Concorso ASST Lecco Infermieri 2025 – 30 posti a tempo indeterminato

Scopri come partecipare e in che modo puoi iniziare a studiare!

Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Concorso ASST Lecco Infermieri 2025 – 30 posti a tempo indeterminato

È stato indetto il Concorso ASST Lecco Infermieri 2025 per l’assunzione di 30 infermieri con contratto a tempo indeterminato, da assegnare ai presidi e alle strutture territoriali dell’Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Lecco. Questo concorso rappresenta un’opportunità importante per chi intende intraprendere o proseguire la propria carriera nel settore pubblico sanitario.

Il concorso è riservato ai laureati abilitati all’esercizio della professione sanitaria di infermiere. L’obiettivo dell’ente è quello di rafforzare l’organico sanitario con personale qualificato e pronto a operare in vari ambiti dell’assistenza infermieristica, sia ospedaliera che territoriale.

Termine di scadenza per presentare domanda: giovedì 24 aprile 2025.

Per restare aggiornato su questo concorso:

👪 Gruppo Facebook
👪 Gruppo Telegram
🤖 ChatBot Telegram per ricevere notifiche

Se il Concorso ASST Lecco Infermieri 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi Infermieri o agli altri Concorsi Pubblici, sempre aggiornati con le ultime novità.


Quanti e quali sono i posti disponibili

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti posti prevede il bando?

Sono previsti 30 posti con contratto a tempo indeterminato, per il profilo professionale di A.P.S.F. Infermiere. La selezione si propone di rafforzare in maniera strutturale l’organico degli infermieri in servizio presso l’ASST di Lecco.

Dove sono collocati i posti di lavoro?

Presso l’Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Lecco, in particolare nei presidi ospedalieri di Lecco, Merate, Bellano, oltre che nelle strutture territoriali distribuite sul territorio provinciale.

I posti sono a tempo determinato?

No, tutti i posti sono a tempo indeterminato. Si tratta di un’opportunità di inserimento stabile nella pubblica amministrazione, con prospettive di crescita e mobilità interna.

Qual è il profilo professionale richiesto?

Il profilo richiesto è quello di A.P.S.F. Infermiere, figura centrale all’interno delle strutture sanitarie. Le mansioni comprendono l’assistenza ai pazienti, la somministrazione di farmaci, la gestione delle urgenze e il supporto alle altre figure mediche.

Quanto è il compenso base previsto?

Lo stipendio lordo annuo è di € 28.519,79, a cui si aggiungono indennità e voci accessorie previste dal CCNL Sanità.

Sono previste riserve?

Sì, è prevista una riserva di posti per i volontari delle Forze Armate, secondo quanto stabilito dagli articoli 1014 e 678 del D.Lgs. 66/2010.

Chi può partecipare al concorso

Quali titoli di studio sono richiesti?

È necessario possedere uno dei seguenti titoli di studio abilitanti:
– Laurea in Infermieristica (L/SNT1);
– Diploma universitario di Infermiere (ex D.M. 14/09/1994, n. 739);
– Titoli equipollenti riconosciuti per l’accesso ai concorsi pubblici.

È richiesta l’iscrizione all’albo professionale?

Sì, è obbligatoria l’iscrizione all’albo degli infermieri (FNOPI).

C’è un limite di età per partecipare?

No, non è previsto alcun limite di età, fatta eccezione per quello legato al collocamento a riposo d’ufficio. Approfondisci nella nostra guida sui limiti di età nei concorsi pubblici.

Sono previsti titoli di preferenza?

Sì, secondo le normative vigenti. Ti consigliamo di consultare la nostra guida sui titoli di preferenza nei concorsi pubblici.

Come si svolgono le prove e cosa studiare

Quante prove sono previste dal concorso?

La procedura selettiva si articola in:
– una prova scritta;
– una prova orale.

In cosa consiste la prova scritta?

