Tempo di lettura stimato: 7 minuti

È stato pubblicato il Concorso ASST Ovest Milanese Assistenti Amministrativi 2025, un’importante opportunità per accedere a 15 posti di lavoro stabile nell’area degli Assistenti Amministrativi, riservato a chi possiede un diploma di scuola secondaria superiore. Si tratta di un’opportunità significativa per chi desidera lavorare nella Pubblica Amministrazione e contribuire al buon funzionamento dei servizi socio-sanitari del territorio milanese.
I posti messi a bando sono a tempo indeterminato e con orario full time, offrendo così una garanzia di stabilità e impegno continuativo. Inoltre, sono previste alcune riserve di posti per categorie protette e soggetti con esperienze specifiche.
La scadenza per presentare la domanda è fissata per l’11 Maggio 2025 alle ore 23:59.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi a Milano leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso ASST Ovest Milanese Assistenti Amministrativi 2025 non corrisponde ai tuoi obiettivi, puoi consultare altri bandi nella sezione Concorsi a Milano oppure esplorare l’elenco completo degli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono previsti 15 posti da Assistente Amministrativo, figura di supporto fondamentale per l’attività amministrativa dell’Azienda Socio Sanitaria Territoriale.
Sì. Il bando prevede che 3 posti siano riservati prioritariamente ai volontari delle Forze Armate (ai sensi del D.Lgs. n. 66/2010) e 1 posto riservato prioritariamente agli operatori volontari del Servizio Civile Universale (ai sensi del D.L. n. 44/2023 convertito in L. n. 74/2023). Ulteriori riserve possono essere applicate secondo le norme vigenti per categorie protette.
Tutti i posti sono a tempo indeterminato, con contratto individuale e periodo di prova previsto dal contratto collettivo nazionale.
L’impiego è previsto con orario full time.
L’Assistente Amministrativo svolge compiti legati alla gestione documentale, protocollo, segreteria, predisposizione di atti amministrativi, assistenza ai processi contabili e supporto alla gestione organizzativa e burocratica delle strutture sanitarie pubbliche. Si richiede precisione, affidabilità, buone doti comunicative e dimestichezza con strumenti informatici.
Chi può partecipare al concorso
Per partecipare è necessario possedere il diploma di scuola secondaria di secondo grado valido per l’accesso all’università.
Sì, ma devono essere riconosciuti come equipollenti da un’autorità italiana competente. Il candidato dovrà indicare gli estremi del provvedimento di riconoscimento o allegarne copia alla domanda.
Non è previsto alcun limite di età.
Per maggiori informazioni leggi la guida su limite di età nei concorsi pubblici.
Sì. Oltre a quelle sopra menzionate, il bando prevede riserve di legge per categorie tutelate, in base alla normativa vigente.
Ulteriori informazioni sulle riserve nei concorsi pubblici.
Sì, potranno essere assegnate preferenze a parità di merito sulla base di titoli indicati dalla legge. Consulta l’elenco completo dei titoli di preferenza.
Come si svolgono le prove e cosa studiare
Il bando prevede:
– una prova preselettiva (eventuale);
– una prova scritta;
– una prova orale.
Si tratta di una prova a risposta multipla, organizzata nel caso in cui il numero dei candidati sia elevato. Gli argomenti comprenderanno:
– cultura generale;
– comprensione della lingua italiana;
– ragionamento logico e informatico;
– elementi delle materie oggetto del concorso.
La prova scritta potrà essere strutturata come:
– un elaborato teorico-pratico;
– una serie di quesiti a risposta aperta o multipla.
Materie:
– Normativa sanitaria nazionale e regionale;
– Diritto amministrativo;
– Disciplina del rapporto di lavoro nel SSN;
– Contabilità economico-finanziaria;
– Trasparenza, anticorruzione, privacy;
– Atti e procedimenti amministrativi;
– Conoscenze informatiche.
II superamento della prova scritta é subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espresso in termini numerici di almeno 28/40.
La prova orale verterà sulle materie della prova scritta con verifica aggiuntiva su:
– conoscenze informatiche;
– conoscenza di una lingua straniera (inglese o francese, a scelta del candidato).
II superamento della prova orale é subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espresso in termini numerici di almeno 21/30.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
La domanda di partecipazione deve essere trasmessa esclusivamente in modalità telematica tramite il portale ufficiale ASST Ovest Milanese.
Sì, è richiesto lo SPID. Se non lo possiedi, leggi la guida su come ottenere lo SPID per concorsi pubblici.
La PEC non è necessaria per la presentazione della domanda.
Sì, il bando prevede una tassa di partecipazione pari a €10,00, da pagare online tramite il sistema MyPay.
📰 Scarica il bando completo in PDF.
Ti consigliamo vivamente di leggere attentamente il bando prima di inoltrare la domanda.
La scadenza è fissata per l’11 Maggio 2025 alle ore 23:59. Oltre tale termine non sarà possibile presentare la candidatura.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso ASST Ovest Milanese Assistenti Amministrativi, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la banca dati di esercitazione (NON UFFICIALE) presente sul simulatore: troverai quiz e spiegazioni sulle materie previste.

Scopri tutti i benefici nella nostra guida al Simulatore Premium.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Assistenti Amministrativi ASST Ovest Milanese, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali per Profili Amministrativi presso le ASL.
Rimani aggiornato sul Concorso ASST Ovest Milanese Assistenti Amministrativi
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi a Milano leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso ASST Ovest Milanese Assistenti Amministrativi ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Autisti Ambulanza ASP di Trapani 2025: 16 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Melegnano e Martesana Infermieri 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Cremona Infermieri 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Ovest Milanese Assistenti Amministrativi 2025 – 15 posti per diplomati
- Concorso Agenzia Dogane Funzionari Tecnici 2025: 20 posti per esperto nel settore delle gare e degli appalti
- Concorso ASL Lecce 2025 – 10 posti a tempo determinato per laureati
- Concorso ACN Coordinatori 2025: 24 posti a tempo indeterminato nell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale
- Concorso ASL 2 Abruzzo Assistenti Amministrativi 2025 – 20 posti per diplomati
- Concorso CNR Tecnici e Amministrativi 2025 – 11 posti a tempo indeterminato
- Concorso Presidenza del Consiglio dei Ministri Tecnici 2025: 9 posti per laureati
- Concorso Comune Prato Agenti Polizia Municipale 2025 – 10 posti per diplomati
- Concorso Santobono Pausilipon Napoli 2025: 16 incarichi di collaborazione professionale
- Concorso IRCCS Carlo Besta Infermieri 2025 – 40 posti per laureati
- Concorso Infermieri ASST di Pavia 2025: 17 posti presso i presidi ospedalieri aziendali
- Concorso Afol Metropolitana Funzionari Servizi Comunicazioni 2025 – Formazione di una graduatoria per laureati
Commenta per primo