Concorso ASST Ovest Milanese Assistenti Sociali 2025 – 5 posti a tempo indeterminato per laureati

Scopri come partecipare e in che modo puoi iniziare a studiare

Tempo di lettura stimato: 7 minuti

Concorso ASST Ovest Milanese Assistenti Sociali 2025 - 5 posti a tempo indeterminato per laureati

È stato pubblicato il Concorso ASST Ovest Milanese Assistenti sociali 2025 per la copertura a tempo indeterminato di 5 posti nella figura professionale di Assistente Sociale. Il concorso è riservato esclusivamente ai laureati e prevede, tra i posti disponibili, 1 posto riservato prioritariamente ai volontari delle Forze Armate ai sensi del D.Lgs. n. 66/2010 e 1 posto riservato prioritariamente a chi ha completato il Servizio Civile Universale ai sensi della Legge n. 74/2023.

📅 Scadenza per la presentazione delle domande: entro le ore 23:59:59 del 4 maggio 2025. È fondamentale rispettare questa scadenza, in quanto non saranno ammesse domande pervenute oltre tale termine.

Per ricevere tutti gli aggiornamenti su questo concorso ti consigliamo di iscriverti ai nostri canali dedicati:

Se il Concorso ASST Ovest Milanese Assistenti sociali 2025 non rientra tra i tuoi interessi, puoi esplorare altri concorsi simili nella categoria superiore Concorsi Assistenti Sociali oppure dare un’occhiata a tutti gli altri Concorsi Pubblici attualmente disponibili.


Quanti e quali sono i posti disponibili

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti posti prevede il bando?

Il concorso mette a disposizione 5 posti a tempo indeterminato, da ricoprire nel ruolo di Assistente Sociale all’interno dell’ASST Ovest Milanese.

I posti sono riservati a particolari categorie?

Sì, tra i 5 posti previsti:
– 1 posto è riservato prioritariamente ai volontari delle Forze Armate (art. 1014 D.Lgs. 66/2010);
– 1 posto è riservato prioritariamente a chi ha concluso il Servizio Civile Universale (Legge 74/2023).

Che tipo di contratto è previsto?

L’assunzione avverrà con contratto a tempo pieno e indeterminato, come previsto dal vigente CCNL del comparto sanitario.

Quali sono le principali mansioni dell’assistente sociale?

Il ruolo prevede numerosi compiti tra cui:
– presa in carico e valutazione multidimensionale degli utenti;
– interventi sociali a favore di persone in condizione di fragilità, disabilità o disagio;
– gestione delle relazioni con i nuclei familiari, i minori, gli anziani e le persone immigrate;
– supporto alle politiche socio-sanitarie e lavoro di rete con enti pubblici e privati del territorio;
– predisposizione di relazioni e documentazioni per organi giudiziari e autorità pubbliche.

Chi può partecipare al concorso

Quali sono i requisiti generali di partecipazione?

Per partecipare al concorso è necessario:
– essere cittadini italiani o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea (o possedere le condizioni previste dall’art. 38 del D.Lgs. 165/2001);
– godere dei diritti civili e politici;
– avere idoneità fisica all’impiego;
– non essere stati esclusi dall’elettorato attivo o licenziati da una Pubblica Amministrazione.

Quali titoli di studio sono richiesti per l’ammissione?

Per partecipare è necessario possedere:
– Laurea triennale in Servizio Sociale (classe L-39);
– Diploma universitario in Servizio sociale (L. 341/1990);
– Laurea magistrale classe LM-87 o laurea specialistica classe 57/S in Programmazione e gestione dei servizi sociali, rilasciata da un’università italiana o titolo equipollente conseguito all’estero e riconosciuto ai sensi di legge;
– Laurea vecchio ordinamento in Servizio Sociale;
– Diploma rilasciato da scuole dirette a fini speciali equipollente.

È richiesta l’iscrizione all’albo?

Sì, l’iscrizione all’Albo professionale degli Assistenti Sociali è requisito obbligatorio. L’iscrizione all’Albo di uno degli Stati dell’UE è ammessa, ma è necessario iscriversi all’albo italiano prima dell’assunzione.

Sono previste altre riserve o preferenze?

Oltre alle due riserve sopra citate, si applicano le riserve previste dalla Legge 68/1999 e dalle altre normative speciali a favore di specifiche categorie tutelate.
🔗 Leggi anche la nostra guida sulle riserve nei concorsi pubblici per sapere come funzionano e come beneficiarne.

