Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Concorso Agenzia Regionale Emilia Romagna 2024, pubblicato il 18 novembre 2024, offre 13 posti presso aziende private nell’ambito territoriale di Parma. Questi posti, di natura full-time o part-time, sono riservati a persone appartenenti alle categorie protette ai sensi della Legge n. 68/1999.
Il termine per inviare la domanda è fissato per domani 13 dicembre 2024, ore 13:00, pertanto è importante affrettarsi per preparare tutta la documentazione necessaria e rispettare i requisiti richiesti.
👪 Gruppo Telegram per confrontarsi con gli altri candidati
🤖 Aggiornamenti via ChatBot Telegram
Se il Concorso Agenzia Regionale Emilia Romagna 2024 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai concorsi delle Agenzie Regionali del Lavoro o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Come funziona l’Avviamento numerico d’ufficio
Posti, profili disponibili e dettagli
Il bando mette a disposizione 13 posti, suddivisi tra diverse aziende e mansioni per rispondere a varie esigenze lavorative.
Ecco una panoramica dettagliata delle posizioni aperte:
– Addetto allo smistamento rifiuti e pulizia stabilimento (BCUBE CEIM S.R.L.) – 1 posto – Part-time – Soragna. Mansione che include raccolta, smistamento e conferimento di rifiuti in aree ecologiche dedicate, con utilizzo di attrezzature specifiche.
– Addetto contabilità e amministrazione (NEW FLEUR S.R.L.) – 1 posto – Part-time – Sissa.
Include gestione documentale, preparazione buste paga e utilizzo di strumenti informatici.
– Magazziniere consegnatario (SCAIP S.P.A.) – 1 posto – Full-time – Parma. Prevede movimentazione e ritiro ricambi, utilizzo di muletti e lavoro in altezza.
– Addetto confezionamento e lavorazione carni (NUOVA MULTILAVORO S.R.L.) – 5 posti – Full time/Part-time – Parma e provincia. Include mansioni di confezionamento, utilizzo di attrezzature e movimentazione carichi.
– Addetto lavorazione carni (GAMBA S.R.L.) – 1 posto – Full-time – Parma e provincia. Lavoro in ambienti freddi con strumenti manuali e movimentazione di carichi pesanti.
– Addetto lavorazione e conservazione carni (PARMACOTTO S.P.A.) – 2 posti – Full-time – Parma (Botteghino). Include operazioni di conservazione alimentare con precisione e attenzione.
– Operaio meccanica generale (STEEL PROJECT INOX S.R.L.) – 1 posto – Full-time – Traversetolo. Utilizzo di macchinari meccanici e attrezzi per operazioni tecniche.
– Addetto gestione ordini fornitori (MALLER S.R.L.) – 1 posto – Full-time – Torrile. Prevede attività amministrative relative alla gestione degli ordini.
Le posizioni prevedono contratti full-time o part-time, in base al ruolo e alla sede lavorativa. Per ogni mansione sono richieste competenze specifiche e una buona adattabilità alle condizioni del lavoro.
Requisiti di partecipazione
I seguenti:
– Essere iscritti negli elenchi del Collocamento Mirato dell’ambito di Parma.
– Possedere la Diagnosi Funzionale ai sensi del DPCM 13 gennaio 2000.
I candidati con disabilità psichica sono esclusi da questa procedura, essendo previsti altri percorsi dedicati.
Non sono previsti limiti di età per partecipare al concorso. Tuttavia, è fondamentale soddisfare i requisiti fisici e specifici indicati nelle mansioni.
Le graduatorie terranno conto di:
– Percentuale di invalidità civile, che incide direttamente sul punteggio.
– ISEE, utilizzato per stabilire criteri di priorità economica.
– Anzianità di iscrizione al collocamento mirato, con punteggi crescenti in base agli anni.
Come si articola la selezione?
Il procedimento prevede:
– Verifica dei requisiti di accesso tramite analisi documentale.
– Formulazione delle graduatorie per ogni posizione, basate su criteri specifici.
Attraverso:
– Percentuale di invalidità: pari al valore percentuale.
– Anzianità di iscrizione: 2 punti per ogni mese (massimo 72 punti).
– ISEE: 25 punti per valore pari a zero, con decurtazione proporzionale.
Le graduatorie finali terranno conto anche di eventuali preferenze, con meccanismi dettagliati per dirimere situazioni di parità.
Come si inoltra la domanda di partecipazione e dove scaricare il bando
Le candidature devono essere presentate esclusivamente tramite la piattaforma telematica dedicata: 🌐 Modulo per la candidatura.
Per informazioni è possibile contattare il seguente numero di telefono: 0521/938711 dalle ore 9:00 alle ore 13:00 dal lunedì al venerdì o scrivere all’indirizzo e-mail:
astecmpr@regione.emilia-romagna.it
Per approfondire
– Avviso Pubblico.
– Determinazione Dirigenziale.
– Istruzioni per la compilazione della domanda.
– Caratteristiche dei posti di lavoro pubblicati.
– Video tutorial per candidarsi alle offerte di lavoro.
I seguenti:
– Diagnosi Funzionale (se non già in possesso dell’Ufficio).
– Certificazione ISEE valida, se necessaria per il calcolo del punteggio.
Il termine ultimo è 13 dicembre 2024, ore 13:00. Consigliamo di inoltrare la candidatura con anticipo per evitare imprevisti tecnici.
Come restare aggiornati
- 👪 Gruppo Telegram per confrontarsi con altri candidati.
- 🤖 ChatBot Telegram per aggiornamenti.
- 📰 Pagina ufficiale del concorso.
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Emilia Romagna Categorie Protette 2024 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso OSS CRAUP 2025 – Incarichi a tempo determinato
- Concorso Aeronautica Militare Allievi Marescialli 2025 – 300 posti per diplomati
- Concorso Comune di Casoria Istruttori Amministrativi 2025 – 8 posti per diplomati
- Concorso Policlinico Umberto I Roma Assistenti Tecnici e Amministrativi 2025 – 17 posti per categorie protette
- Concorso Università di Pisa Collaboratori Amministrativi 2025 – 13 posti a tempo determinato
- Concorso ASL Salerno Collaboratori e Assistenti Tecnici 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso Agenzia delle Dogane Assistenti Amministrativi Tributari 2025 – 569 posti per diplomati: riapertura delle domande
- Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 2025 – 626 posti per diplomati
- Concorso Esercito Tenenti Nomina Diretta 2025 – 39 posti per laureati
- Concorso Marina Militare Ufficiali Nomina Diretta 2025 – 43 posti per laureati
- Concorso MAECI Assistenti Amministrativi 2025 – 200 posti per diplomati
- Concorso Provincia di Forli-Cesena Funzionari Tecnici 2025 – 29 posti per laureati
- Concorso ASL Taranto Tecnico di laboratorio biomedico 2025 – 23 posti
- Concorso Agenzia Dogane Funzionari Tecnici Informatici 2025 – 39 posti per laureati a Roma
- Concorso ASL Salerno OSS 2025 – 40 posti con licenza media
Lavoro