La prova scritta verterà su argomenti attinenti al profilo professionale e potrà essere composta da quesiti a risposta sintetica o multipla. Gli argomenti riguarderanno:
– assistenza infermieristica generale e specialistica;
– normativa sanitaria;
– organizzazione dei servizi;
– gestione delle urgenze e pronto soccorso.

In cosa consiste la prova orale?

La prova orale approfondirà le tematiche della prova scritta e comprenderà inoltre:
verifica della conoscenza della lingua inglese (livello base);
– verifica delle competenze informatiche, in particolare su software di uso comune, pacchetto Office e strumenti digitali sanitari.

Come si inoltra la domanda di partecipazione e dove scaricare il bando

Come si presenta la domanda di partecipazione?

La domanda va inoltrata esclusivamente online sul sito dedicato, previa registrazione.

Fino a quando è possibile candidarsi?

Hai tempo fino alle ore 24:00 del 24 aprile 2025 per completare l’invio della tua candidatura.

È richiesto lo SPID?

Sì, lo SPID è necessario per accedere alla piattaforma. Scopri come ottenerlo leggendo la nostra guida: Come fare lo SPID per Concorsi Pubblici.

Serve una PEC?

Sì, ti consigliamo di attivare una casella PEC personale. Leggi la guida su Come fare una PEC valida per i Concorsi Pubblici.

C’è una tassa di iscrizione?

Sì, è previsto il pagamento di € 15,00 tramite il sistema PagoPA.

Dove scarico il bando ufficiale?

Ti consigliamo di leggere attentamente il bando prima di procedere con l’iscrizione.
Scarica il bando in PDF.

Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali

Simulatore Quiz

Se hai intenzione di partecipare al  Concorso ASST Lecco Infermieri 2025, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.

Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la materia “infermieristica” presente sul simulatore: troverai quesiti su quello che è il profilo professionale del concorso!

Banca dati infermieristica

Corsi Online

Per prepararti al Concorso ASST Lecco Infermieri 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.

Manuali

Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.

Manuale Concorso Infermiere Collaboratore professionale sanitario – Per la preparazione

Manuale Concorso Infermiere Collaboratore professionale sanitario – Per la preparazione

€35€33,25

MANUALE COMPLETO – Per la preparazione a tutte le prove concorsuali – Normativa sanitaria – Sanità digitale – Sicurezza sui luoghi di lavoro sanitari – Rischio clinico – Teorie e processo infermieristico – Responsabilità giuridica e deontologica dell’infermiere – Sistema documentale sanitario – Nutrizione artificiale – Gestione della terapia farmacologica – Gestione del paziente chirurgico e del paziente critico – Procedure infermieristiche

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Altre informazioni →
Manuale Concorsi Infermiere Collaboratore professionale sanitario – 3600 Quiz commentati

Manuale Concorsi Infermiere Collaboratore professionale sanitario – 3600 Quiz commentati

€34€32,30

Per la preparazione alle prove concorsuali – Normativa sanitaria – Materie settoriali di base – Discipline mediche – Infermieristica generale, di base e applicata – Approfondimenti su COVID-19 – Tecniche e procedure infermieristiche per la prova pratica – Quiz ufficiali di concorsi già espletati – Quiz di Cultura generale e Logica

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM

Altre informazioni →
Concorsi Infermiere – KIT di preparazione

Concorsi Infermiere – KIT di preparazione

€60,00€57,00

Manuale completo + Quiz Commentati – Prova scritta e pratica

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Altre informazioni →
Manuale Concorso Infermiere Collaboratore Professionale Sanitario – Quiz svolti e commentati

Manuale Concorso Infermiere Collaboratore Professionale Sanitario – Quiz svolti e commentati

€32€30,40

Simulazioni di prova scritta e pratica – Quiz svolti e commentati – Batterie di quiz commentati per la prova scritta – Batterie di quiz commentati per la prova pratica – Metodi e consigli pratici per superare il concorso – Simulazioni delle prove – con oltre 1.000 quiz commentati

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM

Altre informazioni →

Rimani aggiornato sul Concorso ASST Lecco Infermieri 2025

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Infermieri leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso ASST Lecco Infermieri 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.