Tempp di lettua stimato: 6 minuti
![Concorsi Regione Sicilia 2024-2026 – In arrivo bandi per 1252 posti](https://www.concorsando.it/blog/wp-content/uploads/Concorsi-Regione-Sicilia-In-arrivo-nuovi-concorsi-per-750-posti-di-lavoro-1500-x-800-px-678x381.png)
La Regione Siciliana si prepara a un’importante stagione di assunzioni: nei prossimi tre anni, dal 2025 al 2027, saranno reclutate 1.348 nuove unità di personale tra dirigenti e funzionari. Il piano, approvato dalla giunta regionale nell’ambito del Piano integrato di attività e organizzazione (Piao), punta a colmare le carenze d’organico causate dai pensionamenti e dal blocco delle assunzioni degli ultimi anni. Già nel 2025 entreranno in servizio 632 nuovi dipendenti, grazie a concorsi pubblici e allo scorrimento di graduatorie esistenti. Il presidente della Regione, Renato Schifani, ha sottolineato l’obiettivo di un ricambio generazionale, con l’ingresso di profili altamente qualificati per rafforzare la macchina amministrativa.
Ecco tutti i dettagli sulle assunzioni previste e sulle modalità di reclutamento.Inoltre potresti essere interessato anche al Concorso Regione Sicilia Agenti Forestali 2025 – 250 posti in arrivo nel prossimo bando!
Prima di mostrarti come funzioneranno le procedure concorsuali, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui Concorsi Regione Sicilia ti basta attivare le relative notifiche via Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Qui la guida specifica sul bando in arrivo per funzionari!
Se Prossimi Concorsi Regione Siciliana non sono tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata agli altri Concorsi in Sicilia o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Come funzionano i prossimi Concorsi Regione Sicilia
Informazioni ricavabili dal PIAO
La Regione Siciliana prevede 1.348 nuove assunzioni tra il 2025 e il 2027, suddivise tra dirigenti, funzionari e altri profili professionali.
Nel 2025 entreranno in servizio 632 nuovi dipendenti, di cui 140 dirigenti e 280 funzionari selezionati tramite concorsi e scorrimento di graduatorie precedenti. Inoltre, sono previste 12 stabilizzazioni e 200 assunzioni per il potenziamento dei Centri regionali per l’impiego.
L’obiettivo della Regione Siciliana è ridurre il numero dei giovani NEET, ossia coloro che non sono impegnati né in un percorso di studio né in attività lavorative o formative. Entro il 2024, la Regione si propone di abbassare la percentuale di NEET nella fascia d’età 15-29 anni dall’attuale 38% al 37%.
Questo intervento mira a migliorare l’integrazione dei giovani nel mondo del lavoro e a rafforzare le loro competenze attraverso politiche attive del lavoro e percorsi formativi efficaci.
Per ridurre l’inattività dei giovani e rafforzare le loro competenze, la Regione Siciliana prevede le seguenti misure:
– Attuazione del GOL regionale (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori): Un programma volto a creare percorsi formativi personalizzati per i giovani, facilitandone l’accesso al mercato del lavoro.
– Sinergie tra pubblico e privato: Promozione di collaborazioni tra istituzioni pubbliche e aziende private per creare nuove opportunità lavorative e percorsi di tirocinio.
– Incentivi per l’assunzione dei giovani: La Regione offrirà incentivi alle imprese che assumono giovani NEET, favorendo l’inserimento lavorativo.
– Programmi di orientamento e formazione: Potenziamento dei Centri per l’Impiego (CPI) per offrire servizi di orientamento, formazione e supporto nella ricerca del lavoro.
Assunzioni del Personale
La maggior parte delle assunzioni riguarderà funzionari e tecnici, figure fondamentali per il funzionamento della Regione. Sono previsti inserimenti anche per dirigenti e assistenti (ex istruttori).
I nuovi dipendenti saranno reclutati attraverso:
– Concorsi pubblici.
– Scorrimento di graduatorie già esistenti.
– Stabilizzazioni per il personale già impiegato.
