Tempo di lettura stimato: 10 minuti

La selezione pubblica per l’assunzione di 27 unità presso l’Agenzia delle Entrate in Valle d’Aosta è entrata nel vivo. Il concorso, indetto con bando n. 372750 del 1° ottobre 2024, prevede 5 posti per l’Area degli Assistenti e 22 per l’Area dei Funzionari, tutti con contratto a tempo indeterminato. Le prove scritte si terranno ad Aosta, presso l’Hostellerie Du Cheval Blanc, nella settimana dal 24 al 28 febbraio 2025.
Prima di mostrarti come studiare le materie indicate nel bando, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sul Concorso Agenzia Entrate Assistenti e Funzionari Valle d’Aosta ti basta attivare le relative notifiche via Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Se il Concorso Agenzia Entrate Assistenti e Funzionari Valle d’Aosta non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata agli altri Concorsi AdE o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Cosa sapere sul Concorso Agenzia Entrate Assistenti e Funzionari Valle d’Aosta
Posti, profili disponibili e dettagli
Il concorso prevede l’assunzione a tempo indeterminato di 27 unità complessive, di cui 5 posti per l’Area degli Assistenti e 22 posti per l’Area dei Funzionari.
Sono le seguenti:
Assistenti (5 posti): Famiglia professionale Assistente tecnico (codice concorso AT) per attività relative ai servizi catastali, cartografici, estimativi e dell’osservatorio del mercato immobiliare.
Funzionari (22 posti) suddivisi in:
– 16 posti per la famiglia professionale Funzionario giuridico-tributario (codice concorso TRIB), per attività tributaria.
– 2 posti per la famiglia professionale Funzionario giuridico-tributario (codice concorso SPI), per i servizi di pubblicità immobiliare.
– 1 posto per la famiglia professionale Funzionario gestionale (codice concorso RU), per processi di selezione, valutazione, formazione e sviluppo delle risorse umane.
– 1 posto per la famiglia professionale Funzionario tecnico (codice concorso FL), per attività tecnico-logistica.
– 2 posti per la famiglia professionale Funzionario tecnico (codice concorso FT), per attività relative ai servizi catastali, cartografici, estimativi e dell’osservatorio del mercato immobiliare.
Sì, è prevista una riserva di posti ai sensi della normativa vigente per:
– Persone con disabilità (art. 7, comma 2, della legge 12 marzo 1999, n. 68);
– Operatori volontari che hanno concluso il servizio civile universale senza demerito (art. 18, comma 4, del D.Lgs. 6 marzo 2017, n. 40);
– Personale militare (artt. 1014, comma 1, e 678, comma 9, del D.Lgs. 15 marzo 2010, n. 66).
I candidati selezionati saranno assegnati agli Uffici dell’Agenzia delle Entrate con sede nella regione Valle d’Aosta.
Il profilo di Assistente Tecnico prevede supporto ai servizi catastali, cartografici, tecnico-estimativi e dell’osservatorio del mercato immobiliare. Le attività comprendono la verifica dei dati catastali, l’accettazione e il controllo della documentazione tecnica, l’esecuzione di rilievi topografici e la consulenza all’utenza.
Questo profilo prevede attività complesse di natura fiscale, gestione dei servizi tributari, assistenza e consulenza all’utenza, analisi dei fenomeni illeciti e attività di controllo e accertamento. Il funzionario gestisce anche le attività connesse al contenzioso tributario e alla riscossione.
Questo profilo gestisce le attività di aggiornamento e conservazione delle banche dati di pubblicità immobiliare, fornisce consulenza agli utenti e gestisce procedimenti di volontaria giurisdizione.
Questo profilo gestisce processi complessi di selezione, formazione, sviluppo del personale e valutazione delle performance, occupandosi anche della progettazione di interventi formativi e gestione del fabbisogno formativo.
Prove del concorso AdE
La procedura di selezione si articola in due fasi principali:
– Prova scritta;
– Prova orale.
Le modalità specifiche di svolgimento della prova scritta, comprese le eventuali istruzioni tecniche e i requisiti relativi alla strumentazione necessaria, saranno pubblicate sul sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate e sul Portale InPA il 18 novembre 2024.
Tale comunicazione avrà valore di notifica a tutti gli effetti per i candidati.
La prova scritta consisterà in una serie di quesiti a risposta multipla o a risposta aperta, volti a verificare le conoscenze e le competenze specifiche indicate nel bando per ciascun profilo (AT, TRIB, SPI, RU, FL, FT).
Saranno ammessi alla prova orale i candidati che raggiungono il punteggio minimo di 21/30 e che rientrano nel limite massimo di cinque volte il numero dei posti per il quale stanno concorrendo. Ad esempio, per un profilo con 5 posti disponibili, saranno ammessi alla prova orale fino a 25 candidati.
