Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Il Concorso ASST Bergamo Est Seriate per Infermieri entra nel vivo con le prove scritta e pratica, fissate per lunedì 3 febbraio. Questo appuntamento rappresenta un passo cruciale per i candidati desiderosi di accedere a una delle posizioni messe a bando. Per affrontare al meglio questa sfida, è fondamentale prepararsi con metodo, concentrandosi sulle competenze richieste e sulle tipologie di quesiti previsti. In questa guida, troverai suggerimenti utili per strutturare lo studio e affrontare le prove con sicurezza.
Resta aggiornato sul concorso attivando le notifiche tramite il nostro ChatBot Telegram e confrontati con gli altri candidati sui seguenti gruppi:
Iscrivendoti a questi gruppi non solo potrai restare informato sulle ultime novità riguardanti il concorso, ma avrai anche l’opportunità di confrontarti con altri partecipanti, scambiare opinioni, suggerimenti di studio e trovare supporto durante il percorso di preparazione. La collaborazione tra candidati può spesso fare la differenza per ottenere il massimo risultato.
Se il Concorso ASST Bergamo Est Seriate Infermieri 2024 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi Infermieri o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e Quali sono i Posti Disponibili
Posti, profili disponibili e dettagli
Il bando prevede la copertura di 20 posti di infermiere.
No, i posti sono a tempo indeterminato e full time. Questo significa che i candidati selezionati potranno beneficiare di una stabilità lavorativa che consente di pianificare a lungo termine la propria carriera e vita personale, senza la preoccupazione di un termine contrattuale.
Sette posti sono riservati ai volontari delle Forze Armate, ai sensi dell’art. 1014 del D.Lgs. 66/2010. Questa riserva permette di valorizzare l’esperienza di chi ha servito il Paese, riconoscendone il valore e fornendo un’opportunità di reinserimento lavorativo nel settore sanitario.
Come si Svolgono le Prove e Cosa Studiare
Il concorso prevede le seguenti prove:
– Prova scritta: su argomenti attinenti alla professione di infermiere, mediante lo svolgimento di un tema o la soluzione di quesiti a risposta sintetica. Questa prova è mirata a verificare la preparazione teorica del candidato e la sua capacità di argomentare concetti complessi in modo chiaro e sintetico.
– Prova pratica: consistente nell’esecuzione di tecniche specifiche della professione o nella predisposizione di atti connessi alla qualifica di infermiere. La prova pratica è fondamentale per dimostrare la capacità del candidato di applicare le conoscenze teoriche in situazioni operative concrete.
– Prova orale: oltre agli argomenti relativi al profilo, la prova comprende elementi di informatica e la verifica della conoscenza della lingua inglese a livello iniziale. La prova orale è un’occasione per approfondire aspetti professionali, valutare le competenze comunicative del candidato e verificare la sua capacità di utilizzo delle tecnologie informatiche e la conoscenza di base della lingua inglese, sempre più richiesta in ambito sanitario.
Le prove d’esame complessivamente attribuiscono fino a 70 punti, distribuiti come segue:
– Prova scritta: fino a 30 punti;
– Prova pratica: fino a 20 punti;
– Prova orale: fino a 20 punti.
Il punteggio finale sarà dato dalla somma dei punti ottenuti nelle prove d’esame e dei punti attribuiti per i titoli.
Le materie da studiare per il concorso includono tutte le aree inerenti alla professione infermieristica, comprese le normative sanitarie, le tecniche assistenziali, le procedure operative e la deontologia professionale. È consigliabile prepararsi anche su nozioni di base di informatica e inglese, in quanto verranno testate nella prova orale. È importante studiare in modo approfondito tutte queste materie per essere pronti ad affrontare ogni tipo di quesito.
La valutazione dei titoli è basata sui criteri stabiliti dal bando di concorso. La Commissione Esaminatrice attribuisce fino a 30 punti per i titoli, distribuiti come segue:
– Titoli di carriera: fino a 15 punti;
– Titoli accademici e di studio: fino a 4,5 punti;
– Pubblicazioni e titoli scientifici: fino a 3,5 punti;
– Curriculum formativo e professionale: fino a 6 punti.
