Concorso ASL 2 Abruzzo Assistenti Amministrativi 2025 – 20 posti per diplomati

Scopri come partecipare e in che modo puoi iniziare a studiare

Tempo di lettura stimato: 6 minuti

È stato indetto il Concorso ASL 2 Abruzzo Assistenti Amministrativi 2025 per l’assunzione di 20 unità di personale nel profilo di Assistente Amministrativo (Area degli Assistenti) a tempo indeterminato e full time, riservato a candidati in possesso del diploma di maturità.

Scadenza presentazione domande: 8 maggio 2025 alle ore 23:59

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi presso Asl e Aziende Ospedaliere leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.

Se il Concorso ASL 2 Abruzzo Assistenti Amministrativi 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai concorsi presso ASL e Aziende ospedaliere o agli altri Concorsi Pubblici.


Quanti e quali sono i posti disponibili?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti sono i posti messi a bando?

Il bando prevede 20 posti di Assistente Amministrativo, Area degli Assistenti.

I posti sono tempo indeterminato?

Sì, tutti i posti sono a tempo indeterminato e a tempo pieno.

Dove sono collocati i posti di lavoro?

Presso l’ASL 2 Abruzzo – Lanciano Vasto Chieti.

Quali sono le mansioni previste?

Gli Assistenti Amministrativi si occupano di attività di supporto agli uffici amministrativi, predisposizione di atti e documenti, utilizzo di software gestionali e procedure d’ufficio, nel rispetto della normativa vigente.

Chi può partecipare al concorso

Quali sono i requisiti generali e specifici?

I requisiti richiesti per la partecipazione al concorso sono:
• Cittadinanza italiana o di uno Stato UE o altri soggetti equiparati ai sensi dell’art. 38 del D.Lgs. 165/2001;
• Godimento dei diritti civili e politici;
• Diploma di scuola secondaria di secondo grado (maturità);
• Idoneità fisica all’impiego;
• Adeguata conoscenza della lingua italiana per i cittadini stranieri.

Ci sono limiti di età?

Non è previsto un limite di età.

Per approfondire leggi la nostra guida sui limiti di età nei concorsi pubblici.

Sono previste riserve?

Sì, le riserve previste sono:
– 6 posti ai volontari delle Forze Armate (30%);
– 3 posti a volontari del servizio civile universale senza demerito (15%);
– 5% riservato a personale interno con diverso profilo.

Per maggiori informazioni, consulta la nostra guida sulle riserve nei concorsi pubblici.

Sono previsti titoli di preferenze?

Sì, sono previsti.

Ti consigliamo di consultare l’elenco dei titoli di preferenza nei concorsi pubblici.

Come si svolgono le prove e cosa studiare

Quante prove sono previste dal concorso?

Sono previste tre prove d’esame:
– Prova scritta;
– Prova pratica;
– Prova orale.

Inoltre, è prevista una prova preselettiva se il numero di domande sarà pari o superiore a 2000.

Prova preselettiva: è prevista? Come si svolge? Cosa studiare?

È prevista se le domande superano quota 2000. Consisterà nella risoluzione, in un tempo determinato, di una serie di quiz a risposta multipla sugli argomenti della prova scritta e orale.

Inoltre, la prova preselettiva potrà essere svolta mediante l’utilizzo di strumentalizzazione digitale. In tal caso, saranno ammessi alla prova scritta, previo accertamento del possesso dei requisiti di ammissibilità, i primi 1000 classificati oltre gli ex aequo con l’ultimo classificato.

Prova scritta: come si svolge? Quali sono le materie?

Può consistere in quesiti a risposta sintetica o multipla anche con strumenti digitali.

Materie da studiare:
– diritto costituzionale;
– diritto amministrativo;
– legislazione sanitaria nazionale e regionale;
– organizzazione delle ASL;
– pubblico impiego e CCNL SSN;
– diritti e doveri del dipendente pubblico;
– anticorruzione, trasparenza, privacy, accesso agli atti;
– appalti e contratti pubblici;
– contabilità delle Aziende Sanitarie.

Prova pratica: come si svolge? Quali sono le materie?

La prova pratica potrà consistere in attività pratiche, predisposizione atti e/o quesiti a risposta multipla o sintetica, in riferimento a competenze legate al profilo.

In cosa consiste la prova orale?

Verterà sugli stessi argomenti delle precedenti prove. Saranno valutate anche:
– competenze informatiche;
– conoscenza della lingua inglese (livello base).

Come vengono valutati i titoli?

Nel dettaglio, i 30 punti disponibili per la valutazione dei titoli vengono così ripartiti:
– Titoli di carriera – fino a 15 punti;
– Titoli accademici e di studio – fino a 5 punti;
– Pubblicazioni e titoli scientifici – fino a 4 punti;
– Curriculum formativo e professionale – fino a 6 punti (Qui trovi una guida su come scrivere il tuo CV).

Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando

Come si inoltra la domanda?

La domanda si inoltra esclusivamente tramite piattaforma Concorsi Smart ASL 2 Abruzzo.

È richiesto lo SPID?

Sì, è richiesto lo SPID. Ti consigliamo di leggere la guida su Come fare lo SPID per Concorsi Pubblici.

È richiesta la PEC?

Sì, è richiesta. Per ottenerla consulta la nostra guida su Come fare una PEC valida per i Concorsi Pubblici.

Entro quale data è possibile partecipare?

Entro le ore 23:59 del giorno 8 maggio 2025.

È prevista una tassa di iscrizione?

Sì, è previsto il versamento di € 10,00 secondo le modalità indicate nel bando.

Dove posso trovare il bando?

📄 Clicca qui per scaricare il bando

Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali

Simulatore Quiz

Se hai intenzione di partecipare al Concorso Assistenti Amministrativi ASL Lanciano Vasto Chieti 2025, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.

Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la banca dati di esercitazione (NON UFFICIALE) presente sul simulatore: troverai quiz e spiegazioni sulle materie previste.

banca dati di esercitazione (NON UFFICIALE) - Concorso ASL Lanciano - Vasto - Chieti

Scopri tutti i benefici nella nostra guida al Simulatore Premium.

Corsi Online

Per prepararti al Concorso Assistenti Amministrativi ASL 2 Abruzzo 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.

Manuali

Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo i manuali per profili amministrativi contabili ASL.

Rimani aggiornato sul Concorso ASL 2 Abruzzo Assistenti Amministrativi

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi presso Asl e Aziende Ospedaliere leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso ASL 2 Abruzzo Assistenti Amministrativi ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.