In caso di parità di punteggio nell’ultimo posto utile in graduatoria per l’accesso alla prova orale, tutti i candidati a pari merito saranno comunque ammessi alla fase successiva, anche se il numero supera il limite stabilito.
Le materie d’esame variano in base al codice concorsuale e sono specificate qui.
Ad esempio:
– AT: Geodesia, Topografia, Scienza delle costruzioni, Normativa Catasto, ecc.
– Codice TRIB: Diritto tributario, Diritto civile e commerciale, Contabilità aziendale, ecc.
– SPI: Diritto civile, Elementi di diritto processuale, Diritto penale, ecc.
La prova orale verificherà non solo le competenze tecniche, ma anche le capacità trasversali, quali la comunicazione, la capacità di problem solving e le competenze relazionali. Potranno essere inclusi quesiti su normativa generale, casi pratici e domande sulla conoscenza della lingua inglese e delle competenze digitali, ove previsto dal bando.
La prova orale è valutata con un punteggio massimo di 30/30. Per superarla, è necessario ottenere una votazione minima di 21/30.
Sì, i candidati possono scegliere di sostenere le prove in lingua francese facendone espressa richiesta nella domanda di partecipazione.
In tal caso:
– Prova scritta e orale: Svolgimento in lingua francese;
– Conversazione in lingua italiana: Durante la prova orale.
Se i candidati scelgono di sostenere le prove in italiano, dovranno invece affrontare una prova per l’accertamento della conoscenza della lingua francese in forma sia scritta che orale.
La prova orale verterà sulle materie specifiche relative al profilo per cui si concorre, indicate in questo paragrafo.
Per esempio:
– AT (Assistente tecnico): Geodesia, Topografia, Scienza delle costruzioni, Normativa Catasto, ecc.
– TRIB (Funzionario Giuridico-Tributario): Diritto tributario, Diritto civile e commerciale, Contabilità aziendale, ecc.
– SPI (Funzionario per i servizi di Pubblicità Immobiliare): Diritto civile, Elementi di diritto processuale, Diritto penale, ecc.
Il punteggio finale è espresso in sessantesimi e si ottiene sommando il punteggio della prova scritta (massimo 30 punti) e il punteggio della prova orale (massimo 30 punti). Il risultato finale determinerà la posizione del candidato nella graduatoria di merito.
La graduatoria finale viene approvata dal Direttore Regionale della Valle d’Aosta, previa verifica della regolarità della procedura concorsuale. Successivamente, vengono dichiarati i vincitori nei limiti dei posti disponibili per ciascun concorso e in base alle riserve previste.
In base al recente avviso: le prove scritte del concorso Agenzia Entrate Valle d’Aosta per Assistenti e Funzionari si terranno ad Aosta, presso l’Hostellerie Du Cheval Blanc (Rue, Via Clavalité, 20, 11100 Aosta AO), nella settimana dal 24 al 28 febbraio 2025.
Materie d’esame per Codice Profilo
Profilo | Materie Prova Scritta e Orale |
---|---|
Codice concorso AT | Geodesia, Topografia e Cartografia; Scienza e tecnica delle costruzioni; Strumenti e tecniche estimali ed elementi di economia immobiliare; Normativa in materia di Catasto; Elementi di legislazione in materia di edilizia e urbanistica; Elementi di diritto amministrativo; Elementi di diritto tributario. |
Codice concorso TRIB | Diritto tributario ed elementi di teoria dell’imposta; Diritto civile e commerciale; Diritto amministrativo; Contabilità aziendale; Elementi di diritto penale (reati contro la pubblica amministrazione e reati tributari). |
Codice concorso SPI | Diritto civile; Diritto amministrativo; Elementi di diritto processuale civile; Elementi di diritto tributario; Elementi di diritto penale. |
Codice concorso RU | Teoria dell’organizzazione e dei sistemi gestionali di risorse umane; Sistemi di misurazione e valutazione della performance e del performance management; Reclutamento, selezione e sviluppo del personale; Progettazione, realizzazione e gestione di interventi formativi; Rapporto di lavoro nella Pubblica Amministrazione; Elementi di statistica. |
Codice concorso FL | Codice dei Contratti Pubblici; Elementi di diritto amministrativo e civile; Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 e relativi allegati; Normativa in tema di prevenzione incendi; Testo Unico edilizia (D.P.R. 380/2001 e ss.mm.ii.); Normativa tecnica in materia di costruzioni e idoneità degli edifici pubblici. |
Codice concorso FT | Geodesia, Topografia e Cartografia; Scienza e tecnica delle costruzioni; Strumenti e tecniche estimali ed elementi di economia immobiliare; Normativa in materia di Catasto; Legislazione in materia di edilizia e urbanistica; Elementi di diritto amministrativo; Elementi di diritto tributario; Normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. |
Dove scaricare il bando
Puoi consultare da qui il link di riferimento INPA, qui il bando, e la pagina ufficiale.
