Concorso ARES Sardegna Tecnici e Sanitari – Graduatorie finali

Scopri i vincitori!

Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Concorso ARES Sardegna Tecnici e Sanitari 2024 - 18 posti per diplomati e laureati

Sono state pubblicate le graduatorie finali per tutti i profili del Concorso ARES Sardegna Tecnici e Sanitari 2024, che prevedeva la copertura di 18 posti a tempo indeterminato suddivisi tra diverse figure professionali e aziende sanitarie della Sardegna. Questo segna la conclusione del processo selettivo, avviato con il bando dello scorso anno, e consente l’avvio delle assunzioni per i candidati vincitori.

Resta aggiornato sul concorso e sulle prove di selezione iscrivendoti ai canali di notifica:

Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.

Se il Concorso ARES Sardegna Tecnici e Sanitari 2024 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi ARES Sardegna o agli altri Concorsi Pubblici attualmente aperti.


Quanti e quali sono i posti disponibili?

Quanti posti prevedono in totale i bandi?

Sono 18 posti suddivisi tra diversi profili professionali, ognuno dei quali destinato a una specifica area e azienda sanitaria. Vediamo nel dettaglio i profili disponibili:

4 posti di Tecnico di Camera Iperbarica – Area degli assistenti
– Aziende aderenti: ASL Gallura (1 posto), ASL Cagliari (3 posti).
– Contratto: Tempo indeterminato. I tecnici di camera iperbarica operano in strutture specializzate e devono garantire la gestione delle camere iperbariche utilizzate per trattamenti terapeutici specifici.

1 posto di Dirigente Chimico – disciplina chimica analitica
– Azienda aderente: ASL di Cagliari.
– Contratto: Tempo indeterminato. Il dirigente chimico si occuperà di attività analitiche e di ricerca nell’ambito sanitario, fornendo un supporto essenziale nella gestione delle analisi chimiche.

8 posti di Collaboratore Tecnico Professionale – Ingegnere Ambientale
– Aziende aderenti: ASL Sassari, ASL Gallura, ASL Nuoro, ASL Ogliastra, ASL Oristano, ASL Medio Campidano, ASL Sulcis, ASL Cagliari (1 posto ciascuna).
– Contratto: Tempo indeterminato. Gli ingegneri ambientali sono chiamati a lavorare su progetti relativi alla sostenibilità, alla gestione delle risorse ambientali e alla mitigazione dei rischi ambientali.

3 posti di Dietista – Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari
– Aziende aderenti: AOU Cagliari, ASL Ogliastra, ASL Oristano (1 posto ciascuna).
– Contratto: Tempo indeterminato. I dietisti sono responsabili dell’elaborazione di piani alimentari personalizzati per pazienti con specifiche esigenze nutrizionali, supportando così la loro salute e benessere.

2 posti di Collaboratore Tecnico Professionale – Informatico
– Aziende aderenti: ASL Sassari, ASL Cagliari (1 posto ciascuna).
– Contratto: Tempo indeterminato. Gli informatici collaboratori tecnici professionali avranno il compito di supportare e sviluppare le infrastrutture IT delle aziende sanitarie, garantendo efficienza e sicurezza dei sistemi informatici.

Come si svolgeva il concorso?

Com’è stato strutturato il concorso?

Il concorso prevedeva diverse prove, ciascuna delle quali ha lo scopo di valutare le competenze specifiche e trasversali dei candidati.

Dove scaricare i bandi e le graduatorie?

Dove posso trovare i bandi ufficialI?

Ti consigliamo di leggere attentamente i bandi di concorso ufficiali disponibili ai seguenti link:

📰 Bando Tecnico di Camera Iperbarica;
📰 Bando Dirigente Chimico;
📰 Bando Ingegnere Ambientale;
📰 Bando Dietista;
📰 Bando Informatico.

Come restare aggiornati?

Rimanere aggiornati su tutte le fasi del concorso è fondamentale per non perdere nessuna informazione utile e per prepararsi al meglio alle prove. Ecco come fare:

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso ARES Sardegna Tecnici e Sanitari ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.