Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Il Comune di Roma si prepara a una significativa campagna di reclutamento per il 2025, con un piano che prevede 1500 nuove assunzioni per far fronte alla carenza di personale e rinnovare l’organico. Tra queste, 790 posti saranno riservati a un nuovo concorso pubblico, destinato a diplomati e laureati interessati a ruoli di funzionari e istruttori, sia tecnici che amministrativi.
Per i restanti 700 posti, il Comune attingerà dalle graduatorie esistenti di concorsi pubblici già conclusi, accelerando così il processo di inserimento. L’iniziativa mira a rispondere alla crescente necessità di personale nei settori cruciali della macchina amministrativa, affrontando anche il problema dell’alta età media dei dipendenti e della difficoltà nel trattenere talenti.
Ecco tutto ciò che c’è da sapere sulle modalità di reclutamento, sui profili richiesti e sul nuovo bando in uscita nei prossimi mesi.
Prima di mostrarti tutti i dettagli sui prossimi Concorsi Comune Roma, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui Concorsi Comune di Roma ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Se il Concorsi Comune di Roma non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi a Roma o agli altri Concorsi pubblici.
Indice
Come funzioneranno i Concorsi Comune di Roma
Ad annunciare la maxi campagna di recruiting e i nuovi bandi per le assunzioni nel Comune di Roma è l’Assessore al Personale, Servizi anagrafici ed elettorali di Roma Capitale, Giulio Bugarini, in una recente intervista rilasciata al quotidiano Roma Today.
Dunque, per far fronte alla carenza di personale e al fine di rinnovare la pianta organica, Roma Capitale ha programmato di reclutare circa 1500 nuove figure, di cui circa 800 tramite nuovi concorsi da bandire nel 2025.
I concorsi riguarderanno diversi profili professionali:
– 350 Funzionari (richiesta la laurea);
– 350 Istruttori Tecnici e Amministrativi (richiesto il diploma di scuola superiore);
– 90 Operatori Tecnici, di Custodia, del Trasporto e Ambientali (richiesta la scuola dell’obbligo).
I restanti 700 posti saranno coperti tramite “avvalimento”, ovvero utilizzando le graduatorie di concorsi pubblici già espletati, comprese quelle di altri enti locali.
Le assunzioni offrono stabilità lavorativa, opportunità di carriera e il privilegio di contribuire alla gestione della Capitale d’Italia.
Requisiti di partecipazione previsti
Per queste informazioni, è necessario attendere l’uscita dei bandi concorsuali.
È necessario attendere l’uscita dei bandi concorsuali, tuttavia considerata la gran varietà di profili richiesti, sono previste opportunità sia per laureati che diplomati.
Le nuove assunzioni interesseranno principalmente i settori tecnici, amministrativi, la polizia locale, gli educatori e gli insegnanti.
Come inoltrare la domanda e dove trovare i bandi
La pubblicazione del bando è prevista nei prossimi mesi del 2025. Ulteriori dettagli saranno disponibili sul sito ufficiale del Comune di Roma.
Inoltre puoi consultare da qui il PIAO relativo alle annualità 2024/2026.
I bandi per l’assunzione di impiegati presso il Comune di Roma saranno resi disponibili sia sulla pagina ufficiale dedicata ai concorsi di Roma Capitale che sulla piattaforma inPA, il portale nazionale per il reclutamento nella Pubblica Amministrazione.
Negli ultimi 10 anni, il Comune ha perso circa 5500 unità di personale, e l’età media dei dipendenti è aumentata significativamente. Queste assunzioni mirano a colmare la carenza di organico e a favorire un ricambio generazionale.
Antonio De Santis è stato assessore al Personale a Roma Capitale dal 2016 al 2021 e ora è esponente della lista Calenda Sindaco. Ha manifestato dubbi sulla capacità del Comune di gestire il personale, sottolineando la necessità di reperire risorse a bilancio e di sfruttare meglio graduatorie e strumenti disponibili.
Tra le soluzioni, De Santis cita:
– Attrarre personale da altri enti, come il concorso in Città Metropolitana che prevede l’assunzione di 50 unità.
