Tempo di lettura stimato: 10 minuti

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il calendario delle prove scritte per il concorso pubblico volto all’assunzione a tempo indeterminato di 190 funzionari, suddivisi tra i profili tecnici e gestionali. Il bando, prevede 66 posti per la famiglia professionale di funzionario tecnico e 124 posti per la famiglia professionale di funzionario gestionale.
Per le altre procedure concorsuali, tra cui:
- 60 Funzionari tecnici per servizi tecnici e logistica ( codice concorso 60FT/TL );
- 49 Funzionari gestionali per gare e contratti pubblici, prevenzione della corruzione e protezione dei dati ( codice concorso 49FG/GC-PC );
- 8 Funzionari gestionali per il monitoraggio dei risultati del ciclo di programmazione e pianificazione degli acquisti ( codice concorso 8FG/MA ):
Il calendario delle prove scritte sarà reso noto sempre il 12 marzo 2025.
Resta aggiornato su questo concorso attivando le notifiche tramite il ChatBot Telegram e unisciti ai gruppi per confrontarti con altri candidati. Questi strumenti ti permetteranno di ricevere informazioni in tempo reale e di confrontarti con altre persone che partecipano alla selezione:
Se il Concorso Agenzia delle Entrate Funzionari Tecnici e Gestionali non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi AdE o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il bando prevede l’assunzione a tempo indeterminato di 190 unità per l’area dei funzionari, suddivisi in diverse famiglie professionali con compiti specifici che contribuiranno all’efficienza e al buon funzionamento dell’Agenzia:
66 funzionari tecnici, suddivisi in:
– 60 posti per servizi tecnici e processi di logistica (codice concorso 60FT/TL)
– 6 posti per analisi delle banche dati del patrimonio e del mercato immobiliare (codice concorso 6FT/MI)
124 funzionari gestionali, suddivisi in:
– 49 posti per la gestione di gare e contratti pubblici, prevenzione della corruzione e data protection (codice concorso 49FG/GC-PC)
– 8 posti per il monitoraggio e l’analisi dei risultati della programmazione e pianificazione degli acquisti (codice concorso 8FG/MA)
– 67 posti per contabilità e bilancio, pianificazione, controllo di gestione e auditing (codice concorso 67FG/CB-AU)
I posti disponibili complessivamente sono 190 e sono ripartiti nei seguenti ambiti e procedure:
Codice concorso 60FT/TL – Funzionario tecnico (Servizi tecnici e processi di logistica) posti totali: 60 ripartizione per sede:
– Direzione Centrale Logistica e Approvvigionamenti: 20
– Direzione Regionale Calabria: 2
– Direzione Regionale Campania: 3
– Direzione Regionale Emilia-Romagna: 4
– Direzione Regionale Friuli-Venezia Giulia: 1
– Direzione Regionale Lazio: 3
– Direzione Regionale Liguria: 2
– Direzione Regionale Lombardia: 5
– Direzione Regionale Marche: 1
– Direzione Regionale Molise: 1
– Direzione Regionale Piemonte: 3
– Direzione Regionale Puglia: 3
– Direzione Regionale Sardegna: 2
– Direzione Regionale Sicilia: 3
– Direzione Regionale Toscana: 2
– Direzione Provinciale Trento: 2
– Direzione Regionale Veneto: 3
Codice concorso 6FT/MI – Funzionario tecnico (Analisi banche dati del patrimonio e del mercato immobiliare) posti totali: 6
– Direzione Centrale Servizi Estimativi e Osservatorio del Mercato Immobiliare (Roma): 6
Codice concorso 49FG/GC-PC – Funzionario gestionale (Gare, contratti pubblici, prevenzione corruzione, data protection) posti totali: 49
– Strutture Centrali (Roma): 49
Codice concorso 8FG/MA – Funzionario gestionale (Monitoraggio e analisi dei risultati del ciclo di programmazione e pianificazione degli acquisti) posti totali: 8
– Direzione Centrale Logistica e Approvvigionamenti – Settore Approvvigionamenti (Roma): 8
Codice concorso 67FG/CB-AU – Funzionario gestionale (Contabilità, bilancio, pianificazione, controllo di gestione, auditing) posti totali 67:
– Direzione Centrale Amministrazione e Pianificazione: 5
– Direzione Centrale Audit: 10
– Direzione Regionale Abruzzo: 2
– Direzione Regionale Basilicata: 2
– Direzione Regionale Calabria: 2
– Direzione Regionale Campania: 3
– Direzione Regionale Emilia-Romagna: 4
– Direzione Regionale Friuli-Venezia Giulia: 2
– Direzione Regionale Lazio: 4
– Direzione Regionale Liguria: 2
– Direzione Regionale Lombardia: 4
– Direzione Regionale Marche: 2
– Direzione Regionale Molise: 1
– Direzione Regionale Piemonte: 4
– Direzione Regionale Puglia: 3
– Direzione Regionale Sardegna: 2
– Direzione Regionale Sicilia: 3
– Direzione Regionale Toscana: 4
– Direzione Provinciale Trento: 2
– Direzione Regionale Umbria: 2
– Direzione Regionale Veneto: 4
La Direzione Centrale Logistica e Approvvigionamenti ha il maggior numero di posti, con 28 posti totali (20 per il codice 60FT/TL e 8 per il codice 8FG/MA).
