Concorso ARCS Udine Infermieri 2025 – Come studiare per la prova scritta

Scopri come studiare!

Tempo di lettura stimato: 7 minuti

Concorso ARCS Udine Infermieri 2025 - 355 Posti a tempo indeterminato

I candidati al concorso per 355 posti di Infermiere presso le Aziende del Servizio Sanitario Regionale del Friuli Venezia Giulia sono convocati per le prove scritta e pratica. Le prove si svolgeranno il 21 febbraio 2025 alle ore 09.00 presso Udine Esposizioni Spa, in Via della Vecchia Filatura, 10/1, Torreano di Martignacco (UD) – ingresso Ovest.

Tutti i candidati ammessi con riserva, come da determinazione n.37/2025, dovranno presentarsi muniti di un valido documento di riconoscimento (originale). La mancata presenza all’esame o l’assenza del documento comporterà l’esclusione automatica dal concorso.

Per rimanere aggiornato sul concorso e confrontarti con gli altri candidati, ti consigliamo di:

Se il Concorso ARCS Udine Infermieri 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi consultare i Concorsi Infermieri o gli altri Concorsi Pubblici per scoprire altre opportunità.


Quanti e quali sono i posti disponibili?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti posti prevede il bando?

Il bando prevede 355 posti per il profilo di Infermiere, un numero significativo che testimonia l’impegno della Regione Friuli Venezia Giulia nel rafforzare il proprio sistema sanitario.

Dove sono collocati i posti di lavoro?

I posti sono suddivisi tra i seguenti enti del Servizio Sanitario Regionale:
– Azienda Sanitaria Friuli Occidentale: 40 posti;
– IRCCS “Centro di Riferimento Oncologico”: 10 posti;
– Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina: 136 posti;
– IRCCS “Burlo Garofolo”: 10 posti;
– Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale: 150 posti;
– Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute: 9 posti.

Qual è la natura contrattuale dei posti?

Tutti i posti sono a tempo pieno e indeterminato, offrendo ai candidati un’ottima opportunità per stabilizzare la propria carriera lavorativa in un settore cruciale come quello sanitario.

Sono previste riserve?

Sì, il bando prevede riserve per categorie specifiche, tra cui:
– Categorie protette (L. 68/1999);
– Volontari del servizio civile che abbiano completato il proprio percorso senza demerito;
– Personale con invalidità superiore all’80% (esonero dalla preselezione).

Per approfondire, leggi la guida sulle Riserve nei concorsi pubblici, che spiega in dettaglio come funzionano e come accedervi.

Come si svolgono le prove e cosa studiare?

Quali sono le prove previste?

Il concorso prevede un iter articolato che include:
– Prova preselettiva (se il numero di candidati è elevato);
– Prova scritta;
– Prova pratica;
– Prova orale;
– Valutazione dei titoli.

Come vengono attribuiti i punteggi ai titoli e alle prove?

La commissione dispone di 100 punti totali, suddivisi in:

70 punti per le prove d’esame:
– Prova scritta: 30 punti;
– Prova pratica: 20 punti;
– Prova orale: 20 punti.

30 punti per i titoli, ripartiti come segue:
– 15 punti per titoli di carriera;
– 5 punti per titoli accademici e di studio;
– 3 punti per pubblicazioni scientifiche;
– 7 punti per il curriculum formativo e professionale. (Qui la guida su come scrivere il tuo CV)

Dove posso trovare l’elenco completo delle materie?

Tutte le materie sono indicate nel bando ufficiale, scaricabile da questo link. Ti consigliamo di leggerlo attentamente per prepararti al meglio.

Com’è strutturata la prova preselettiva?

La prova preselettiva prevede un test a risposta multipla volto a verificare conoscenze su materie del bando e cultura generale. La valutazione di questa prova non contribuisce al punteggio finale, ma è necessaria per accedere alle fasi successive.

Com’è strutturata la prova scritta?

La prova scritta prevede quesiti a risposta multipla, sintetica o temi aperti su argomenti come:
– Infermieristica generale e clinica, gestione dei casi clinici e relazione assistenziale;
– Assistenza a pazienti con problematiche croniche o legate a fine vita;
– Sicurezza clinica e gestione dei rischi;
– Modelli organizzativi e gestione della documentazione sanitaria.

Com’è strutturata la prova pratica?

La prova pratica invece:
– Simulazioni e casi pratici su interventi clinici e organizzativi, incluse tecniche evidence-based e percorsi diagnostico-terapeutici.
– Può essere svolta con modalità simili alla prova scritta.

