Concorso Agenzia Dogane Assistenti Tributari 2025 – Esiti della prova scritta e risultati del nostro sondaggio

Scopri gli esiti, e i dati risultanti!

Tempo di lettura stimato: 10 minuti

Concorso Agenzia Dogane Assistenti Tributari 2025 – Risultati Ufficiali e Statistiche Candidati

Il 2 aprile 2025 l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato l’esito ufficiale della prova scritta del concorso per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 569 Assistenti Amministrativi Tributari. La comunicazione, disponibile sul sito dell’ADM e sul portale “inPA”, ha valore di notifica a tutti gli effetti di legge.

I candidati possono accedere alla propria area riservata sulla piattaforma concorsi smart per consultare l’elaborato e il punteggio ottenuto. Supera la prova chi ha conseguito almeno 21/30.

Per restare sempre aggiornato sul concorso, ti consigliamo di:

Se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.

Se il Concorso Agenzia delle Dogane Assistenti Amministrativi 2025 non è tra i tuoi interessi, ti invitiamo a esplorare i Concorsi Dogane o gli altri Concorsi Pubblici.


Analizziamo esiti e dati

Il concorso prevedeva 569 posti per Assistenti Tributari a tempo indeterminato nell’ADM. Questo numero è stato elevato rispetto ai 415 posti inizialmente previsti. Tra questi, 10 posti sono stati riservati alla Provincia Autonoma di Bolzano. Ecco la distribuzione geografica:

n. 105 Lombardia.
n. 45 Piemonte.
n. 50 Liguria.
n. 5 Valle d’Aosta.
n. 55 Veneto.
n. 35 Friuli Venezia Giulia.
n. 44 Emilia Romagna.
n. 17 Marche.
n. 30 Toscana.
n. 15 Umbria.
n. 45 Lazio.
n. 5 Abruzzo.
n. 25 Puglia.
n. 5 Molise.
n. 5 Basilicata.
n. 40 Campania.
n. 7 Calabria (di cui 2 per Crotone, 1 per Vibo Valentia e 1 per Catanzaro).
n. 7 Sardegna (di cui 2 per Oristano e 2 per Nuoro).
n. 12 Trento.
n. 7 Sicilia – (di cui 2 per Pantelleria e 2 per Gela).

Il numero di candidati totali iscritti era di 183.003 così distribuiti:

Campania32.931
Lazio28.883
Puglia21.785
Lombardia16.954
Sicilia9.817
Veneto8.575
Emilia Romagna8.173
Piemonte7.739
Toscana7.737
Calabria7.526
Liguria7.129
Sardegna5.754
Abruzzo4.312
Marche3.814
Friuli Venezia Giulia3.418
Umbria3.044
Basilicata2.504
Molise2.005
Trento725
Valle d’Aosta178

Mentre coloro che si sono presentati, effettivamente, alla prova sono stati 68.423, evidenziando che solo poco più di un terzo degli iscritti si è effettivamente presentato alla prova.

I candidati che hanno superato la prova sono stati 4.541, evidenziando che la prova è stata superata da meno del 7% dei partecipanti

Quali sono i prossimi adempimenti?

I candidati idonei devono inviare entro 15 giorni la documentazione relativa ai titoli di riserva o preferenza già dichiarati nella domanda, all’indirizzo PEC adm.amm@pec.adm.gov.it. È importante indicare nell’oggetto: nome, cognome e ambito territoriale scelto (es: Mario_Rossi_Lombardia).

Le graduatorie finali saranno pubblicate solo dopo le prove asincrone riservate alle candidate in gravidanza o allattamento, previste entro aprile.

Parliamo del nostro sondaggio

Andiamo adesso a vedere i risultati del nostro sondaggio, lanciato venerdì 28/3 sui gruppi social di Concorsando.it facenti riferimenti al concorso Agenzia delle Dogane.
Di seguito i risultati derivanti dalle vostre risposte al sondaggio.

Una prova nella media, ma non per tutti

Come sono state valutate le prove scritte? Secondo i dati raccolti, la percezione della difficoltà della prova si distribuisce in modo molto preciso:

  • Il 64,9% l’ha considerata nella media, con qualche insidia ma fattibile;
  • Il 33,5% l’ha trovata più difficile del previsto;
  • Solo l’1,6% l’ha definita facilissima.

Questi risultati riflettono l’evidente tendenza verso un innalzamento della complessità dei concorsi pubblici, specie in ambito amministrativo-tributario. Ti sei trovato anche tu in difficoltà? Quali sezioni ti hanno messo più alla prova?

