Concorso Agenzia Entrate Funzionari Risorse Umane – Esiti prova orale

Scopri gli esiti!

Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Concorso Agenzia Entrate Funzionari Risorse Umane 148 posti - Prova Scritta rimandata

Pubblicati gli esiti delle prove orali del concorso Agenzia delle Entrate per Funzionari Gestionali destinati ai processi di selezione, valutazione, formazione e sviluppo delle risorse umane. Originariamente previsto per 80 posti, il concorso ha visto un’importante integrazione che ha portato il numero dei posti disponibili a 148. Gli ultimi aggiornamenti, relativi alle sessioni svolte fino all’8 aprile 2025, riguardano candidati provenienti da diverse regioni italiane, tra cui Lombardia, Lazio, Emilia-Romagna, Campania, Liguria e altre, oltre che dalla Direzione Centrale Risorse Umane (DC RU).

Ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui Concorsi Agenzia delle Entrate ti basta attivare le relative notifiche via Telegram. Per conoscere gli altri candidati al Concorso Funzionari Agenzia delle Entrate puoi invece iscriverti al gruppo Telegram e/o al gruppo Facebook. Se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.

Se il Concorso Agenzia delle Entrate per Funzionari Risorse Umane non è tra quelli che ti interessano puoi sempre dare un’occhiata agli altri Concorsi nell’AdE o agli altri Concorsi Pubblici.

, , , , ,

Come funziona il Concorso per Funzionari Risorse Umane

Posti disponibili, sedi lavorative e ulteriori dettagli

Qual è il numero di posti disponibili nel Concorso Agenzia Entrate 2024 per Funzionari Risorse Umane?

Inizialmente erano disponibili 80 posti, famiglia professionale funzionario gestionale, da destinare ai processi diselezione, valutazione, formazione e sviluppo delle risorse umane.

Recentemente sono stati aumentati fino ad arrivare a 148, qui l’avviso ufficiale.

I posti sono a tempo indeterminato?

Sì, è prevista l’assunzione a tempo indeterminato.

Quali sono le attività principali svolte dai Funzionari Risorse Umane dell’Agenzia delle Entrate?

I Funzionari Risorse Umane svolgono attività complesse e altamente specialistiche nell’ambito della gestione delle risorse umane.

Le principali attività includono:
– Gestione delle rilevazioni del fabbisogno formativo del personale.
– Progettazione e gestione delle attività di selezione e sviluppo professionale, utilizzando strumenti come assessment center e development center.
– Cura dei sistemi e dei processi di valutazione del personale.

Sono presenti delle riserve?

Sì, 40 posti sono a favore degli operatori volontari che hanno concluso il servizio civile universale senza demerito.

Ripartizione dei posti e sedi di lavoro

La sede di lavoro in ciascuna Regione è la relativa Direzione Regionale, presso il capoluogo di Regione.

Il numero dei posti è così ripartito:

Direzione Regionale/CentralePosti Disponibili
Direzione Regionale Abruzzo6
Direzione Regionale Basilicata4
Direzione Regionale Calabria6
Direzione Regionale Campania6
Direzione Regionale Emilia-Romagna7
Direzione Regionale Friuli-Venezia Giulia4
Direzione Regionale Lazio11
Direzione Regionale Liguria6
Direzione Regionale Lombardia12
Direzione Regionale Marche6
Direzione Regionale Molise4
Direzione Regionale Piemonte7
Direzione Regionale Puglia6
Direzione Regionale Sardegna5
Direzione Regionale Sicilia7
Direzione Regionale Toscana7
Direzione Regionale Umbria4
Direzione Regionale Veneto10
Direzione Centrale Risorse Umane30

La sede di lavoro per la Direzione Centrale Risorse Umane è Roma.

Come è stato articolato il concorso?

Quali prove prevedeva il concorso?

La procedura di selezione prevedeva le seguenti fasi:

a) prova scritta;
b) prova orale.

La Commissione d’esame forma le graduatorie di merito secondo il punteggio finale, espresso in sessantesimi e dato dalla somma della votazione conseguita nella prova scritta e nella prova orale.

Dove saranno pubblicate le graduatorie finali?

Le graduatorie finali saranno pubblicate sul Portale e sul sito dell’Agenzia delle Entrate con valore di notifica a tutti gli effetti di legge.

Chi valuta l’esito del periodo di prova?

L’esito del periodo di prova è valutato dal dirigente apicale della struttura di assegnazione. Il dirigente si avvale anche delle informazioni fornite dal responsabile dell’ufficio cui il candidato è assegnato, che può osservare quotidianamente e più da vicino la prestazione del neoassunto.

Sono stati pubblicati gli esiti delle prove orali?

Sì, trovi qui tutti gli esiti.

Dove si scarica il bando

Dove trovo il bando?

Puoi consultare da qui:
pagina ufficiale;
il bando di concorso.

Quante domande di partecipazione sono state ricevute per il concorso per 148 Funzionari Risorse Umane?

Sono state ricevute 34.618 domande di partecipazione. La maggior parte dei concorrenti si sono candidati per la sede centrale e per le Direzioni regionali di Sicilia, Campania, Puglia e Calabria. La sede che ha ottenuto più domande è la Direzione centrale Risorse Umane con 6.456 istanze.

Trovi qui l’avviso ufficiale.

Resta aggiornato sui Concorsi Agenzia delle Entrate 2024

Per restare aggiornato sui Concorsi Agenzia delle Entrate e conoscere anche gli altri candidati:

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso Agenzia Entrate Funzionari Risorse Umane potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano.


13 Commenti

  1. Salve, se nei requisiti viene richiesta la sola idoneità fisica, scegliere tra le 3 opzioni l’idoneità psico-fisica, secondo voi è sbagliato?

  2. Salve, sapete se questo concorso sarà replicato l’anno prossimo. Purtroppo rientro in Italia nel 2025. Grazie.

  3. Buongiorno, sapete se con laurea specialistica in pubblicità e comunicazione d’impresa (Scienze della Comunicazione) si può partecipare al concorso? grazie

  4. Salve, dopo aver mandato la domanda e aver compilato tutto, quando si saprà il luogo della prova e il giorno?

  5. NON CAPISCO PERCHE LA LAUREA IN LETTERE LM 15 SEMBREREBBE ESSERE ESCLUSA QUANDO NEL PRECEDENTE AVVISO DI EMANAZIONE DEL CONCORSO ERA STATA CORRETTAMENTE INSERITA.
    SE COSI’ FOSSE SAREBBE UNA INGIUSTIZIA ENORME.

    • Salve Carmine, purtroppo sono decisioni dell’Ente!
      Ti consigliamo di chiedere delucidazioni direttamente all’AdE!

  6. Non capisco perché venga esclusa la laurea (vecchio ordinamento) in lettere che invece viene riconosciuta per questo ruolo nel privato

    • Salve Daniela, purtroppo se desideri info in merito ti consigliamo di contattare direttamente l’Ente.

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.