Lunedì 3 Febbraio 2025, qui l’avviso sulla data e sulla variazione della sede concorsuale.
Dove Scaricare il Bando?
Puoi scaricare il bando di concorso direttamente dal seguente link: Scarica il bando. Ti consigliamo di leggerlo attentamente prima di inoltrare la domanda di partecipazione, in quanto contiene tutte le informazioni dettagliate sul concorso, sui requisiti e sulle modalità di selezione.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso ASST Bergamo Est Seriate Infermieri, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando, come infermieristica in questo caso specifico:

Corsi Online
Per prepararti al Concorso ASST Bergamo Est Seriate Infermieri, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici:
Manuale Concorso Infermiere Collaboratore professionale sanitario – Per la preparazione
MANUALE COMPLETO – Per la preparazione a tutte le prove concorsuali – Normativa sanitaria – Sanità digitale – Sicurezza sui luoghi di lavoro sanitari – Rischio clinico – Teorie e processo infermieristico – Responsabilità giuridica e deontologica dell’infermiere – Sistema documentale sanitario – Nutrizione artificiale – Gestione della terapia farmacologica – Gestione del paziente chirurgico e del paziente critico – Procedure infermieristiche
Manuale Concorsi Infermiere Collaboratore professionale sanitario – 3600 Quiz commentati
Per la preparazione alle prove concorsuali – Normativa sanitaria – Materie settoriali di base – Discipline mediche – Infermieristica generale, di base e applicata – Approfondimenti su COVID-19 – Tecniche e procedure infermieristiche per la prova pratica – Quiz ufficiali di concorsi già espletati – Quiz di Cultura generale e Logica
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Concorsi Infermiere – KIT di preparazione
Manuale completo + Quiz Commentati – Prova scritta e pratica
Manuale Concorso Infermiere Collaboratore Professionale Sanitario – Quiz svolti e commentati
Simulazioni di prova scritta e pratica – Quiz svolti e commentati – Batterie di quiz commentati per la prova scritta – Batterie di quiz commentati per la prova pratica – Metodi e consigli pratici per superare il concorso – Simulazioni delle prove – con oltre 1.000 quiz commentati
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Come Restare Aggiornati
Per restare aggiornato sulle novità del concorso, puoi utilizzare i seguenti canali:
- 👪 Gruppo Facebook
- 👪 Gruppo Telegram
- 🤖 ChatBot Telegram
- 📰 Pagina ufficiale del concorso
- 📰 Leggi l’avviso ufficiale in Gazzetta Ufficiale
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso ASST Bergamo Est Seriate Infermieri ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso OSS CRAUP 2025 – Incarichi a tempo determinato
- Concorso Aeronautica Militare Allievi Marescialli 2025 – 300 posti per diplomati
- Concorso Comune di Casoria Istruttori Amministrativi 2025 – 8 posti per diplomati
- Concorso Policlinico Umberto I Roma Assistenti Tecnici e Amministrativi 2025 – 17 posti per categorie protette
- Concorso Università di Pisa Collaboratori Amministrativi 2025 – 13 posti a tempo determinato
- Concorso ASL Salerno Collaboratori e Assistenti Tecnici 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso Agenzia delle Dogane Assistenti Amministrativi Tributari 2025 – 569 posti per diplomati: riapertura delle domande
- Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 2025 – 626 posti per diplomati
- Concorso Esercito Tenenti Nomina Diretta 2025 – 39 posti per laureati
- Concorso Marina Militare Ufficiali Nomina Diretta 2025 – 43 posti per laureati
- Concorso MAECI Assistenti Amministrativi 2025 – 200 posti per diplomati
- Concorso Provincia di Forli-Cesena Funzionari Tecnici 2025 – 29 posti per laureati
- Concorso ASL Taranto Tecnico di laboratorio biomedico 2025 – 23 posti
- Concorso Agenzia Dogane Funzionari Tecnici Informatici 2025 – 39 posti per laureati a Roma
- Concorso ASL Salerno OSS 2025 – 40 posti con licenza media
Commenta per primo