Tempo di lettura stimato: 6 minuti

È online la prima graduatoria finale di merito relativa al profilo di Assistente Informatico (Codice 04) del concorso pubblico indetto dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) per il reclutamento di 338 unità di personale non dirigenziale a tempo pieno e indeterminato, nell’ambito del piano di riqualificazione della Pubblica Amministrazione promosso dalla Commissione interministeriale RIPAM.
Si aggiunge pertanto alle altre graduatorie già pubblicate!
Ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui Concorsi MIMIT ti basta attivare le relative notifiche via Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o il gruppo Telegram.
Se il Concorso Ministero delle Imprese per assistenti non ti interessa, puoi sempre dare un’occhiata agli altri Concorsi nel MIMIT o a tutti Concorsi pubblici.
Indice
Come funziona il Concorso Assistenti MIMIT bandito nel 2023
Posti e maggiori dettagli
I posti a disposizione sono in totale 338, suddivisi tra vari profili.
I 338 posti sono così suddivisi:
– 90 assistenti amministrativi;
– 90 assistenti amministrativi-contabili;
– 60 assistente tecnico delle telecomunicazioni;
– 40 assistente informatico;
– 38 assistente tecnico;
– 10 assistente specializzato delle telecomunicazioni;
– 10 assistente tecnico specializzato.
Ecco un elenco dettagliato delle sedi di lavoro divise per regione:
– Amministrazione Centrale Roma: 218 posti;
– Calabria: 7 posti;
– Campania: 8 posti;
– Emilia Romagna: 6 posti;
– Friuli Venezia Giulia: 6 posti;
– Lazio: 10 posti;
– Abruzzo: 6 posti;
– Liguria: 6 posti;
– Lombardia: 10 posti;
– Marche: 7 posti;
– Umbria: 2 posti;
– Piemonte e Valle d’Aosta: 7 posti;
– Puglia: 8 posti;
– Molise: 1 posto;
– Sardegna: 6 posti;
– Sicilia: 9 posti;
– Toscana: 8 posti;
– Trentino Alto Adige: 5 posti;
– Veneto: 8 posti.
Sì, tutti i posti sono a tempo pieno ed indeterminato.
Come è articolato il concorso: prove e materie da studiare
Il concorso prevede:
– prova scritta;
– colloquio orale;
– valutazione titoli.
Le materie della prova scritta, diverse per ogni profilo, sono:
A. Profilo assistente amministrativo:
– diritto amministrativo;
– diritto penale con riguardo ai reati contro la Pubblica Amministrazione;
– contabilità di Stato e degli enti pubblici;
– diritto dell’Unione Europea;
– norme generali in materia di pubblico impiego, con particolare riferimento alle responsabilità, doveri e diritti dei pubblici dipendenti, codice di comportamento e sanzioni disciplinari.
B. Profilo assistente amministrativo-contabile:
– diritto amministrativo;
– diritto penale con riguardo ai reati contro la Pubblica Amministrazione;
– contabilità di Stato e degli enti pubblici;
– elementi di ragioneria generale ed applicata;
– norme generali in materia di pubblico impiego, con particolare riferimento alle responsabilità, doveri e diritti dei pubblici dipendenti, codice di comportamento e sanzioni disciplinari.
C. Profilo assistente tecnico delle telecomunicazioni:
– elettronica, teoria dei segnali, misure elettriche ed elettroniche;
– macchine ed apparecchiature elettriche;
– metrologia, attrezzature metriche;
– diritto amministrativo.
D. Profilo assistente informatico:
– informatica di base;
– programmi informatici;
– gestione di sistemi;
– sistemi operativi;
– sicurezza informatica e data privacy;
– codice dell’amministrazione digitale;
– diritto amministrativo.
E. Profilo assistente tecnico:
– elementi di scienza e tecnica delle costruzioni;
– fondamenti di elettrotecnica e meccanica, misure elettriche, macchine e apparecchiature elettriche, impianti elettrici di bassa e media tensione;
– principi di base dell’impiantistica civile e industriale (impianti termici e di condizionamento);
– legislazione in materia di edilizia e urbanistica;
– legislazione in materia di contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023), con particolare riferimento alla progettazione, direzione lavori e collaudo di opere pubbliche;
– diritto amministrativo.
F. Profilo assistente specializzato tecnico delle telecomunicazioni:
– elettronica, teoria dei segnali, misure elettriche ed elettroniche;
– macchine ed apparecchiature elettriche;
– metrologia, attrezzature metriche;
– diritto amministrativo;
– diritto dell’Unione Europea.
G. Profilo assistente tecnico specializzato:
– scienza e tecnica delle costruzioni, con particolare riguardo ai processi di sviluppo, alle tecnologie costruttive, ai trattamenti e alle lavorazioni dei materiali;
– elettrotecnica e meccanica, misure elettriche, macchine e apparecchiature elettriche, impianti elettrici di bassa e media tensione;
– impiantistica civile e industriale (impianti termici e di condizionamento);
– legislazione in materia di edilizia e urbanistica;
– legislazione in materia di contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023) con particolare riferimento alla progettazione, direzione lavori e collaudo di opere pubbliche;
– diritto amministrativo;
– diritto dell’Unione Europea.