Com’è strutturata la prova orale?

La prova orale si basa su:
– Approfondimenti sulle materie trattate nelle prove precedenti;
– Verifica delle conoscenze di base in lingua inglese e informatica;
– Colloquio sulle responsabilità etiche e organizzative dell’infermiere.

Come si superano le prove?

Per il superamento delle prove d’esame, è necessario raggiungere il seguente punteggio:
– Prova scritta: punteggio minimo di 21/30.
– Prova pratica e orale: punteggio minimo di 14/20 ciascuna.

Il mancato raggiungimento del punteggio minimo in una delle prove comporta l’esclusione dalla graduatoria finale.

Quando vengono valutati i titoli?

I titoli vengono valutati solo per i candidati che superano la prova orale. Il punteggio dei titoli sarà comunicato prima dello svolgimento della prova orale.

Cosa succede dopo la vincita del concorso?

I vincitori saranno assunti in prova secondo la disciplina contrattuale vigente nel tempo. Questo periodo di prova consente di valutare le competenze del candidato nel contesto lavorativo previsto.

Quando si terrà la prova scritta?

La prova scritta e la prova pratica del concorso per 355 posti da Infermiere nel Servizio Sanitario Regionale del Friuli Venezia Giulia si terranno il 21 febbraio 2025 alle ore 09:00 presso Udine Esposizioni Spa, in Via della Vecchia Filatura, 10/1, Torreano di Martignacco (UD) – ingresso Ovest.

Scopri l’avviso.

Dove scaricare il bando?

Dove posso scaricare il bando?

Il bando ufficiale è disponibile per il download direttamente sul sito ufficiale dell’ARCS, alla seguente pagina: Scarica il bando. Ti consigliamo di leggerlo con attenzione per avere tutte le informazioni necessarie.

Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali

Simulatore Quiz

Se hai intenzione di partecipare al Concorso Infermieri ARCS Udine, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz. Scopri i dettagli nella guida dedicata.

Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la banca dati di esercitazione (NON UFFICIALE) presente sul simulatore: troverai i quiz sulle materie previste, e le spiegazioni ai quesiti.

Banca dati di esercitazione - Concorso ARCS Udine Infermieri

Corsi Online

Per prepararti al Concorso ARCS Udine Infermieri, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.

Manuali

Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.

Manuale Concorso Infermiere Collaboratore professionale sanitario – Per la preparazione

Manuale Concorso Infermiere Collaboratore professionale sanitario – Per la preparazione

€35€33,25

MANUALE COMPLETO – Per la preparazione a tutte le prove concorsuali – Normativa sanitaria – Sanità digitale – Sicurezza sui luoghi di lavoro sanitari – Rischio clinico – Teorie e processo infermieristico – Responsabilità giuridica e deontologica dell’infermiere – Sistema documentale sanitario – Nutrizione artificiale – Gestione della terapia farmacologica – Gestione del paziente chirurgico e del paziente critico – Procedure infermieristiche

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Altre informazioni →
Manuale Concorsi Infermiere Collaboratore professionale sanitario – 3600 Quiz commentati

Manuale Concorsi Infermiere Collaboratore professionale sanitario – 3600 Quiz commentati

€34€32,30

Per la preparazione alle prove concorsuali – Normativa sanitaria – Materie settoriali di base – Discipline mediche – Infermieristica generale, di base e applicata – Approfondimenti su COVID-19 – Tecniche e procedure infermieristiche per la prova pratica – Quiz ufficiali di concorsi già espletati – Quiz di Cultura generale e Logica

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM

Altre informazioni →
Concorsi Infermiere – KIT di preparazione

Concorsi Infermiere – KIT di preparazione

€60,00€57,00

Manuale completo + Quiz Commentati – Prova scritta e pratica

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Altre informazioni →
Manuale Concorso Infermiere Collaboratore Professionale Sanitario – Quiz svolti e commentati

Manuale Concorso Infermiere Collaboratore Professionale Sanitario – Quiz svolti e commentati

€32€30,40

Simulazioni di prova scritta e pratica – Quiz svolti e commentati – Batterie di quiz commentati per la prova scritta – Batterie di quiz commentati per la prova pratica – Metodi e consigli pratici per superare il concorso – Simulazioni delle prove – con oltre 1.000 quiz commentati

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM

Altre informazioni →

Come restare aggiornati

Per non perdere nessuna novità sul concorso, utilizza i seguenti canali ufficiali:

Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso ARCS Udine Infermieri ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.