No, tutti i posti previsti dal bando sono a tempo indeterminato. Questo significa che i candidati che verranno selezionati potranno contare su un impiego stabile e sicuro, con possibilità di crescita professionale all’interno dell’Agenzia delle Entrate.
Ai nuovi assunti viene attribuito il trattamento economico corrispondente all’Area dei Funzionari, con un differenziale iniziale “D0”, come previsto dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del comparto Funzioni Centrali – periodo 2019-2021.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
La procedura di selezione prevede due fasi principali:
– Prova scritta: consiste in una serie di quesiti a risposta multipla volti a verificare la conoscenza delle materie indicate nel bando. La prova scritta è pensata per accertare le competenze tecniche dei candidati in diverse aree di interesse, come diritto amministrativo e gestione economica. La prova è valutata in trentesimi.
– Prova orale: verte sulle stesse materie della prova scritta e prevede l’accertamento delle competenze informatiche e della conoscenza della lingua inglese. Durante la prova orale, i candidati dovranno dimostrare anche la capacità di utilizzare applicazioni informatiche comuni e di interagire in lingua inglese. Alla prova orale è attribuito un punteggio massimo di 30/30 e si intende superata con la votazione di almeno 21/30.
Le materie variano in base al codice concorso, ma includono disciplina dei contratti pubblici, diritto amministrativo e civile, economia aziendale, statistica, normativa tecnica e tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. È importante prepararsi su tutte le materie previste per ciascun profilo per essere pronti ad affrontare sia la prova scritta che quella orale con competenza e sicurezza.
Le prove scritte per il concorso dell’Agenzia delle Entrate si terranno secondo il seguente calendario:
– 19 marzo 2025 – ore 09:30 : prova scritta per il reclutamento di 67 funzionari gestionali per i processi di contabilità e bilancio, pianificazione e controllo di gestione e auditing ( codice concorso 67FG/CB-AU ), presso la Nuova Fiera di Roma , Via Portuense, 1645, 00148 ROMA.
– 19 marzo 2025 – ore 14:30 : prova scritta per il reclutamento di 6 funzionari tecnici per i processi di analisi delle banche dati del patrimonio e del mercato immobiliare ( codice concorso 6FT/MI ), sempre presso la Nuova Fiera di Roma.
Per tali procedure è stato dunque attivato il servizio bus: prenota il tuo posto!
Per le altre procedure concorsuali, il calendario delle prove scritte sarà pubblicato il 12 marzo 2025 sul portale inPA e sul sito ufficiale dell’ Agenzia delle Entrate:
– 60 funzionari tecnici per servizi tecnici e logistica ( codice concorso 60FT/TL );
– 49 funzionari gestionali per gare e contratti pubblici, prevenzione della corruzione e protezione dei dati ( codice concorso 49FG/GC-PC );
– 8 funzionari gestionali per monitoraggio e analisi dei risultati del ciclo di programmazione e pianificazione degli acquisti ( codice concorso 8FG/MA ).
È fondamentale che i candidati si presentino eventuali variazioni o conferme delle date sui canali ufficiali il 12 marzo 2025. Qui l’avviso.
Dove scaricare il bando?
L’esito del periodo di prova è valutato dal dirigente apicale della struttura di assegnazione del candidato, il quale si avvarrà anche delle informazioni fornite dal responsabile dell’ufficio cui il candidato è stato assegnato. In questo modo, il dirigente potrà osservare più da vicino e quotidianamente la prestazione del candidato, valutandone l’efficacia operativa, la capacità di adattamento e il rispetto delle direttive organizzative.
Puoi scaricare il bando ufficiale dal sito dell’Agenzia delle Entrate. Ti invitiamo a leggere attentamente il bando per essere certo di possedere tutti i requisiti e di comprendere nel dettaglio le modalità di partecipazione.
