Concorso Guardia di Finanza Allievi Marescialli – Approvazione graduatorie finali di merito e nomina vincitori

Scopri i vincitori!

Concorso Guardia di Finanza Allievi Marescialli 1330 posti - Esito prova scritta e diario delle prove successive

La Guardia di Finanza ha ufficialmente pubblicato le graduatorie finali di merito relative al Concorso per Allievi Marescialli, sancendo così la conclusione della procedura concorsuale con la nomina dei vincitori. L’avviso di approvazione delle graduatorie e delle nomine è stato reso noto il 3 febbraio 2025, data in cui è stata anche aggiornata la documentazione ufficiale.

Di seguito, tutti i dettagli sulle graduatorie e sulle prossime fasi per i candidati risultati idonei.

Ci preme ricordarti che per restare aggiornato sul Concorso Marescialli Guardia di Finanza ti basta attivare le relative notifiche via Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.

Se il Concorso Allievi Marescialli GDF non è tra quelli che ti interessano puoi sempre dare un’occhiata agli altri Concorsi Guardia di Finanza o a tutti i Concorsi Pubblici.

, , , , ,

Cosa prevedeva il Concorso Guardia di Finanza Allievi Marescialli

Posti disponibili

Il concorso è aperto anche ai civili?

Sì, il concorso è aperto anche ai civili.

Quanti sono i posti e come sono suddivisi?

In totale i posti disponibili sono 1330, così ripartiti:

1. 1.250 sono destinati al contingente ordinario di cui:
a) 21 sono riservati ai candidati in possesso dell’attestato di cui all’articolo 4 del decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752, riferito al diploma d’istruzione secondaria di secondo grado o superiore;
b) 8 sono riservati al coniuge e ai figli superstiti, ovvero ai parenti in linea collaterale di secondo grado se unici superstiti, del personale delle Forze armate e delle Forze di polizia deceduto in servizio e per causa di servizio, in possesso dei requisiti prescritti;

2. 80 sono destinati al contingente di mare di cui:
a) 21 per la specializzazione “nocchiere abilitato al comando” (NAC);
b) 21 per la specializzazione “nocchiere” (NCH);
c) 29 per la specializzazione “tecnico di macchine” (TDM);
d) 9 per la specializzazione “tecnico dei sistemi di comunicazione e scoperta” (TSC).

A quanto ammonta lo stipendio di un Maresciallo della Finanza?

Lo stipendio medio di un Maresciallo della Finanza è 2000€.

Come si svolgeva il concorso: prove e materie da studiare

Come si articolava il concorso?

Lo svolgimento del concorso comprendeva:

a) prova scritta di preselezione, consistente in questionario a risposta multipla di cultura generale;
b) prova scritta di cultura generale;
c) prova di efficienza fisica;
d) accertamento dell’idoneità psico-fisica;
e) accertamento dell’idoneità attitudinale;
f) prova orale;
g) prova facoltativa di conoscenza di una lingua straniera;
h) valutazione dei titoli.

Dove scaricare il bando e le graduatorie dei vincitori

Dove trovo il bando?

Leggi con attenzione il bando e qualsiasi altra comunicazione riportata sulla pagina ufficiale.

Trovi qui:

Determinazione approvazione graduatorie finali di merito e nomina vincitori.

Come ricevere aggiornamenti sul Concorso GDF Allievi Marescialli

Per restare aggiornato sul Concorso Allievi Marescialli GDF e conoscere anche gli altri candidati:

Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso Guardia di Finanza Marescialli potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano:


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.