Tempo di lettura stimato: 6 minuti

È stato indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato alla copertura a tempo indeterminato di 23 posti di Tecnico Sanitario di Radiologia Medica – Area dei professionisti della salute e dei funzionari. La procedura è bandita in forma aggregata tra le Aziende Sanitarie della Provincia di Parma, ovvero l’Azienda USL di Parma e l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, in collaborazione con l’Azienda USL di Piacenza, l’Azienda USL di Reggio Emilia, l’Azienda USL di Modena e l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Tecnici di Radiologia leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi iscriverti al gruppo Telegram dedicato.
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.
Se il Concorso AUSL Parma Tecnici di Radiologia non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi per Tecnici di Radiologia o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Come funziona il Concorso AUSL Parma Tecnici di Radiologia
Posti, profili disponibili e dettagli
I posti messi a concorso sono 23 a tempo indeterminato così suddivisi:
– 5 posti presso l’AUSL di Parma e l’AOU di Parma (di cui 1 riservato ai volontari FF.AA.).
– 10 posti presso l’AUSL di Piacenza (di cui 3 riservati).
– 3 posti presso l’AUSL di Reggio Emilia (di cui 1 riservato).
– 1 posto presso l’AUSL di Modena.
– 4 posti presso l’AOU di Modena (di cui 1 riservato).
Approfondisci il funzionamento delle riserve nei concorsi pubblici.
Requisiti di partecipazione
Possono partecipare:
– Cittadini italiani o di un altro Stato UE, o cittadini extra-UE in possesso di idoneo permesso;
– Maggiorenni;
– In possesso di idoneità fisica specifica alle mansioni;
In possesso di:
– Laurea in Tecnico Sanitario di Radiologia Medica (L/SNT3) o titolo equipollente;
– Iscrizione all’albo professionale (è ammessa anche la sola domanda di iscrizione, purché perfezionata prima dell’assunzione).
Come si articola il concorso: prove e materie da studiare
Il concorso prevede:
– Prova scritta (anche a risposta multipla): su tematiche professionali e legislative del profilo;
– Prova pratica: su tecniche operative e aspetti organizzativi;
– Prova orale: approfondimento delle precedenti, conoscenza dell’informatica e inglese base.
Per superare le prove serve:
– almeno 21/30 per la scritta,
– almeno 14/20 per la pratica e l’orale.
Le prove scritta e pratica si svolgeranno il 14 maggio 2025 alle ore 9:00 presso: Sala Congressi – Padiglione Monoblocco – AOU di Parma, Strada Abbeveratoia, 6 – 43125 Parma.
Le prove orali si terranno tra il 28 maggio e il 6 giugno 2025. Le date precise saranno pubblicate sui siti delle Aziende partecipanti, non ci saranno convocazioni individuali.
Verranno formate 5 graduatorie distinte, una per ciascuna Azienda. Le graduatorie resteranno valide per 24 mesi dalla loro approvazione e potranno essere utilizzate anche per contratti a tempo determinato o part-time.
Sì. Se un’altra amministrazione richiede l’uso della graduatoria, e il candidato accetta l’assunzione a tempo indeterminato, non potrà più essere contattato dall’Azienda per la quale ha concorso.
Un eventuale contratto a tempo determinato presso altra PA, invece, non preclude la chiamata.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
La domanda si presenta esclusivamente online sul sito: www.ausl.pr.it → Amministrazione Trasparente → Bandi di Concorso. Va completata entro le ore 12 del 30° giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
Per poter partecipare dovrai possedere:
– lo SPID: attivalo ora da casa o ovunque sei, con riconoscimento facciale via webcam. Usa Zoom su qualsiasi dispositivo (PC, tablet, smartphone) da questa pagina;
– una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi questa pagina.
Inoltre, prima di inoltrare la domanda di partecipazione leggi con attenzione il bando e qualsiasi altra comunicazione riportata sulla pagina ufficiale.
No, non è possibile. Il candidato, al momento della compilazione della domanda di partecipazione, deve indicare una sola opzione tra le Aziende partecipanti (AUSL di Parma e AOU di Parma, AUSL di Piacenza, AUSL di Reggio Emilia, AUSL di Modena, AOU di Modena).
In caso di più invii, il sistema considererà solo l’ultima domanda chiusa, con codice ID più alto.
La domanda di partecipazione la si può inviare entro il 27 Aprile 2025.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso AUSL Parma Tecnici di Radiologia , avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso AUSL Parma Tecnici di Radiologia, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
Rimani aggiornato sul Concorso AUSL Parma Tecnici di Radiologia
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Tecnici di Radiologia leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi iscriverti al gruppo Telegram dedicato.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso AUSL Parma Tecnici di Radiologia ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso ALES Arte lavoro e Servizi 2025: contratti a tempo determinato con possibilità di passare a indeterminato
- Concorso Comune di Cremona Agenti di Polizia 2025: 13 posti per diplomati e laureati
- Concorso Università di Trieste Collaboratori Amministrativi 2025 – 11 posti per diplomati
- Concorso Assistenti Sociali Comune di Barcellona Pozzo di Gotto 2025: 12 posti
- Concorso ATAC Roma Operatori di Esercizio 2025: bando per apprendistato e tempo determinato
- Concorso Regione Veneto Esperti 2025 – 15 incarichi per laureati
- Concorso ASM Matera Collaboratori Tecnici e Amministrativi 2025 – 15 posti riservati alle categorie protette
- Concorso Autisti Ambulanza ASP di Trapani 2025: 16 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Melegnano e Martesana Infermieri 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Cremona Infermieri 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Ovest Milanese Assistenti Amministrativi 2025 – 15 posti per diplomati
- Concorso Agenzia Dogane Funzionari Tecnici 2025: 20 posti per esperto nel settore delle gare e degli appalti
- Concorso ASL Lecce 2025 – 10 posti a tempo determinato per laureati
- Concorso ACN Coordinatori 2025: 24 posti a tempo indeterminato nell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale
- Concorso ASL 2 Abruzzo Assistenti Amministrativi 2025 – 20 posti per diplomati
Commenta per primo