È necessario disporre di un indirizzo PEC e provvedere al versamento di una quota di partecipazione di 10 euro. Se non hai ancora una PEC, ti consigliamo di leggere la nostra guida su Come fare una PEC valida per i Concorsi Pubblici. Inoltre, è richiesto un documento di identità valido e l’autenticazione tramite SPID o altro strumento di identificazione digitale.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Agenzia delle Entrate Funzionari Tecnici e Gestionali, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando le banche dati di esercitazione (NON UFFICIALI) presenti sul simulatore: ti basta scaricare la banca dati specifica per il profilo per cui stati concorrendo o intendi concorrere!
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Agenzia delle Entrate Funzionari Tecnici e Gestionali, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i manuali specifici in preparazione:
Manuale Concorso Agenzia delle Entrate – 190 Funzionari – 6 Funzionari per servizi tecnici per processi di analisi banche dati del patrimonio (6FT/MI)
Manuale per la preparazione al concorso – Elementi di Diritto Amministrativo – Elementi di Diritto Civile – Statistica – Economia ed estimo immobiliare – Strumenti e tecniche di data analysis – Sistema catastale e di cartografia – Elementi di pubblicità immobiliare – Informatica e Inglese
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Altre informazioni →Manuale Concorso Agenzia delle Entrate – 190 Funzionari – 60 Funzionari per servizi tecnici e processi di logistica (60FT/TL)
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Manuale per la preparazione al concorso – Contratti Pubblici – Elementi di Diritto Amministrativo – Elementi di Diritto Civile – Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro – Normativa prevenzione incendi – T.U. edilizia (D.P.R. 380/2001) – Normativa tecnica in materia di costruzioni – Informatica e Inglese
Manuale Concorso Agenzia delle Entrate – 190 Funzionari – 67 Funzionari Gestionali per processi di contabilità, bilancio e controllo di gestione (67FG/CB – AU)
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Manuale per la preparazione al concorso – Contabilità generale – Economia aziendale e organizzazione – Pianificazione strategica e controllo gestione – Elementi di Diritto Tributario e Contabilità di stato – Elementi di Diritto Amministrativo – Elementi di Diritto Civile – Elementi di Diritto Penale
Manuale Concorso Agenzia delle Entrate – 190 Funzionari – 49 Funzionari Gestionali per i processi gare (49FG/GC – PC) – 8 Funzionari Gestionali per i processi di monitoraggio e analisi (8FG/MA)
Manuale per la preparazione al concorso – Contratti pubblici – Diritto Amministrativo – Diritto Civile – Economia Aziendale e Organizzazione – Statistica – Elementi di Diritto Penale – Project Management – Pianificazione strategica e controllo gestione – Informatica e Inglese
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Altre informazioni →Come restare aggiornati
Per restare aggiornato sul concorso, ti consigliamo di seguire questi canali, dove potrai trovare tutte le informazioni ufficiali, gli aggiornamenti sulle scadenze e le comunicazioni importanti riguardanti la procedura selettiva:
- 👪 Gruppo Facebook
- 👪 Gruppo Telegram
- 🤖 ChatBot Telegram per aggiornamenti
- 📰 Pagina ufficiale del concorso
- 🌐 Portale inPA
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Agenzia delle Entrate Funzionari Tecnici e Gestionali ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso OSS CRAUP 2025 – Incarichi a tempo determinato
- Concorso Aeronautica Militare Allievi Marescialli 2025 – 300 posti per diplomati
- Concorso Comune di Casoria Istruttori Amministrativi 2025 – 8 posti per diplomati
- Concorso Policlinico Umberto I Roma Assistenti Tecnici e Amministrativi 2025 – 17 posti per categorie protette
- Concorso Università di Pisa Collaboratori Amministrativi 2025 – 13 posti a tempo determinato
- Concorso ASL Salerno Collaboratori e Assistenti Tecnici 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso Agenzia delle Dogane Assistenti Amministrativi Tributari 2025 – 569 posti per diplomati: riapertura delle domande
- Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 2025 – 626 posti per diplomati
- Concorso Esercito Tenenti Nomina Diretta 2025 – 39 posti per laureati
- Concorso Marina Militare Ufficiali Nomina Diretta 2025 – 43 posti per laureati
- Concorso MAECI Assistenti Amministrativi 2025 – 200 posti per diplomati
- Concorso Provincia di Forli-Cesena Funzionari Tecnici 2025 – 29 posti per laureati
- Concorso ASL Taranto Tecnico di laboratorio biomedico 2025 – 23 posti
- Concorso Agenzia Dogane Funzionari Tecnici Informatici 2025 – 39 posti per laureati a Roma
- Concorso ASL Salerno OSS 2025 – 40 posti con licenza media
Non riesco a capire dal bando, se la laurea in giurisprudenza classe LMG/01 è idonea per partecipare alla selezione.