Il periodo di prova ha una durata di quattro mesi per tutto il personale inquadrato nell’Area dei Funzionari e nell’Area degli Assistenti, come stabilito dall’art. 19 del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del comparto Funzioni Centrali (2019-2021).
Il periodo di prova è finalizzato a verificare la capacità dei neoassunti di applicare le proprie conoscenze teoriche a situazioni operative concrete e valutare le competenze trasversali e i comportamenti organizzativi necessari per il ruolo.
L’esito del periodo di prova è valutato dal dirigente apicale della struttura di assegnazione, che si avvale anche delle informazioni e osservazioni fornite dal responsabile dell’ufficio cui il candidato è stato assegnato. Quest’ultimo ha il compito di monitorare quotidianamente la prestazione e il comportamento del neoassunto.
Se il neoassunto non supera il periodo di prova, il rapporto di lavoro viene risolto. In tal caso, il candidato non potrà essere confermato nell’organico dell’Agenzia delle Entrate.
Come prepararsi per le prove
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando le banche dati di esercitazione presenti sul simulatore: troverai la banca dati specifica per ogni profilo considerato, e le spiegazioni ai quesiti!

Corsi Online
Oltre all’utilizzo del Simulatore, ti consigliamo di iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre il Manuali specifici:
Concorso Agenzia delle Entrate – 3970 Funzionari per attività tributaria – 530 Funzionari per servizi pubblicità immobiliare – Manuale per la preparazione – Materie comuni
Manuale per la preparazione – Diritto tributario ed elementi di teoria dell’imposta – Diritto civile e commerciale – Diritto amministrativo – Contabilità aziendale – Elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la pubblica amministrazione e i reati tributari.
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Concorso Agenzia delle Entrate – Elementi di diritto processuale civile – 530 Funzionari per servizi di pubblicità immobiliare – Manuale per la preparazione
La nuova procedura civile dopo la Riforma Cartabia (D.Lgs. 149/2022) – Procedimenti di volontaria giurisdizione – Il processo di esecuzione
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Manuale Concorso Istruttore e Istruttore Direttivo Enti Locali Area Tecnica – Categorie C e D – Quiz commentati
Per Ingegneri, Architetti e Geometri – Diritto amministrativo (procedimento, atti, documentazione, CAD, trasparenza e anticorruzione, diritto di accesso, protezione dei dati personali) – Ordinamento degli enti locali – Reati contro la P.A. – Diritto civile – Disciplina del lavoro pubblico e pubblico impiego locale – Legislazione in materia di edilizia e urbanistica – Legislazione in materia di tutela ambientale e beni culturali – Legislazione in materia di contratti pubblici – Normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro – Estimo – Catasto – Topografia – Scienza e tecnica delle costruzioni.
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Come rimanere aggiornato/a sul Concorso AdE Valle d’Aosta
Per restare aggiornato sul Concorso e conoscere gli altri candidati:
- manifesta al ChatBot Telegram il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.
Altri concorsi in scadenza
Oltre al Concorso Agenzia Entrate Assistenti e Funzionari Valle d’Aosta potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano:
- Concorso Ministero dell’Interno Funzionari – Sospensione a seguito della sentenza del Tribunale di Milano
- Concorso Banca d’Italia Vice Assistenti 2025 – Attivata la preselezione per titoli
- Concorso Banca d’Italia Assistenti Tecnici 2025 – Come studiare
- Concorso Agenzia delle Entrate Funzionari Tecnici Gestionali – Come studiare per la prova scritta (online le date)
- Concorso Ministero del Turismo Funzionari 2025 – 158 posti in arrivo
- Concorsi ACN Giuristi Esperti – Graduatorie e Composizione della commissione
- Concorso Agenzia Entrate Riscossione – 470 posti – oltre 90mila domande ricevute e disposizione della commissione
- Decreto PA 2025: Riforma del Reclutamento e Innovazione nei Concorsi Pubblici
- Prossimi Concorsi nel Ministero della Giustizia 2025-2027: 16300 posti di lavoro previsti
- Concorso Camera di Commercio Cosenza Istruttori Amministrativi 2025 – 5 posti aperto ai diplomati
- Simulazione di una visita guidata in italiano e nella lingua straniera scelta: la guida per superare la prova
- ASL Napoli 2 Nord Accalappiacani: Selezione Pubblica a Tempo Indeterminato
Commenta per primo