Valutazione della prova adm personale 2025

Gli strumenti di preparazione: il trionfo del simulatore quiz

L’analisi condotta da Concorsando.it evidenzia il ruolo centrale del simulatore quiz:

  • Il 50,1% lo ha usato quotidianamente;
  • Il 42,3% con frequenza periodica;
  • Solo il 7,5% non lo ha utilizzato.

Questo conferma che le simulazioni realistiche sono oggi fondamentali per affrontare al meglio concorsi di questo tipo.
Se vuoi partecipare ad altri concorsi e prepararti al meglio, allora ti consigliamo di usare il nostro simulatore quiz.

Dati utilizzo simulatore per studiare concorso dogane 2025

Manuali e corsi online: una transizione in corso

I corsi online

Corsi online: uso concorso adm 2025

Nonostante la digitalizzazione, i corsi online sono ancora poco utilizzati:

  • Solo il 5,3% li ha seguiti quotidianamente;
  • Il 16,2% sporadicamente;
  • Il 78,5% mai.

Se hai intenzione di partecipare ad un concorso, ti ricordiamo che i corsi online di Academy possono rivelarsi uno strumento utile e veloce per acquisire nuove conoscenze e rinforzare la propria preparazione in vista delle prove concorsuali.
Per saperne di più, clicca qui.

Uso dei manuali nel concorso adm 2025
  • Il 37,3% li ha consultati ogni giorno;
  • Il 28,7% in modo occasionale;
  • Il 34% non li ha usati affatto.

Questi dati confermano una transizione generazionale: sei tra chi sfoglia ancora le pagine di un libro, o tra chi studia solo da smartphone e simulatore?

Il manuale concorso, rimane quindi un ottimo strumento di preparazione a cui la maggioranza dei nostri utenti fa riferimento per la sua preparazione.
Se ha intenzione di acquistarne uno, ti consigliamo di farlo qui, per ricevere anche 30 giorni premium del nostro simulatore.

Intelligenza Artificiale: uno strumento emergente

dati sull'uso dell'ai nel concorso adm 2025

L’adozione dell’IA (chatbot, assistenti virtuali, generatori di contenuti):

  • Il 10% l’ha usata quotidianamente;
  • Il 22,4% sporadicamente;
  • Il 67,6% mai.

Un grande potenziale ancora da esplorare. Ti piacerebbe avere un assistente virtuale che ti supporti nella pianificazione dello studio.

Se non lo sapevi, per i concorsi più importanti abbiamo implementato dei Tutor AI che ti permettono di accelerare il tuo processo di apprendimento e preparazione.

Tempi di preparazione: una corsa contro il tempo

Come si sono organizzati i candidati?

  • Il 56,8% ha studiato solo nelle ultime settimane;
  • Il 34,7% ha cominciato alla pubblicazione del bando;
  • L’8,5% ha iniziato il giorno prima.

Una conferma che la pressione del tempo è spesso lo stimolo più forte. Anche tu sei tra quelli che studiano meglio all’ultimo minuto?

Preparazione concorso adm 2025

Le materie più ostiche: le materie economiche al primo posto

Concorso ADM 2025: materie più difficili secondo i partecipanti

Secondo i candidati, le sezioni più difficili sono:

  • Economia, Dogane, Accise e Giochi: segnalata dal 60%;
  • Inglese: 22,5%;
  • Diritto: 17,4%.

Un dato utile anche per chi si prepara ai bandi futuri: sai già dove dovrai concentrare maggiormente i tuoi sforzi?

Aspettative post-prova: cauto ottimismo

  • Il 60% non crede di superare la prova;
  • Il 36,9% ha fiducia moderata;
  • Il 3,2% è molto fiducioso.

Un quadro di realismo che riflette la consapevolezza dell’elevata competitività della selezione.

Stress e motivazione: lo stato emotivo dei candidati

stato emotivo concorso adm 2025
  • Il 55,4% ha vissuto la preparazione come stressante ma motivante;
  • Il 42,8% l’ha affrontata con tranquillità;
  • Solo l’1,8% ha detto che non parteciperà più a concorsi.

Lo stress è stato spesso uno stimolo positivo, spingendo i candidati a dare il meglio di sé.

Dove scaricare il bando e i risultati?

Dove posso trovare il bando ?

Il bando ufficiale è disponibile sul sito ADM: Scarica il bando. Trovi qui l’avviso sul recente aumento dei posti.

