Tempo di lettura stimato: 6 minuti

L’ASL Napoli 1 Centro ha pubblicato la convocazione per la prova scritta del Concorso Pubblico per 12 posti da Infermiere, destinato all’Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari per la UOC Tutela della Salute negli Istituti Penitenziari.
✨ Resta aggiornato sul concorso attivando le notifiche via ChatBot Telegram e unisciti al gruppo Facebook e/o Telegram per confrontarti con altri candidati e rimanere aggiornato su eventuali modifiche o novità. Questi canali rappresentano un’importante risorsa per ottenere supporto e informazioni utili durante l’intero processo concorsuale:
- 👨🏫 Gruppo Facebook
- 👨🏫 Gruppo Telegram
- 🤖 ChatBot Telegram
Se il Concorso ASL Napoli 1 Centro Infermieri non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi a Napoli o agli altri Concorsi Pubblici. Troverai numerose opportunità lavorative nella pubblica amministrazione, con bandi aperti per diverse figure professionali e in diversi settori.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il bando prevede 12 posti di Infermiere nell’Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari per la UOC Tutela della Salute negli Istituti Penitenziari.
No, i posti sono a tempo indeterminato e full-time, garantendo quindi una stabilità lavorativa significativa per chi verrà assunto. Questo tipo di contratto offre una sicurezza importante, soprattutto nel settore pubblico, e consente ai candidati di pianificare il proprio futuro professionale e personale con maggiore serenità.
Gli infermieri assunti opereranno principalmente presso le strutture penitenziarie, fornendo assistenza sanitaria e collaborando nella tutela della salute dei detenuti. Questo ruolo richiede un alto livello di competenza sia tecnica che umana, in quanto lavorare in un contesto penitenziario comporta la gestione di situazioni complesse e delicate. Le mansioni includono la somministrazione di cure infermieristiche, la gestione delle emergenze sanitarie e la collaborazione con altri professionisti sanitari per garantire un’assistenza integrata. Il trattamento economico è conforme al C.C.N.L. del personale del comparto del S.S.N., con tutti i benefici previsti per il personale sanitario del Servizio Sanitario Nazionale.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Il concorso prevede le seguenti prove:
– Prova preselettiva (se il numero di domande è elevato): quiz a risposta multipla;
– Prova scritta: argomenti attinenti al profilo di infermiere;
– Prova pratica: tecniche specifiche legate alla professione;
– Colloquio orale: argomenti delle prove precedenti, informatica di base e inglese;
– Valutazione titoli.
La prova scritta riguarderà argomenti attinenti alle attività del profilo di infermiere, inclusa la risoluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla. Il punteggio minimo per superare questa prova è 21/30. La prova scritta è fondamentale per valutare le conoscenze teoriche dei candidati, specialmente in relazione alle pratiche sanitarie e alle normative che regolano l’assistenza sanitaria negli istituti penitenziari.
LA prova pratica: consisterà nell’esecuzione di tecniche specifiche o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta. Il punteggio minimo per superare questa prova è 14/20. La prova pratica ha lo scopo di verificare la capacità del candidato di applicare in modo corretto le tecniche infermieristiche, dimostrando abilità manuali e pratiche fondamentali per l’assistenza sanitaria.
La prova orale: verterà sugli argomenti delle prove precedenti, oltre a conoscenze informatiche di base e della lingua inglese. Anche in questo caso il punteggio minimo è 14/20. Durante la prova orale, verranno valutate anche le competenze comunicative del candidato e la sua capacità di interfacciarsi efficacemente con colleghi e pazienti.
Le prove del concorso si baseranno sui seguenti argomenti:
– Argomenti di competenza infermieristica, con particolare attenzione alla salute nei contesti penitenziari;
– Nozioni di informatica di base;
– Conoscenza della lingua inglese a livello base.
I punteggi per i titoli e le prove di esame sono complessivamente 100, così ripartiti:
– 30 punti per i titoli;
– 70 punti per le prove di esame.
I punteggi per le prove di esame sono così ripartiti:
– 30 punti per la prova scritta;
– 20 punti per la prova pratica.
– 20 punti per la prova orale.
