Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Il mese di aprile 2025 si apre con una vasta gamma di concorsi pubblici attivi che offrono opportunità concrete in tutta Italia, per diversi livelli di istruzione e per numerosi profili professionali. Che tu sia in possesso della licenza media, di un diploma o di una laurea, troverai bandi aperti che spaziano dai posti per dirigenti medici, infermieri e profili sanitari, fino a collaboratori amministrativi, istruttori di vigilanza, operai e tecnici informatici.
Tra le selezioni di spicco segnaliamo i 35 posti da Segretario di Legazione presso il MAECI, 266 posti da Allievo Maresciallo della Marina Militare, 133 commissari tecnici della Polizia di Stato, e numerosi bandi per infermieri nelle ASST di tutta la Lombardia. Presenti anche bandi riservati a categorie protette, assunzioni nei comuni e posti per atleti nei gruppi sportivi della Polizia Penitenziaria.
Consulta l’elenco completo aggiornato con scadenze, requisiti e numero di posti disponibili, e candidati entro i termini indicati: questa potrebbe essere la tua occasione per entrare nella Pubblica Amministrazione!
Per ognuno dei concorsi elencati di seguito potrai scaricare il bando, visualizzare la pagina ufficiale da cui inoltrare la domanda di partecipazione, accedere ai gruppi di studio: Telegram e/o Facebook, scoprire le risorse didattiche tra cui il simulatore quiz, i manuali e i corsi online.
Ti ricordiamo che sul blog puoi consultare anche tutti i Concorsi Pubblici 2025. Inoltre per sciogliere i tuoi dubbi sui concorsi chiedi al nostro Assistente AI.
Concorsi Pubblici aperti ad Aprile 2025
Per aumentare le tue chance di ottenere un impiego stabile, collegati al nostro Assistente AI che periodicamente, tenendo conto delle tue preferenze, ti invierà notifiche sui principali concorsi pubblici 2025, oppure segui il nostro canale Telegram.
Oltre ai Concorsi in scadenza ad Aprile potrebbero interessarti l’elenco completo dei bandi aperti o i prossimi concorsi pubblici in arrivo e i concorsi in scadenza ne mese precedente (Marzo).
1.500 posti per diplomati Concorso Vice Ispettori Polizia di Stato 2025
È stato pubblicato il bando del nuovo Concorso pubblico per esami finalizzato all’assunzione di 1.500 allievi vice ispettori della Polizia di Stato, indetto con decreto del 27 marzo 2025 dal Ministero dell’Interno – Direzione centrale per gli affari generali e le politiche del personale della Polizia di Stato.
11 posti di personale dirigenziale presso il Ministero della Giustizia
Il Ministero della Giustizia ha indetto un concorso per l’assunzione di 11 dirigenti. L’opportunità è rivolta a laureati con solide competenze gestionali e amministrative, pronti a ricoprire incarichi di responsabilità nella macchina organizzativa della Giustizia italiana.
10 posti di infermieri presso l’ASST Gaetano Pini di Milano
L’ASST Gaetano Pini di Milano assume 10 infermieri per rafforzare il personale sanitario. È richiesta la laurea in infermieristica e l’iscrizione all’albo. Una grande occasione per chi desidera lavorare in un centro di eccellenza in ambito ortopedico e reumatologico.
20 posti di operai presso la società Castore SPL SRL
La società Castore SPL SRL ricerca 20 operai con licenza media per attività operative nei settori ambientale e dei servizi pubblici locali. Il bando rappresenta un’opportunità concreta per chi è alla ricerca di un impiego stabile nel settore tecnico.
Per maggiori info, clicca qui.
30 posti per atleti nel Gruppo Sportivo del Corpo di polizia penitenziaria “Fiamme Azzurre”
Aperto il concorso per 30 atleti che desiderano entrare nel Gruppo Sportivo delle Fiamme Azzurre. È sufficiente la licenza media e la dimostrazione di risultati sportivi agonistici a livello nazionale o internazionale.
10 posti di collaboratori amministrativi presso l’Università Magna Graecia di Catanzaro
L’Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro seleziona 10 collaboratori amministrativi. Il concorso è rivolto a diplomati, anche senza esperienza, per funzioni di supporto alla gestione dei servizi universitari.
19 posti di dirigenti medici presso l’ASREM Molise
L’Azienda Sanitaria Regionale del Molise ha pubblicato un bando per 19 dirigenti medici in diverse specializzazioni. È richiesto il titolo di laurea in Medicina e specializzazione nella disciplina richiesta.
Tutte le informazioni le trovi qui.
10 posti di dirigenti medici presso l’ASL 5 di La Spezia
L’ASL 5 Spezzino cerca 10 dirigenti medici per potenziare l’organico sanitario. I professionisti selezionati saranno impiegati nelle strutture ospedaliere della provincia, in base alla propria specializzazione.
30 posti da infermieri presso l’ASST Lecco
L’ASST di Lecco apre le porte a 30 nuovi infermieri. La selezione è destinata a laureati in infermieristica con iscrizione all’albo. Si offre contratto a tempo indeterminato in un contesto ospedaliero dinamico.
30 posti per Ispettori Informatici presso i Vigili del Fuoco
Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco bandisce un concorso per 30 Ispettori Informatici. Il profilo richiede diploma tecnico e competenze nell’ambito dell’ICT per supporto operativo e infrastrutturale.
10 posti per profili sanitari presso l’Ospedale Niguarda di Milano
Il Grande Ospedale Metropolitano Niguarda ricerca 10 professionisti sanitari in varie discipline. Il concorso si rivolge a laureati abilitati nelle professioni sanitarie con interesse per il lavoro ospedaliero.
Per maggiori info, leggi la guida.
35 posti di Segretario di Legazione presso il MAECI
Il Ministero degli Esteri assume 35 segretari di legazione in prova. Si tratta di uno dei concorsi più prestigiosi per entrare nella carriera diplomatica italiana. È richiesta la laurea magistrale e conoscenza delle lingue straniere.
La guida specifica la trovi qui.
266 posti di Allievi Marescialli nella Marina Militare
La Marina Militare ha bandito un maxi concorso per 266 allievi marescialli. L’opportunità è rivolta a diplomati che desiderano intraprendere la carriera nelle Forze Armate, con formazione specifica e arruolamento.
133 posti di commissari tecnici nella Polizia di Stato
Aperto il bando per 133 commissari tecnici della Polizia di Stato, suddivisi in diversi profili (informatici, psicologi, biologi ecc.). Requisito minimo: laurea magistrale nella disciplina prevista dal profilo.
Per maggiori dettagli, clicca qui.
23 posti di tecnici sanitari di radiologia medica presso l’AUSL di Parma
L’Azienda USL di Parma seleziona 23 TSRM da assumere a tempo indeterminato. Il concorso è rivolto a laureati in Tecniche di Radiologia Medica, con iscrizione all’albo di categoria.
Commenta per primo