– Progressioni verticali per il personale interno.
Sì, la Regione Siciliana bandirà nuovi concorsi pubblici per selezionare gran parte del personale previsto nel piano assunzioni.
Nel 2026 saranno assunte 345 nuove unità, di cui 35 dirigenti e 300 dipendenti con vari profili, tramite concorsi, 2 stabilizzazioni e 8 assunzioni obbligatorie.
Nel 2027 sono previste 371 nuove assunzioni, suddivise in 79 dirigenti e 290 unità per il comparto amministrativo, tra cui 90 funzionari e 200 assistenti. Inoltre, si aggiungeranno 2 assunzioni obbligatorie e 100 progressioni verticali.
Il piano mira a rafforzare l’amministrazione regionale, compensando i numerosi pensionamenti e migliorando l’efficienza degli uffici. L’obiettivo è anche garantire un ricambio generazionale e valorizzare la meritocrazia attraverso concorsi pubblici.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
![Scheda anagrafica - Regione Siciliana](https://www.concorsando.it/blog/wp-content/uploads/Screenshot-2024-09-17-alle-09.36.36.png)
È necessario attendere l’uscita dei bandi dei nuovi concorsi sul sito web dell’ente e sulla piattaforma inPA.
Puoi consultare da qui il recente accordo raggiunto tra Stato e Regione, la pagina ufficiale dove puoi scaricare il PIAO. Mentre qui trovi la notizia sulle recente assunzioni.
Come prepararsi per le prove: Quiz, corsi e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare ai Concorsi Regione Sicilia, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando del profilo da te scelto.
Corsi Online
Per prepararti ai Concorsi Regione Sicilia 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuale
Per avere una preparazione completa, ti consigliamo inoltre il manuale specifico:
Altri concorsi in primo piano
Oltre ai Prossimi Concorsi Pubblica Amministrazione potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano.
- Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 2025 – 626 posti per diplomati
- Concorso Commissari Polizia di Stato – Calendario delle prove orali
- Concorso Università di Siena collaboratori informatici – Nominata la Commissione
- Concorso Esercito Tenenti Nomina Diretta 2025 – 39 posti per laureati
- Concorso Marina Militare Ufficiali Nomina Diretta 2025 – 43 posti per laureati
- Concorso Comune Cosenza Profili vari: aggiornamenti, graduatorie e calendari delle prove
- Concorsi Ministero degli Esteri (MAECI) 2025 – 1300 posti in arrivo per diplomati e laureati
- Concorso MAECI Assistenti Amministrativi 2025 – 200 posti per diplomati
- Concorso Comune di Rimini Funzionari Tecnici – Esiti prova scritta e convocazioni per l’orale
- Concorso Provincia di Forli-Cesena Funzionari Tecnici 2025 – 29 posti per laureati
- Concorso Assistenti Tecnici DAP Ministero della Giustizia – Come studiare per la prova scritta
- Concorso Comune di Cutro Agenti di Polizia Locale – Prova orale rinviata
- Concorso ASL Taranto Tecnico di laboratorio biomedico 2025 – 23 posti
- Concorso Agenzia Dogane Funzionari Tecnici Informatici 2025 – 39 posti per laureati a Roma
- Concorso RIPAM Coesione 2024 – Decreto Sud Italia – Pubblicato il diario della prova asincrona
Come rimanere aggiornati sui Concorsi Regione Siciliana
Per restare aggiornato sui Concorsi Regione Sicilia e conoscere anche gli altri candidati:
- manifesta al ChatBot Telegram il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Facebook al gruppo Telegram.
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.
Ciao vorrei sapere quando uscirà il prossimo bando per la forestale in sicilia
Salve,
le consigliamo di monitorare la pagina corrente e attivare le notifiche via Telgegram per ricevere aggiornamenti.
Buongiorno sono diplomata al magistrale ho 58 anni e anche spec.osa.abito a Mascali ct desidero lavorare
Monitora il nostro blog se sei interessato ai futuri concorsi in Sicilia!