Tempo di lettura stimato: 5 minuti

I candidati ammessi al Concorso Pubblico per Operatori Tecnici presso l’ASL Napoli 1 Centro, come stabilito dalla deliberazione n. 2373 del 23 dicembre 2024, sono stati convocati per la prova pratica a partire dal 6 marzo 2025. Le prove si terranno presso “La Collina di Argo – Centro comunale di accoglienza per cani”, situato in via Vincenzo Janfolla, 245 a Napoli.
Prima di mostrarti come studiare le materie indicate nel bando, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sul Concorso ASL Napoli 1 Centro ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Se il Concorso ASL Napoli 1 Operatori Tecnici non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi nelle ASL o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Come funziona il Concorso ASL Napoli 1 Centro Operatori Tecnici
Posti, profili disponibili e dettagli
I posti a disposizione sono 10.
Sì, sono previste delle riserve. In particolare, il 30% dei posti disponibili è riservato ai candidati appartenenti alle categorie protette, come previsto dall’art. 1 della Legge 12 marzo 1999, n. 68. Questi candidati devono essere iscritti negli elenchi tenuti dai servizi per il collocamento mirato. Se le riserve di posti non vengono coperte per mancanza di aventi titolo, i posti saranno assegnati ai concorrenti che abbiano superato le prove, secondo l’ordine di graduatoria.
Si, è prevista l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato.
Come si articola il concorso: prove e materie da studiare
Il concorso prevede:
– Prova pratica;
– Prova orale;
– Valutazione dei titoli.
La Commissione ha a disposizione un totale di 100 punti, suddivisi come segue:
– 40 punti destinati alla valutazione dei titoli dei candidati;
– 60 punti riservati alle prove d’esame.
La prova pratica consiste nell’esecuzione di tecniche specifiche legate alla qualifica professionale, inclusa la simulazione di tecniche di cattura e soccorso di animali d’affezione.
Per superare la prova pratica, è necessario ottenere un punteggio minimo di sufficienza pari a 21 su 30.
La prova orale prevede la valutazione della conoscenza delle normative regionali specifiche in materia di igiene urbana veterinaria e di tematiche relative all’etologia e al benessere degli animali d’affezione. Durante la prova orale, verrà inoltre verificata la conoscenza di base della lingua inglese e delle applicazioni informatiche più diffuse.
Per superare la prova orale, è richiesto un punteggio minimo di sufficienza di 21 su 30.
La valutazione dei titoli è suddivisa in diverse categorie:
– Titoli di carriera: Fino a 20 punti;
– Titoli accademici e di studio: Fino a 6 punti;
– Pubblicazioni e titoli scientifici: Fino a 4 punti;
– Curriculum formativo e professionale: Fino a 10 punti.
La graduatoria finale sarà formulata dalla commissione esaminatrice sulla base dei punteggi ottenuti nelle prove d’esame e della valutazione dei titoli presentati dai candidati. Sarà pubblicata sul sito ufficiale dell’ASL Napoli 1 Centro e rimarrà valida per 24 mesi dalla data di pubblicazione.
Trovi qui il calendario: a partire dal 6 Marzo 2025.
Dove scaricare il bando
Leggi con attenzione il bando e qualsiasi altra comunicazione riportata sulla pagina ufficiale.
Come prepararti: corsi online e manuali
Corsi Online
Per prepararti al Concorso ASL Napoli 1 Operatori Tecnici, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
Rimani aggiornato sul Concorso ASL Napoli 1 Centro Operatori Tecnici
Per restare aggiornato sul Concorso ASL Napoli 1 Centro Operatori Tecnici e conoscere gli altri candidati:
- Manifesta al Chatbot di Telegram il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso ASL Napoli 1 Centro Operatori Tecnici ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso OSS CRAUP 2025 – Incarichi a tempo determinato
- Concorso Aeronautica Militare Allievi Marescialli 2025 – 300 posti per diplomati
- Concorso Comune di Casoria Istruttori Amministrativi 2025 – 8 posti per diplomati
- Concorso Policlinico Umberto I Roma Assistenti Tecnici e Amministrativi 2025 – 17 posti per categorie protette
- Concorso Università di Pisa Collaboratori Amministrativi 2025 – 13 posti a tempo determinato
- Concorso ASL Salerno Collaboratori e Assistenti Tecnici 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso Agenzia delle Dogane Assistenti Amministrativi Tributari 2025 – 569 posti per diplomati: riapertura delle domande
- Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 2025 – 626 posti per diplomati
- Concorso Esercito Tenenti Nomina Diretta 2025 – 39 posti per laureati
- Concorso Marina Militare Ufficiali Nomina Diretta 2025 – 43 posti per laureati
- Concorso MAECI Assistenti Amministrativi 2025 – 200 posti per diplomati
- Concorso Provincia di Forli-Cesena Funzionari Tecnici 2025 – 29 posti per laureati
- Concorso ASL Taranto Tecnico di laboratorio biomedico 2025 – 23 posti
- Concorso Agenzia Dogane Funzionari Tecnici Informatici 2025 – 39 posti per laureati a Roma
- Concorso ASL Salerno OSS 2025 – 40 posti con licenza media
Sono interessato
Ciao Mirko,
nell’articolo trova tutte le informazioni su come partecipare al concorso.