Concorso AMA Roma 2025 – 34 posti a tempo indeterminato anche con terza media

Scopri subito tutti i dettagli!

Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Concorso AMA Roma 2025 – 34 posti a tempo indeterminato anche con terza media

L’AMA Roma ha pubblicato un nuovo concorso pubblico 2025 per l’assunzione di 34 nuove risorse. I posti messi a bando riguardano profili operativi, impiegatizi e dirigenziali, da inserire con contratto a tempo indeterminato e full time. Il concorso AMA Roma 2025 è aperto a candidati con diversi titoli di studio: dalla terza media, passando per il diploma, fino alla laurea in discipline tecnico-scientifiche ed economico-giuridiche.

📅 Termini di scadenza per la presentazione delle domande varia in base al profilo.

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi AMA Roma 2025 leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.

Se il Concorso AMA Roma 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai bandi attivi nella stessa AMA Roma o agli altri Concorsi Pubblici.


Quanti e quali sono i posti disponibili?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti posti prevedono i bandi?

I bandi AMA Roma 2025 prevedono 34 assunzioni a tempo indeterminato.

Quali sono i profili richiesti?

I profili richiesti sono:
– 18 Operai addetti alle officine;
– 6 Capi squadra;
– 4 Operai carpentieri/allestitori;
– 3 Controller;
– 1 Senior Internal Auditor;
– 1 Responsabile Sviluppo Organizzativo;
– 1 Regulatory Manager.

I posti sono a tempo determinato o indeterminato?

Tutti i posti sono a tempo indeterminato e full time.

Quali mansioni sono previste?

Le mansioni variano in base al profilo: officina e logistica, controllo di gestione, audit interno, sviluppo organizzativo, relazioni istituzionali.

Chi può partecipare al concorso?

Quali sono i requisiti di accesso generali?

I requisti generali sono:
– Cittadinanza italiana o europea;
– Godimento dei diritti civili e politici;
– Maggiore età e non raggiunta età pensionabile.

Qual è il titolo di studio richiesto?

Sono i seguenti:
– Terza media per alcuni ruoli operativi;
– Diploma di scuola superiore per profili intermedi;
– Laurea in discipline economiche, giuridiche, scientifiche o tecniche per i ruoli manageriali.

Servono esperienze regresse?

Si, serve un’esperienza pregressa e una serie di competenze trasversali come la precisione, la capacità di lavorare in team, doti relazionali, orientamento ai risultati.
Si invitano i candidati a leggere con attenzioni gli avvisi di selezione (bandi presenti a fine articolo) per conoscere ogni dettaglio.

Ci sono limiti di età per partecipare?

Non è previsto un limite di età, ma se hai dubbi puoi leggere questa guida 👉 Guida al limite di età nei concorsi pubblici.

Come si svolgono le prove

Quante e quali sono le prove previste dal concorso?

L’iter concorsuale può articolarsi in:
– Preselezione con verifica dei requisiti;
– Prova pratica (per i profili tecnici);
– Colloquio orale.

In cosa consiste la fase di verifica documentale?

La verifica dei requisiti è una fase preliminare in cui l’ente controlla la documentazione inviata dai candidati.

Quali profili devono affrontare la prova pratica?

La prova pratica riguarda i profili operativi (es. operai officine, carpentieri). Serve a valutare le competenze tecniche direttamente connesse alla mansione.

In cosa consiste la prova orale?

Il colloquio orale è previsto per tutti i profili e serve a verificare:
– Competenze tecniche specifiche del ruolo
– Soft skills: lavoro di squadra, problem solving, orientamento ai risultati

Come inoltrare la domanda e dove scaricare i bandi

Come posso candidarmi?

Le domande vanno inviate tramite il sito ufficiale di AMA Roma, nella sezione Lavora con noi.

Serve lo SPID per candidarsi?

Può essere richiesto. Scopri come ottenerlo 👉 Come fare lo SPID per Concorsi Pubblici

Serve una PEC per candidarsi?

È consigliato disporre di una PEC valida, soprattutto per ricevere comunicazioni ufficiali 👉 Come fare una PEC per Concorsi Pubblici.

C’è una tassa di partecipazione?

Le eventuali spese sono indicate nei singoli bandi, che puoi scaricare dalla pagina AMA dedicata.

Qual è il termine ultimo per presentare domanda?

Dipende dal profilo:
– 18 aprile 2025: Controller e Regulatory Manager.
– 24 aprile 2025: Senior Internal Auditor e Responsabile Sviluppo Organizzativo
– 4 maggio 2025: Operai addetti alle officine, Capi squadra e Operai carpentieri/allestitori.

Rimani aggiornato sui Concorsi AMA Roma

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi AMA Roma leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso AMA Roma operai, impiegati e manager, ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.