Tempo di lettura stimato: 6 minuti

L’ASP Città di Bologna ha indetto una selezione pubblica, per esami, per la copertura di 9 posti da infermierenell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione del CCNL Funzioni Locali. Dei 9 posti, 8 sono a tempo pieno e 1 a tempo parziale, tutti a tempo indeterminato e destinati all’Area Anziani. Il concorso prevede riserva di 2 postiper i Volontari delle FF.AA. e 2 posti per gli Operatori Volontari che hanno concluso il Servizio Civile Universale senza demerito.
⏳ Termine di scadenza: 6 aprile 2025, ore 00:00.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Infermieri leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti ai relativi gruppi:
Se il Concorso ASP Città di Bologna Infermieri 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi Infermieri o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il concorso mette a disposizione 9 posti da infermiere nell’Area Anziani dell’ASP Città di Bologna:
– 8 posti a tempo pieno e indeterminato;
– 1 posto a tempo parziale e indeterminato (18 ore settimanali).
Sì, il bando prevede:
– 2 posti riservati ai Volontari delle Forze Armate;
– 2 posti riservati agli Operatori Volontari che hanno concluso il Servizio Civile Universale senza demerito.
Il trattamento economico include:
– Retribuzione annua lorda di €25.147,00;
– Indennità di vacanza contrattuale: €968,00;
– Indennità di comparto: €623,00 per 12 mensilità.
A queste si aggiungono eventuali indennità accessorie previste dalla contrattazione integrativa aziendale.
Chi può partecipare al concorso?
Per partecipare al concorso, i candidati devono possedere i seguenti requisiti:
– Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’UE;
– Idoneità psico-fisica;
– Iscrizione all’Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI);
– Adeguata conoscenza della lingua italiana;
– Conoscenza della lingua inglese e competenze informatiche.
Per accedere al concorso è necessario possedere uno dei seguenti titoli di studio:
– Laurea triennale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche (SNT/01 o L/SNT1);
– Laurea Magistrale o Specialistica in Scienze Infermieristiche e Ostetriche;
– Diploma Universitario in Infermiere, Ostetrico o Scienze Infermieristiche;
– Diploma delle Scuole Dirette ai Fini Speciali in Tecnico di Terapia Intensiva Chirurgica.
Per chi ha conseguito il titolo all’estero, è necessario il riconoscimento dell’equivalenza in Italia.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Il concorso prevede le seguenti prove:
– Prova preselettiva (se le domande superano le 400 unità);
– Prova scritta;
– Prova orale.
Il punteggio finale sarà determinato dalla somma del punteggio ottenuto nella prova scritta e nella prova orale.
Se il numero di candidati supera i 400, verrà svolta una prova preselettiva con test a risposta multipla sulle stesse materie della prova scritta.
La prova scritta potrà consistere in quesiti a risposta multipla e/o sintetica o nella soluzione di casi pratici sulle seguenti materie:
– Normativa delle ASP e accreditamento dei servizi socio-sanitari;
– Contratto di lavoro Funzioni Locali;
– Sicurezza nei luoghi di lavoro;
– Funzioni dell’infermiere con riferimento all’assistenza agli anziani;
– Rischio clinico e gestione del fine vita;
– Misure di prevenzione e gestione delle infezioni.
Per superare la prova scritta è necessario ottenere un punteggio minimo di 35 punti su 50.
La prova orale riguarderà le stesse materie della prova scritta e comprenderà:
– Verifica della conoscenza della lingua inglese;
– Utilizzo di apparecchiature informatiche.
Per superare la prova orale è necessario ottenere un punteggio minimo di 35 punti su 50.
Come si inoltra la domanda di partecipazione e dove scaricare il bando?
La domanda deve essere inoltrata esclusivamente tramite il portale inPA 🌐 Clicca qui per accedere.