I punteggi per la valutazione dei titoli sono ripartiti come appresso indicato:
-10 punti per i titoli di carriera;
– 10 punti per i titoli accademici e di studio;
– 5 punti per pubblicazioni e titoli scientifici;
– 5 punti per il curriculum formativo e professionale.
La prova scritta si svolgerà il 13 marzo 2025 presso il Palavesuvio di Napoli, con i candidati suddivisi in due turni distinti:
Turno delle 08:30: da Abate Roberta a Ianniello Angela.
Turno delle 14:30: da Iannone Annunziata a Zucchini Desideria.
Di seguito, tutte le informazioni relative alla prova e all’elenco degli ammessi:
– Elenco Ammessi.
– Convocazione prova scritta.
Dove scaricare il bando?
Il bando è disponibile al seguente link. Ti consigliamo di leggerlo attentamente prima di inoltrare la domanda, per assicurarti di avere tutti i requisiti necessari e di seguire correttamente la procedura di candidatura.
Come prepararti: corsi online e manuali
Corsi Online
Per prepararti al Concorso ASL Napoli 1 Centro Infermieri 2024, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
Manuale Concorso Infermiere Collaboratore professionale sanitario – Per la preparazione
MANUALE COMPLETO – Per la preparazione a tutte le prove concorsuali – Normativa sanitaria – Sanità digitale – Sicurezza sui luoghi di lavoro sanitari – Rischio clinico – Teorie e processo infermieristico – Responsabilità giuridica e deontologica dell’infermiere – Sistema documentale sanitario – Nutrizione artificiale – Gestione della terapia farmacologica – Gestione del paziente chirurgico e del paziente critico – Procedure infermieristiche
Manuale Concorsi Infermiere Collaboratore professionale sanitario – 3600 Quiz commentati
Per la preparazione alle prove concorsuali – Normativa sanitaria – Materie settoriali di base – Discipline mediche – Infermieristica generale, di base e applicata – Approfondimenti su COVID-19 – Tecniche e procedure infermieristiche per la prova pratica – Quiz ufficiali di concorsi già espletati – Quiz di Cultura generale e Logica
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Concorsi Infermiere – KIT di preparazione
Manuale completo + Quiz Commentati – Prova scritta e pratica
Manuale Concorso Infermiere Collaboratore Professionale Sanitario – Quiz svolti e commentati
Simulazioni di prova scritta e pratica – Quiz svolti e commentati – Batterie di quiz commentati per la prova scritta – Batterie di quiz commentati per la prova pratica – Metodi e consigli pratici per superare il concorso – Simulazioni delle prove – con oltre 1.000 quiz commentati
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Come restare aggiornati?
- 👨🏫 Gruppo Facebook
- 👨🏫 Gruppo Telegram
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.
Altri concorsi in scadenza
Oltre al Concorso ASL Napoli 1 Centro Infermieri 2024 potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano:
- Concorso Ministero dell’Interno Funzionari – Sospensione a seguito della sentenza del Tribunale di Milano
- Concorso Banca d’Italia Vice Assistenti 2025 – Attivata la preselezione per titoli
- Concorso Banca d’Italia Assistenti Tecnici 2025 – Come studiare
- Concorso Agenzia delle Entrate Funzionari Tecnici Gestionali – Come studiare per la prova scritta (online le date)
- Concorso Ministero del Turismo Funzionari 2025 – 158 posti in arrivo
- Concorsi ACN Giuristi Esperti – Graduatorie e Composizione della commissione
- Concorso Agenzia Entrate Riscossione – 470 posti – oltre 90mila domande ricevute e disposizione della commissione
- Decreto PA 2025: Riforma del Reclutamento e Innovazione nei Concorsi Pubblici
- Prossimi Concorsi nel Ministero della Giustizia 2025-2027: 16300 posti di lavoro previsti
- Concorso Camera di Commercio Cosenza Istruttori Amministrativi 2025 – 5 posti aperto ai diplomati
- Simulazione di una visita guidata in italiano e nella lingua straniera scelta: la guida per superare la prova
- ASL Napoli 2 Nord Accalappiacani: Selezione Pubblica a Tempo Indeterminato
Commenta per primo