Tempo di lettura stimato: 5 minuti

L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) della Brianza ha indetto un concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di 25 posti a tempo indeterminato. Questo concorso è rivolto a laureati in diverse discipline sanitarie, e i profili ricercati includono infermieri, assistenti sanitari e tecnici sanitari di laboratorio biomedico.
Scadenza per la presentazione delle domande: 16 gennaio 2025 alle ore 23:59.
Per rimanere aggiornato sul concorso e confrontarti con gli altri candidati, ti consigliamo di:
Se il Concorso ASST Brianza Profili Sanitari 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi Monza e della Brianza o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
I posti messi a concorso sono rivolti a:
– 20 Infermieri;
– 2 Assistenti Sanitari;
– 3 Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico.
– Infermieri: Richiesta laurea in infermieristica o titoli equipollenti con iscrizione all’ordine professionale;
– Assistenti Sanitari: Richiesta laurea in assistenza sanitaria o titoli equipollenti con iscrizione all’ordine professionale;
– Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico: Richiesta laurea specifica o titoli equipollenti riconosciuti dalla normativa vigente con iscrizione all’ordine professionale.
Tutti i contratti sono a tempo indeterminato e prevedono un impegno full-time.
Sì, alcune riserve sono previste per categorie specifiche, come volontari delle Forze Armate. Consulta la nostra guida sulle riserve nei concorsi pubblici per maggiori dettagli.
Chi può partecipare al concorso?
I requisiti richiesti sono:
– Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’UE;
– Godimento dei diritti civili e politici;
– Non aver riportato condanne penali incompatibili con l’assunzione presso la Pubblica Amministrazione;
– Non essere stati destituiti, dispensati o decaduti da un impiego presso una Pubblica Amministrazione.
I requisiti richiesti sono:
– Laurea specifica per il profilo scelto, conseguita in Italia o con titolo equipollente riconosciuto;
– Iscrizione all’ordine professionale di riferimento.
Non sono indicati limiti di età obbligatori nel bando, ma è sempre utile verificare eventuali dettagli nel documento ufficiale.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Sono previste due prove principali:
– Prova scritta;
– Prova orale.
La prova scritta prevede quesiti a risposta multipla o temi su materie specifiche per ciascun profilo:
– Infermieri: infermieristica generale, clinica, specialistica, legislazione sanitaria, etica e deontologia;
– Assistenti Sanitari: normative sanitarie, promozione della salute, metodologie di prevenzione;
– Tecnici di Laboratorio: biologia molecolare, chimica clinica, microbiologia, legislazione sanitaria.
La prova orale si concentra su:
– Materie della prova scritta;
– Verifica delle competenze informatiche;
– Conoscenza della lingua inglese.
Ti consigliamo di utilizzare il Simulatore quiz di Concorsando, uno strumento ideale per esercitarti sulle materie previste.
Come inoltrare la domanda di partecipazione e dove scaricare il bando?
La domanda deve essere presentata esclusivamente online tramite il Portale concorsi ASST Brianza.
Sì, è necessario possedere un’identità digitale SPID e, in alcuni casi, un indirizzo PEC. Per ulteriori informazioni, consulta:
– Come fare lo SPID per Concorsi Pubblici;
– Come fare una PEC valida per i Concorsi Pubblici.
Il bando ufficiale è disponibile qui.
È prevista una tassa di iscrizione di €20,00, da versare tramite PagoPA o bonifico bancario.
Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 16 gennaio 2025 alle ore 23:59.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso ASST Brianza Profili Sanitari, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Profili Sanitari ASST Brianza, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici:
Come restare aggiornati?
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso ASST Brianza Profili Sanitari ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso ALES Arte lavoro e Servizi 2025: contratti a tempo determinato con possibilità di passare a indeterminato
- Concorso Comune di Cremona Agenti di Polizia 2025: 13 posti per diplomati e laureati
- Concorso Università di Trieste Collaboratori Amministrativi 2025 – 11 posti per diplomati
- Concorso Assistenti Sociali Comune di Barcellona Pozzo di Gotto 2025: 12 posti
- Concorso ATAC Roma Operatori di Esercizio 2025: bando per apprendistato e tempo determinato
- Concorso Regione Veneto Esperti 2025 – 15 incarichi per laureati
- Concorso ASM Matera Collaboratori Tecnici e Amministrativi 2025 – 15 posti riservati alle categorie protette
- Concorso Autisti Ambulanza ASP di Trapani 2025: 16 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Melegnano e Martesana Infermieri 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Cremona Infermieri 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Ovest Milanese Assistenti Amministrativi 2025 – 15 posti per diplomati
- Concorso Agenzia Dogane Funzionari Tecnici 2025: 20 posti per esperto nel settore delle gare e degli appalti
- Concorso ASL Lecce 2025 – 10 posti a tempo determinato per laureati
- Concorso ACN Coordinatori 2025: 24 posti a tempo indeterminato nell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale
- Concorso ASL 2 Abruzzo Assistenti Amministrativi 2025 – 20 posti per diplomati
Commenta per primo