Sì, per accedere al portale inPA e compilare la domanda è necessario autenticarsi tramite SPID, CIE, CNS o identità digitali eIDAS. Se non hai ancora lo SPID, consulta la guida su Come fare lo SPID per Concorsi Pubblici.
Per ricevere comunicazioni ufficiali, potrebbe essere utile disporre di un indirizzo PEC. Se non ne possiedi uno, leggi la guida su Come fare una PEC valida per i Concorsi Pubblici.
Sì, è prevista una tassa di concorso di €10,00 da pagare tramite il sistema PagoPA.
Puoi scaricare il bando ufficiale direttamente da questo link.
La scadenza per l’invio è fissata al 6 aprile 2025 alle ore 00:00.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso ASP Città di Bologna Infermieri, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la materia “infermieristica” presente sul simulatore: troverai quesiti su quello che è il profilo professionale del concorso!

Corsi Online
Per prepararti al Concorso ASP Città di Bologna Infermieri, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
Manuale Concorso Infermiere Collaboratore professionale sanitario – Per la preparazione
MANUALE COMPLETO – Per la preparazione a tutte le prove concorsuali – Normativa sanitaria – Sanità digitale – Sicurezza sui luoghi di lavoro sanitari – Rischio clinico – Teorie e processo infermieristico – Responsabilità giuridica e deontologica dell’infermiere – Sistema documentale sanitario – Nutrizione artificiale – Gestione della terapia farmacologica – Gestione del paziente chirurgico e del paziente critico – Procedure infermieristiche
Manuale Concorsi Infermiere Collaboratore professionale sanitario – 3600 Quiz commentati
Per la preparazione alle prove concorsuali – Normativa sanitaria – Materie settoriali di base – Discipline mediche – Infermieristica generale, di base e applicata – Approfondimenti su COVID-19 – Tecniche e procedure infermieristiche per la prova pratica – Quiz ufficiali di concorsi già espletati – Quiz di Cultura generale e Logica
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Concorsi Infermiere – KIT di preparazione
Manuale completo + Quiz Commentati – Prova scritta e pratica
Manuale Concorso Infermiere Collaboratore Professionale Sanitario – Quiz svolti e commentati
Simulazioni di prova scritta e pratica – Quiz svolti e commentati – Batterie di quiz commentati per la prova scritta – Batterie di quiz commentati per la prova pratica – Metodi e consigli pratici per superare il concorso – Simulazioni delle prove – con oltre 1.000 quiz commentati
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Come restare aggiornati
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso ASP Città di Bologna Infermieri ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso ASL Lecce 2025 – 10 posti a tempo determinato per laureati
- Concorso ACN Coordinatori 2025: 24 posti a tempo indeterminato nell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale
- Concorso ASL 2 Abruzzo Assistenti Amministrativi 2025 – 20 posti per diplomati
- Concorso CNR Tecnici e Amministrativi 2025 – 11 posti a tempo indeterminato
- Concorso Presidenza del Consiglio dei Ministri Tecnici 2025: 9 posti per laureati
- Concorso Comune Prato Agenti Polizia Municipale 2025 – 10 posti per diplomati
- Concorso Santobono Pausilipon Napoli 2025: 16 incarichi di collaborazione professionale
- Concorso IRCCS Carlo Besta Infermieri 2025 – 40 posti per laureati
- Concorso Infermieri ASST di Pavia 2025: 17 posti presso i presidi ospedalieri aziendali
- Concorso Afol Metropolitana Funzionari Servizi Comunicazioni 2025 – Formazione di una graduatoria per laureati
- Concorso AUSL Bologna Coadiutori Amministrativi 2025 – 17 posti con licenza media
- Concorso Tenenti Forestali Carabinieri 2025 – 12 posti per laureati
- Concorso Comune Bologna Istruttori Polizia Locale 2025: 50 posti per diplomati
- Concorso OSS Istituto Assistenza Anziani Verona 2025 – 32 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Scandicci Agenti Polizia Locale 2025 – 20 posti per diplomati
Commenta per primo