Come si svolgono le prove e cosa studiare

Quante e quali sono le prove previste dal concorso?

Il concorso prevede le seguenti prove:
– un’eventuale prova preselettiva;
– una prova scritta;
– una prova orale.

Quando si tiene la prova preselettiva e cosa comprende?

La prova preselettiva si terrà solo in caso di numero elevato di candidati. Consiste in quiz a risposta multipla su:
– cultura generale;
– materie oggetto delle prove concorsuali.

In cosa consiste la prova scritta?

La prova scritta potrà essere sia a risposta multipla che a risposta aperta, e verterà sui seguenti argomenti:
– codice deontologico dell’assistente sociale;
– normativa socio-sanitaria nazionale e regionale;
– organizzazione delle Aziende Socio Sanitarie Territoriali;
– interventi in ambito di disabilità, famiglia, immigrazione, disagio adulto e anziani;
– tutela dei minori e assetto giuridico;
– ruolo dell’assistente sociale nel sistema integrato socio-sanitario;
– sicurezza sul lavoro;
– privacy e protezione dei dati.

Cosa prevede la prova orale?

La prova orale consisterà in un colloquio sulle stesse materie della prova scritta, oltre a:
– verifica delle competenze informatiche di base;
– verifica della conoscenza di una lingua straniera a scelta tra inglese e francese.

Come si inoltra la domanda di partecipazione e dove scaricare il bando

Qual è la procedura per inviare la domanda?

La domanda deve essere presentata esclusivamente tramite procedura telematica sul sito: https://asst-ovestmi.iscrizioneconcorsi.it

Entro quando posso partecipare?

La scadenza per l’invio della domanda è fissata per il 4 maggio 2025 alle ore 23:59:59.

È necessario avere lo SPID?

Sì, è possibile accedere alla piattaforma anche tramite SPID.
📌 Leggi la guida su Come fare lo SPID per Concorsi Pubblici se non lo possiedi.

È previsto un contributo di partecipazione?

Sì, è previsto il pagamento di una tassa di iscrizione pari a €10, da versare online tramite il portale MyPay Lombardia.

Dove si trova il bando ufficiale?

📄 Puoi consultare e scaricare il bando ufficiale da questo link: Scarica il bando
🔍 Ti invitiamo a leggere attentamente il bando prima di procedere con l’inoltro della domanda.

Come prepararti: Simulatore, Corsi online e manuali

Se hai intenzione di partecipare ad un bando per Assistenti Sociali ASST Ovest Milanese, ti conviene esercitarti fin da subito utilizzando il simulatore quiz, disponibile sia per il web che sugli store Apple e Android.

Cerca all’interno del Simulatore, le banche dati inerenti al profilo di “Assistente Sociale” e inizia ad esercitarti ad ognuna delle numerose banche dati per il profilo di Assistente Sociale.

Ricerca banche dati per assistenti sociali - Concorsi

In alternativa, puoi utilizzare le materie del simulatore: ti basta aggiungere tutti gli argomenti previsti dal bando, in particolare Cultura specialistica assistente sociale.

Quiz Cultura specialistica assistente sociale

Apprendi tramite i Corsi online

Per prepararti ai Concorsi Assistenti Sociali ASST Ovest Milanese, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.

Manuale specifico per la figura dell’Assistente Sociale

Uno strumento essenziale per la preparazione ai Concorsi Assistenti Sociali è rappresentato dal Manuale specifico.

L’assistente sociale – Manuale Completo

€37€35,15

Manuale Completo per la preparazione ai concorsi e all’esame di abilitazione – Teoria e Quiz – Legislazione sociale e socio-sanitaria – Nozioni di diritto amministrativo – Ordinamento degli enti locali e pubblico impiego – Nozioni di diritto civile (persone e famiglie) e diritto penale (reati contro la P.A.) – Metodi e tecniche del servizio sociale – Elementi di psicologia sociale e sociologia – Assistente sociale ed etica professionale (codice deontologico) – Normativa di interesse

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Altre informazioni →

Rimani aggiornato sul Concorso ASST Ovest Milanese Assistenti Sociali

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Assistenti Sociali leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso ASST Ovest Milanese Assistenti Sociali ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.