Tempo di lettura stimato: 5 minuti
Se stai cercando informazioni sul Concorso ASL Salerno OSS 2025, sei nel posto giusto. Questo avviso pubblico prevede l’assegnazione di 40 incarichi a tempo determinato della durata di 12 mesi, con possibilità di proroga, nel profilo di Operatore Socio Sanitario (OSS). Possono partecipare tutti coloro che possiedono i titoli richiesti nel bando.
La scadenza per presentare la domanda è fissata all’11 febbraio 2025 alle ore 23:59.
Per rimanere sempre aggiornato su questa opportunità, abbiamo creato diversi canali di comunicazione per facilitarti l’accesso alle informazioni utili:
- 👪 Iscriviti al gruppo Facebook: Gruppo Facebook Concorso ASL Salerno;
- 👪 Entra nel gruppo Telegram: Gruppo Telegram Concorso OSS ASL Salerno;
- 🤖 Attiva il ChatBot Telegram: ChatBot Concorsando.
Se il Concorso ASL Salerno OSS 2025 non è di tuo interesse, puoi consultare la nostra sezione dedicata ai Concorsi OSS o dare un’occhiata agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono previsti 40 posti a tempo determinato nel profilo di Operatore Socio Sanitario (OSS).
I contratti saranno a tempo determinato per 12 mesi, con possibilità di proroga. È prevista l’immediata disponibilità al servizio entro 5 giorni dall’accettazione dell’incarico, un requisito fondamentale per garantire un rapido inserimento lavorativo.
Il trattamento economico è quello stabilito dal vigente CCNL del comparto sanità. Questo significa che il compenso sarà proporzionato alla durata oraria settimanale e offrirà tutte le garanzie previste dal contratto nazionale, inclusi benefici accessori come ferie e contributi previdenziali.
Il bando non specifica una suddivisione territoriale, pertanto gli incarichi saranno distribuiti a seconda delle necessità operative della ASL Salerno.
Chi può partecipare al concorso?
Per partecipare, devi possedere i seguenti requisiti:
– Diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media) o equivalente riconosciuto;
– Attestato di qualifica di Operatore Socio Sanitario (OSS), conseguito secondo l’Accordo Stato-Regioni del 2001;
– Idoneità fisica all’impiego, verificata successivamente all’assunzione;
– Cittadinanza italiana o europea, oppure permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo;
– Assenza di condanne penali e godimento dei diritti civili e politici;
– Immediata disponibilità al servizio entro 5 giorni dall’accettazione dell’incarico.
No, la partecipazione è aperta senza limiti di età, in conformità con la normativa vigente, che promuove pari opportunità per tutti i candidati.
Non vengono indicate riserve specifiche, ma invitiamo i candidati a consultare il bando ufficiale per ulteriori dettagli su eventuali categorie privilegiate.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Il concorso è per soli titoli, quindi non sono previste prove scritte o orali. La valutazione dei candidati avverrà esclusivamente sulla base dei titoli presentati, per un totale massimo di 40 punti.
Ecco come saranno distribuiti:
– Titoli di carriera: fino a 20 punti. Ad esempio, ogni anno di servizio presso il SSN equivale a 1,20 punti;
– Titoli accademici e di studio: fino a 5 punti. Il diploma di scuola superiore vale 2 punti, mentre una laurea magistrale in professioni sanitarie aggiunge 1 punto;
– Curriculum formativo e professionale: fino a 15 punti. Sono inclusi corsi e ulteriori esperienze professionali. (Qui trovi la guida su come scrivere il tuo CV)
I titoli vengono valutati secondo i criteri stabiliti dal DPR 220/2001. Questo garantisce una procedura trasparente e oggettiva, premiando le esperienze rilevanti per il profilo OSS.
No, è sufficiente allegare copie digitali dei documenti richiesti durante la compilazione della domanda online.
Come si inoltra la domanda di partecipazione e dove scaricare il bando?
La domanda deve essere inoltrata esclusivamente online tramite il portale ASL Salerno Concorsi. Assicurati di completare tutti i campi richiesti e di allegare la documentazione necessaria.
I documenti da allegare sono:
– Documento di identità valido;
– Attestato di qualifica OSS;
– Ricevuta del pagamento della tassa di iscrizione, se prevista;
– Titoli accademici pertinenti e ulteriori certificazioni professionali.
Puoi scaricare il bando completo a questo link: Scarica il bando ufficiale.
La scadenza è fissata per l’11 febbraio 2025 alle ore 23:59. Non aspettare l’ultimo momento per evitare problemi tecnici.
Come restare aggiornati
Per non perdere nessuna novità, utilizza i seguenti canali:
- 👪 Gruppo Facebook Concorso ASL Salerno;
- 👪 Gruppo Telegram Concorso OSS ASL Salerno;
- 🤖 ChatBot Telegram Concorsando;
- 📰 Pagina ufficiale del concorso sul sito ASL Salerno.
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso ASL Salerno OSS ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso ASL Salerno OSS 2025 – 40 posti con licenza media
- Concorso Carabinieri Sottotenenti 2025 – 43 posti riservati ai militari
- Concorso Agenzia delle Dogane Assistenti Amministrativi Tributari 2025 – 461 posti per diplomati: scopri come prepararti e studiare
- Concorso ASP Palermo 2025 – 68 Posti per laureati a tempo indeterminato
- Concorso Comune Verona Istruttori Polizia Locale 2025 – Assunzioni per diplomati
- Concorso Guardia di Finanza Allievi Ufficiali 2025 – 69 posti per diplomati
- Concorso Istituto Ciechi Florio Salamone 2025 – 15 Posti a Tempo Indeterminato
- Concorso Sicilia Impianti SRR ATO 4 Operai ed Autisti 2025 – Entra in graduatoria con la licenza media
- Concorso Scuola Docenti PNRR 2 – 19032 posti nell’Infanzia e primaria, primo e secondo grado: online le date
- Concorso Operatori e Marinai Gestione Governativa Navigazione Laghi 2025 – 96 posti con Licenza Media
- Concorso Azienda Zero Padova Fisioterapisti 2025 – 24 Posti per Laureati
- Concorso Infermieri INRCA 2025 – 10 posti a Casatenovo
- Concorso Vice Direttori Logistico Gestionali Vigili del Fuoco 2025 – 69 posti per laureati
- Concorso Guida Turistica 2025: bando nazionale online e aperte le domande di partecipazione per l’esame abilitativo
- Concorso Comune Torremaggiore Istruttori e Assistenti Sociali 2025 – 7 posti aperti ai diplomati
Commenta per primo