Concorso AMA Roma 2025 per Amministrativi: 5 posti per figure professionali e responsabili

Scopri come inviare la tua domanda!

Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Concorso AMA Roma 2025 per Amministrativi: 5 posti per figure professionali e responsabili

L’Azienda Municipale Ambiente (AMA) di Roma ha indetto una nuova procedura di selezione per l’assunzione di cinque esperti in ambito amministrativo, comunicativo e organizzativo. Le figure ricercate svolgeranno ruoli chiave all’interno delle strutture aziendali e contribuiranno a garantire il buon funzionamento dell’amministrazione e l’efficacia delle strategie interne.

Nel dettaglio, i profili richiesti sono: un Regulatory Manager, tre Controller e un Responsabile dello Sviluppo Organizzativo. Si tratta di posizioni altamente qualificate, pensate per professionisti in grado di assicurare la conformità normativa, l’efficienza economico-finanziaria e la coerenza della struttura organizzativa con gli obiettivi strategici dell’azienda.

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Ama Roma: leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram sui Concorsi banditi dall’AMA Roma.

Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.

Se il Concorso AMA Roma 2025 per Amministrativi non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai bandi attivi nella stessa AMA Roma o agli altri Concorsi Pubblici.


Quanti e quali sono i posti disponibili?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti sono i posti messi a bando?

Sono previste 5 assunzioni a tempo indeterminato per le seguenti figure:

– 1 Regulatory Manager.
– 3 Controller.
– 1 Responsabile Sviluppo Organizzativo​.

Qual è la tipologia contrattuale prevista?

Per tutte le figure è previsto un contratto a tempo indeterminato, con inquadramento secondo il livello indicato per ciascun profilo:

– Regulatory Manager: Livello Q​.
– Controller e Responsabile Sviluppo Organizzativo: il livello non è specificato nei bandi, ma è implicito che si tratti di posizioni di livello medio-alto.

Chi può partecipare al concorso?

Quali sono i requisiti generali per partecipare alla selezione?

I candidati devono:

– Essere cittadini italiani o dell’Unione Europea.
– Godere dei diritti civili e politici.
– Non essere in quiescenza.
– Non avere condanne penali gravi.
– Avere un’età minima di 18 anni.
– Non trovarsi in situazioni di conflitto di interesse con AMA S.p.A..
– Essere disponibili ad assumere il ruolo entro un mese dalla selezione​.

Quali sono i requisiti specifici per il Regulatory Manager?

I seguenti:

– Laurea in materie giuridiche o economiche.
– Esperienza di almeno 5 anni nel ruolo, preferibilmente nel settore ambientale.
– Conoscenza delle normative di settore.
– Buona conoscenza della lingua inglese.
– Competenze trasversali: leadership, problem solving, orientamento al risultato, comunicazione.​

Quali sono i requisiti per candidarsi al ruolo di Controller?

Occorre:

– Laurea in Economia, Finanza, Controllo di Gestione o affini.
– Esperienza di almeno 5 anni nel ruolo.
– Conoscenza di software ERP.
– Allegazione del Curriculum Vitae​.

Che requisiti deve possedere il Responsabile Sviluppo Organizzativo?

Occorre:

– Laurea magistrale in discipline tecniche, ingegneristiche o giuridiche.
– Esperienza di almeno 5 anni in ruoli coerenti con il profilo richiesto.
– Allegazione del Curriculum Vitae.​

Come si svolge la selezione?

Come avverrà la selezione?

Per il Regulatory Manager:

– La selezione è affidata a una società di head hunting.
– Prevede verifica documentale e colloquio selettivo per valutare competenze tecniche e soft skills​.

Per il Controller e il Responsabile Sviluppo Organizzativo:
– La procedura di selezione si compone di due fasi. Una prima fase di verifica documentale dei requisiti richiesti e una seconda fase di valutazione tramite colloquio di selezione.

Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando

Come si presenta la candidatura?

Per il Regulatory Manager: candidatura da inviare online tramite piattaforma dedicata link al portale, entro le ore 12:00 del 18 aprile 2025​.

Mentre per Controller e Responsabile Sviluppo Organizzativo: compilazione della scheda di adesione (Allegato B) + CV (preferibilmente in formato europeo), da inviare secondo le indicazioni della Direzione Organizzazione e Risorse Umane (indirizzo presente nei moduli)​:

Modulo adesione Responsabile Sviluppo e modulo di domanda;
Modulo adesione Controller e modulo di domanda.

È possibile che la procedura venga annullata?

Sì. In tutti e tre i bandi è prevista una clausola di salvaguardia: AMA S.p.A. si riserva il diritto di non procedere all’assunzione anche se le selezioni sono concluse o di modificare i termini della procedura in qualsiasi momento​

Dove posso trovare il bando?

Trovi qui i 3 bandi:

Responsabile Sviluppo Organizzativo;
Regulatory Manager;
Controller.

Rimani aggiornato sulle selezioni di AMA ROMA

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Ama Roma: leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram sui Concorsi banditi dall’AMA Roma.

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso AMA Roma 2025 per Amministrativi ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.