La prova orale verterà sulle materie della prova scritta specifiche per ogni profilo e su inglese ed informatica. Inoltre, la prova orale si intende superata se il candidato avrà conseguito una votazione di almeno 21/30.
Le selezioni sono gestite da RIPAM – Formez PA – Centro servizi, assistenza, studi e formazione per l’ammodernamento della Pubblica Amministrazione.
Per ora solo quelli relativi al codice 04, qui la comunicazione, quelli relativi al codice 02, quelli relativi al codice 01, quelli relativi al codice 05 e 07 e infine quelli relativi al codice 03 e 06.
Dove scaricare il bando e le graduatorie
Leggi con attenzione il bando e qualsiasi altra comunicazione riportata sulla pagina ufficiale.
Inoltre sono state pubblicate le prime graduatorie finali, relative ai profili:
– Codice 03 – ASSISTENTE TECNICO DELLE TELECOMUNICAZIONI.
– Codice 06- ASSISTENTE SPECIALIZZATO TECNICO DELLE TELECOMUNICAZIONI.
– Codice O4 – ASSISTENTE INFORMATICO.
Trovi qui l’avviso ufficiale.
Come iniziare a studiare: Manuali
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie previste ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
Manuale Concorso 338 posti Ministero delle Imprese e del Made in Italy MIMIT – 90 Assistenti Amministrativi (COD. 01) – 90 Assistenti Amministrativo-contabili (COD. 02) – Per la preparazione
Manuale per la preparazione – Elementi di diritto amministrativo – Elementi di diritto penale e reati contro la P.A. – Elementi di contabilità di Stato e degli enti pubblici – Elementi di diritto dell’Unione europea – Elementi di ragioneria generale ed applicata – Pubblico impiego (responsabilità, doveri e diritti dei pubblici dipendenti, codice di comportamento e sanzioni disciplinari) – Logica – Quesiti situazionali – Inglese e Informatica
Manuale Concorso RIPAM 338 posti Ministero delle Imprese e del Made in Italy MIMIT – 38 Assistenti tecnici (COD. 05) – 10 Assistenti tecnici specializzati (COD. 07)
Manuale per la preparazione – Scienza e tecnica delle costruzioni – Elettrotecnica e meccanica, misure elettriche, macchine e apparecchiature elettriche, impianti elettrici di bassa e media tensione – Impiantistica civile e industriale (impianti termici e di condizionamento) – Elementi di legislazione in materia di edilizia e urbanistica – Elementi di legislazione in materia di contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023) – Elementi di diritto amministrativo – Logica – Quesiti situazionali – Inglese e Informatica
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Manuale Concorsi Informatici nella Pubblica Amministrazione – Teoria e Quiz
Teoria e Quiz – Sistemi elaborativi e architetture – Trasmissioni dati – Principali Sistemi operativi – Principi di programmazione – Reti e comunicazioni – Big Data – Cybersecurity – Office automation – Informatizzazione della P.A. – Pubblico impiego – Protezione dei dati personali (privacy) – Accesso – Procedimento amministrativo – Documentazione amministrativa – Trasparenza e anticorruzione – Reati contro la P.A.
Altri concorsi in primo piano
Ti potrebbero interessare anche i seguenti concorsi in primo piano:
- Concorso OSS CRAUP 2025 – Incarichi a tempo determinato
- Concorso Aeronautica Militare Allievi Marescialli 2025 – 300 posti per diplomati
- Concorso Comune di Casoria Istruttori Amministrativi 2025 – 8 posti per diplomati
- Concorso Policlinico Umberto I Roma Assistenti Tecnici e Amministrativi 2025 – 17 posti per categorie protette
- Concorso Università di Pisa Collaboratori Amministrativi 2025 – 13 posti a tempo determinato
- Concorso ASL Salerno Collaboratori e Assistenti Tecnici 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso Agenzia delle Dogane Assistenti Amministrativi Tributari 2025 – 569 posti per diplomati: riapertura delle domande
- Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 2025 – 626 posti per diplomati
- Concorso Esercito Tenenti Nomina Diretta 2025 – 39 posti per laureati
- Concorso Marina Militare Ufficiali Nomina Diretta 2025 – 43 posti per laureati
- Concorso MAECI Assistenti Amministrativi 2025 – 200 posti per diplomati
- Concorso Provincia di Forli-Cesena Funzionari Tecnici 2025 – 29 posti per laureati
- Concorso ASL Taranto Tecnico di laboratorio biomedico 2025 – 23 posti
- Concorso Agenzia Dogane Funzionari Tecnici Informatici 2025 – 39 posti per laureati a Roma
- Concorso ASL Salerno OSS 2025 – 40 posti con licenza media
Come ricevere aggiornamenti sui Concorsi Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Per restare aggiornato sui Concorsi MIMIT e conoscere gli altri candidati:
- manifesta al ChatBot Telegram il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Facebook e/o il gruppo telegram.
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.
Buongiorno si sa qualcosa al riguardo?
Bisogna attendere comunicazioni da parte dell’Ente!
Ancora non è uscito niente riguardo le date? e quando usciranno dove si potranno vedere?
Bisogna attendere comunicazioni da parte dell’Ente!
Salve, ancora non è uscito nulla?
No, ma puoi attivare da qui le notifiche.
quando c’e’ l’esame? dove?
Bisogna attendere comunicazioni da parte dell’Ente!
Attiva da qui le notifiche.