– Utilizzare la graduatoria Ripam, gestita dalla Pubblica Amministrazione, che include migliaia di idonei. Tuttavia, De Santis ha precisato che all’interpello inviato da Roma Capitale, questi idonei non hanno risposto favorevolmente.
Il principale problema è l’assenza di risorse economiche già allocate nel bilancio e la difficoltà di attingere da graduatorie esterne o di coinvolgere la commissione Ripam, che non è attualmente disponibile per supportare il Campidoglio.
Come iniziare a studiare per i Concorsi Comune di Roma
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare ai Concorsi Comune di Roma, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere le materie più richieste nei concorsi pubblici.
Corsi Online
Per prepararti ai Concorsi Comune di Roma, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuale
Per avere una preparazione completa su quelle che saranno le materie indicate nei bandi ti consigliamo i manuali appositi per Concorsi Pubblici.
Resta aggiornato sui Concorsi Comune di Roma
Per restare aggiornato sui Concorsi Comune di Roma e conoscere gli altri candidati:
- manifesta al ChatBot Telegram il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.
Altri concorsi in primo piano
Oltre ai Concorsi Comune di Roma ti potrebbero interessare anche i seguenti concorsi in primo piano.
- Concorso OSS CRAUP 2025 – Incarichi a tempo determinato
- Concorso Aeronautica Militare Allievi Marescialli 2025 – 300 posti per diplomati
- Concorso Comune di Casoria Istruttori Amministrativi 2025 – 8 posti per diplomati
- Concorso Policlinico Umberto I Roma Assistenti Tecnici e Amministrativi 2025 – 17 posti per categorie protette
- Concorso Università di Pisa Collaboratori Amministrativi 2025 – 13 posti a tempo determinato
- Concorso ASL Salerno Collaboratori e Assistenti Tecnici 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso Agenzia delle Dogane Assistenti Amministrativi Tributari 2025 – 569 posti per diplomati: riapertura delle domande
- Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 2025 – 626 posti per diplomati
- Concorso Esercito Tenenti Nomina Diretta 2025 – 39 posti per laureati
- Concorso Marina Militare Ufficiali Nomina Diretta 2025 – 43 posti per laureati
- Concorso MAECI Assistenti Amministrativi 2025 – 200 posti per diplomati
- Concorso Provincia di Forli-Cesena Funzionari Tecnici 2025 – 29 posti per laureati
- Concorso ASL Taranto Tecnico di laboratorio biomedico 2025 – 23 posti
- Concorso Agenzia Dogane Funzionari Tecnici Informatici 2025 – 39 posti per laureati a Roma
- Concorso ASL Salerno OSS 2025 – 40 posti con licenza media
BUONGIORNO, SI DICE CHE USCIRANNO I BANDI DEI CONCORSI PER IL COMUNE DI ROMA PER DIPLOMATI NEI PROSSIMI MESI. CHE SIGNIFICA? QUANDO? SONO UUNA DOCENTE CON SUPPELNTE BREVI E TEMPORANEE DI ALESSANDRIA. MI CHIAMO ALESSIA GIARDA
Salve, bisogna attendere comunicazioni ufficiali.
GRAZIE. LA MIA MAIL E’: alessiagiarda13@gmail.com. ATTENDO QUESTO CONNCORSO. SONO IN POSSESSO DEL TITOLO DI DIRIGENTE DI COMUNTA’ CHE HO CONSEGUITO IN DATA 11/07/2006. GRAZIE. BUONA GIORNATA
Vorrei partecipare
Ciao Mattia, attualmente non è stato pubblicato il bando di concorso per la partecipazione.
In questa pagina trova tutti i concorsi a cui è possibile partecipare nel Lazio.
vorrei sapere c’è un bando per lavorare in comune roma per categorie protette
Qui trova i concorsi per categorie protette
Vorrei avere informazioni su come fare domanda per il personale ATA
Compila questo form!
Vorrei avere notizie sui concorsi per Roma
I concorsi attivi a Roma li trovi in questa pagina!
giuseppegramaglia592@gmail.com