Concorsi Pubblici.


Quanti e quali sono i posti disponibili?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti sono i posti messi a bando?

Sono 16 posti nel profilo di Operatore Tecnico Specializzato – Autista Ambulanza – Area degli Operatori. 

Qual è la tipologia contrattuale prevista?

I posti sono a tempo indeterminato. Il trattamento economico sarà quello previsto dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Sanità 2019/2021, relativo al personale del Servizio Sanitario Nazionale, con eventuali successive integrazioni.

Chi può partecipare al concorso?

Quali sono i requisiti per partecipare?

Possono partecipare tutti i candidati che, alla data di presentazione della domanda, siano in possesso dei requisiti generali e specifici previsti dal bando. Tra i principali:

– Età minima 18 anni;
– Cittadinanza italiana, UE o status equiparato;
– Idoneità fisica all’impiego;
– Assenza di condanne penali incompatibili con l’impiego pubblico;

Quali sono i requisiti specifici richiesti?

I seguenti:

– Diploma di istruzione secondaria di primo grado (scuola media);
– Esperienza professionale di almeno 5 anni nel profilo di Autista Ambulanza presso enti pubblici, aziende private o enti del terzo settore (con certificazione del legale rappresentante);
– Patente di guida categoria B;
– Certificazione OTSEA – Soccorritore di II livello, conforme all’accordo Stato-Regioni del 22 maggio 2003 o DD.AA. regionali vigenti.

Come si svolgono le prove e cosa studiare?

Quante prove sono previste dal concorso?

Il concorso prevede:

– Valutazione dei titoli (fino a 30 punti);
– Prova tecnico-pratica (fino a 40 punti), che può consistere nella guida di un mezzo su strada o in un test scritto con quesiti su manovre e normativa;
– Prova orale (fino a 30 punti) su argomenti del profilo, lingua inglese e uso delle applicazioni informatiche più diffuse.

Come vengono valutati i titoli?

I titoli sono valutati secondo questa ripartizione:

– Fino a 20 punti per titoli di carriera;
– Fino a 3 punti per titoli accademici e di studio;
– Massimo 3 punti per pubblicazioni;
– Fino a 4 punti per curriculum formativo e professionale.

Come avvengono le comunicazioni ufficiali?

Tutte le comunicazioni (convocazioni, esiti, ecc.) avverranno tramite PEC indicata nella domanda. Il candidato è responsabile del corretto funzionamento della casella PEC e della sua validità per tutta la durata del concorso.

È prevista una graduatoria?

Sì. La graduatoria finale di merito sarà stilata sulla base del punteggio complessivo ottenuto da ciascun candidato e rimarrà valida per due anni, con possibilità di proroga. Potrà essere utilizzata anche per assunzioni a tempo determinato.

Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando

Entro quale data è possibile partecipare?

Le domande di partecipazione possono essere inviate dal 15 aprile al 14 maggio 2025 (ore 23:59) esclusivamente tramite la piattaforma dedicata all’indirizzo asptrapani.selezionieconcorsi.it, dove è disponibile anche il bando integrale:

– Leggi come fare lo SPID per concorsi pubblici.
– Leggi come attivare una PEC valida per concorsi pubblici
.

Trovi qui l’avviso su INPA.

È necessario effettuare il pagamento di una tassa di iscrizione?

Non risulta dal bando.

Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali

Simulatore Quiz

Se hai intenzione di partecipare al Concorso Autisti Ambulanza ASP di Trapani, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.

Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.

    Scopri tutti i benefici nella nostra guida al Simulatore Premium.

    Corsi Online

    Per prepararti al Concorso Autisti Ambulanza ASP di Trapani, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.

    Manuali

    Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.

    Nuovo Codice della Strada e Regolamento MINOR

    20,00€19,00€

    Aggiornamento CODICE online

    N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM

    Altre informazioni →

    Rimani aggiornato sul Concorso

    Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

    Altri concorsi in primo piano

    Oltre al Concorso Autisti Ambulanza ASP di Trapani ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


    Commenta per primo

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non sarà pubblicato.