Concorsi Sanitaservice ASL Foggia 2025 – Previsti nuovi bandi per 304 posti di lavoro

Scopri di più!

Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Concorsi Sanitaservice ASL Foggia 2025 - Previsti nuovi bandi per 304 posti di lavoro

Sanitaservice ASL FG S.r.l. ha presentato il Piano Annuale delle Assunzioni per il 2025, delineando una significativa crescita della dotazione organica per rispondere alle esigenze del Servizio Sanitario Regionale della Puglia. Il documento, redatto in conformità alle linee guida stabilite dalla Regione e al bilancio preventivo della società in house, prevede un incremento del personale da 1.420 a 1.655 unità Full-Time Equivalent (FTE), con un aumento di 235 FTE rispetto all’anno precedente.

L’ampliamento dell’organico mira a garantire una copertura ottimale delle attività affidate alla società, includendo nuove selezioni per 304 unità lavorative, in parte subordinate all’approvazione della Regione Puglia. Le assunzioni riguarderanno diverse aree operative, tra cui emergenza e trasporto sanitario (118), servizi ausiliari e di pulizia, manutenzione, logistica, oltre a ruoli amministrativi e di supporto. Un ulteriore obiettivo è il ricollocamento di personale inidoneo, al fine di ottimizzare le risorse esistenti.

Per restare aggiornato:

Se i Concorsi Sanitaservice ASL Foggia non sono tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi a Foggia agli altri Concorsi Pubblici.


Informazioni Generali sulle Assunzioni

Posti, profili disponibili e dettagli

Quante assunzioni sono previste nel 2025 da Sanitaservice ASL FG?

Il Piano prevede un incremento del personale da 1.420 a 1.655 unità Full-Time Equivalent (FTE), con un aumento di 235 FTE rispetto all’anno precedente.

Quali sono i principali settori interessati dalle nuove assunzioni?

Le nuove assunzioni riguarderanno vari settori, tra cui:

– Emergenza e Urgenza (118).
– Servizi ausiliari e pulizie.
– Manutenzione e logistica.
– Servizi amministrativi e di supporto.
– Servizio CUP e Contact Center.

Come verranno suddivise le nuove assunzioni?

Sono previsti 304 nuovi posti per procedure selettive, di cui 46 già autorizzati e 258 in attesa di approvazione dalla Regione Puglia.

Nota bene, molte testate riportano 311 posti di lavoro, tuttavia in realtà per 7 posti non sono oggetto di attivazione di procedura selettiva per la copertura del relativo fabbisogno, in quanto previste
esclusivamente per ricollocamento di personale inidoneo.

Quali sono le posizioni più numerose previste?

Le categorie con il maggior numero di assunzioni sono:

– Operatori del servizio ausiliariato/pulizie: 241 posti vacanti.
– Operatori del trasporto 118: 20 posti vacanti.
– Autisti di ambulanza: 6 posti autorizzati.
– Autisti magazzinieri per la logistica: 14 posti vacanti.

Requisiti di partecipazione

Quali sono i requisiti generali per partecipare ai concorsi?

I requisiti variano in base al profilo richiesto, ma generalmente includono:

– Diploma o laurea, a seconda della posizione.
– Esperienza nel settore (se richiesta).
– Conformità ai requisiti sanitari e normativi.
– Possesso della cittadinanza italiana o UE (salvo eccezioni previste dalla legge).

Quali sono i principali profili ricercati per il 2025?

I profili richiesti includono:

– Operatori 118 (Infermiere, Autista, Soccorritore).
– Personale amministrativo (Assistenti, Coadiutori, Collaboratori).
– Tecnici e manutentori.
– Ausiliari e addetti alla logistica e pulizie.

È previsto un aumento del personale nel settore emergenza-urgenza?

Sì, il personale del Servizio 118 passerà da 612 a 632 unità, con un incremento di 20 posti, di cui 6 nuovi autisti di ambulanza subordinati all’autorizzazione regionale.

Modalità di Selezione e Concorsi

Le assunzioni avverranno tramite concorso pubblico?

Sì, il reclutamento del personale avverrà attraverso procedure selettive conformi alla normativa vigente, in particolare alle disposizioni della DGR 640/2023 e DGR 523/2024.

Quanto costeranno le nuove assunzioni per il 2025?

Il costo stimato per la copertura dei posti vacanti autorizzabili è di circa 7,24 milioni di euro.

Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando

Tutti i posti vacanti saranno coperti immediatamente?

No, alcuni posti sono subordinati all’autorizzazione della Regione Puglia, in particolare:

– 258 posti su 304 oggetto di selezione sono in attesa di autorizzazione.
– 196 ausiliari/pulitori per i servizi ausiliariati e di pulizia.
– 14 autisti magazzinieri per la logistica.

Trovi qui il PIAO pubblicato da Sanitaservice.

Dove verranno pubblicati i bandi di concorso?

I bandi saranno pubblicati sui siti ufficiali della Sanitaservice ASL FG e della Regione Puglia, oltre che sui principali portali di concorsi pubblici.

Che tipo di contratto sarà offerto ai vincitori dei concorsi?

Le assunzioni avverranno con contratti a tempo indeterminato e a tempo pieno, salvo eccezioni per specifiche necessità organizzative.

È previsto il ricollocamento per il personale inidoneo?

Sì, il piano prevede il ricollocamento di 7 unità per dipendenti dichiarati inidonei temporaneamente o permanentemente alle loro mansioni.

Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali

Simulatore Quiz

Se hai intenzione di partecipare ai Concorsi Sanitaservice ASL Foggia, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.

Non appena verranno pubblicati i bandi concorsuali provvederemo al predisporre banche dati di esercitazione e/o materie specifiche su cui esercitarti!

Corsi Online

Per prepararti ai Concorsi Sanitaservice ASL Foggia, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.

Manuali

Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici per concorsi pubblici.

Rimani aggiornato sul Concorsi Sanitaservice ASL Foggia

Per restare aggiornato:

Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.

Altri concorsi in primo piano

Oltre ai Concorsi Sanitaservice ASL Foggia ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.