Dove posso consultare i risultati?

Gli esiti della prova scritta li trovi qui e, per verificare il tuo punteggio ricerca il tuo Codice Candidatura.

È previsto un periodo di formazione?

A seguito della stipula del contratto individuale di lavoro, i candidati vincitori potranno essere chiamati a svolgere un periodo di formazione di durata complessiva non superiore a 4 mesi, anche presso sedi diverse da quelle di prima assegnazione.

Il periodo di formazione sarà regolato con successiva determinazione del Direttore della Direzione del Personale.

Come si forma la graduatoria finale?

Per ciascun ambito territoriale, la Commissione esaminatrice forma le graduatorie di merito dei candidati che abbiano superato la prova prevista dal presente bando, secondo il punteggio riportato.

Le predette graduatorie saranno pubblicate sul Portale inPA e sul sito istituzionale di ADM.

Qual è lo stipendio previsto?

Per quanto riguarda l’Area degli Assistenti, lo stipendio tabellare, come stabilito dal nuovo CCNL Funzioni Centrali 2019-2021, è fissato a 19.351,97 euro annui, corrispondenti a circa 1.612,66 euro lordi al mese. A tale importo si aggiungono:

– La tredicesima mensilità.
– Le indennità previste dal CCNL, come l’indennità di amministrazione, che per l’Area degli Assistenti presso l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ammonta a 477,59 euro mensili.

Per i posti riservati nella Provincia Autonoma di Bolzano (10 posizioni), è inoltre prevista l’indennità di bilinguismo, un ulteriore beneficio economico riconosciuto per questa specifica sede.

Qui trovi i dettagli su questa nuova famiglia professionale istituita nel nuovo CCNL Funzioni Centrali.

Altri concorsi ADM conclusi o in corso: uno sguardo d’insieme

Restando in tema Agenzia delle Dogane, ci sono altre selezioni che meritano attenzione:

Come restare aggiornati

Per non perdere nessuna notizia sul concorso:

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso Agenzia delle Dogane Assistenti Amministrativi Tributari ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


18 Commenti

  1. Ci sono dei diritti di segreteria da pagare? Non ho trovato bollettini o informazioni in merito. Grazie

    • Salve, non era richiesto alcun versamento.
      Ad ogni modo i termini di partecipazione sono chiusi.

  2. In Sardegna vi sono 5 posti , 2 a Nuoro e 2 a Oristano, il quinto?
    Vorrei avere delle delucidazioni
    Grazie

  3. l’unica prova scritta approssimativamente quando sara’? In questi giorni e’ uscito il bando ma quanto tempo si ha per prepararsi?

  4. Salve , la scadenza della presentazione della domanda e’ per il 29 di gennaio , ma le prove quando saranno? Iniziando ora e’ possibile prepararsi adeguatamente ?

  5. Puo’ participare al concorso [AGENZIA DOGANE, ADM 415 posti] anche un cittadino italiano residente e domciliato all’estero, non EU? Se si’, e’ possibile comprare e ricevere via posta il manuale per il concorso SIMONE dal vs sito?

    • Salve, nel bando non viene specificata come necessaria la residenza in Italia ai fini della partecipazione.
      Per quanto riguarda i manuali può acquistarli dal nostro portale Concorsando.Simone, ma le suggeriamo di chiedere maggiori info per la spedizione alla casa editrice Edizioni Simone.

      • Grazie per la risposta. Per quanto riguarda la residenza, mi era sorto il dubbio perche’ il bando indica che si fara’,riferimento alla residenza/domcilio per la ripartizione dei candidati su base territoriale nel caso di eventuale decentramento della prova selettiva (Art 4, comma 11, let. d). Se indico la mia residenza & domicilio all’estero, ho possibilita’ poi di inserire una zona preferita per un eventuale decentrmento?

        Per il manuale Simone, ho consultato il sito della casa editrice Ed. Simone. Purtroppo non effettuano spedizioni all’estero. Se acquisto il manuale dal vs portale, potreste spedirlo all’estero e quanto le spese di spedizione e tempi di consegna (Regno Unito)? Grazie

        • Le spedizioni vengono gestite dalla casa editrice, di conseguenza non ci è possibile effettuare la spedizione. Per quanto riguarda ulteriori dubbi in merito alla residenza, le suggeriamo di contattare l’ente che gestisce il bando.

  6. Assistente amministrativo ADM. nel bando non trovo il trattamento economico. Si sa quanto sarà?

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.