
In questa pagina è riportato l’elenco, costantemente aggiornato, dei concorsi pubblici banditi dall’Agenzia delle Entrate nel 2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, sul portale inPA e sul sito istituzionale.
A tal fine ti forniamo anche una panoramica dettagliata sull’Agenzia delle Entrate, sulle sue funzioni principali e su come entrare a far parte dell’Ente istituzionale.
Se stai cercando i concorsi banditi dall’Agenzia delle Entrate Riscossione, visita questa pagina.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi AdE leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti ai relativi gruppi Facebook e Telegram dedicati ai Concorsi dell’Agenzia delle Entrate.
Potrebbe interessarti anche la pagina Concorsi banditi dai Ministeri e dalle altre amministrazioni centrali e quella dedicata ai concorsi pubblici attivi.
Agenzia delle Entrate concorsi non scaduti – Tutti i bandi ancora aperti
Di seguito l’elenco, costantemente aggiornato, dei concorsi pubblici non scaduti Agenzia delle Entrate per i quali puoi ancora inoltrare la tua domanda di partecipazione.
Per ognuno dei concorsi elencati di seguito potrai scaricare il bando, visualizzare la pagina ufficiale da cui inoltrare la domanda di partecipazione, accedere ai gruppi di studio, scoprire le risorse didattiche tra cui il simulatore quiz, i manuali e i corsi online.
L’elenco è ordinato dal concorso bandito più di recente al concorso meno recente.
febbraio
Al momento per questa categoria di concorsi non ci sono bandi aperti a cui è possibile partecipare. Ricontrolla questa pagina nei prossimi giorni.
Agenzia delle Entrate: Tutti i dettagli
L’Agenzia delle Entrate rappresenta uno degli enti più significativi nel panorama amministrativo italiano, svolgendo un ruolo cruciale nella gestione delle entrate statali e offrendo servizi essenziali ai cittadini e alle imprese.
Che cos’è l’Agenzia delle Entrate?
L’Agenzia delle Entrate è un ente pubblico italiano, istituito con il Decreto Legislativo 30 luglio 1999, n. 300, con l’obiettivo di ottimizzare la gestione delle entrate statali e garantire l’efficienza e l’efficacia della riscossione delle tasse. Opera sotto la vigilanza del Ministero dell’Economia e delle Finanze e si occupa principalmente della gestione dei tributi e delle imposte in Italia, assicurando il rispetto degli obblighi fiscali da parte dei contribuenti.
Di cosa si occupa l’Agenzia delle Entrate?
Le attività dell’Agenzia delle Entrate sono molteplici e si estendono su vari fronti, tra cui:
- Gestione dei tributi: L’Agenzia è responsabile della riscossione delle imposte dirette e indirette, contribuendo in maniera significativa alle entrate dello Stato. Questo include l’IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche), l’IVA (Imposta sul Valore Aggiunto), e altre tasse e imposte minori.
- Servizi ai contribuenti: Fornisce assistenza e supporto ai cittadini e alle imprese per il corretto adempimento delle obbligazioni fiscali, attraverso sportelli informativi, call center e piattaforme online.
- Contrasto all’evasione fiscale: L’Agenzia svolge attività di controllo e verifica per prevenire e contrastare l’evasione fiscale, attraverso analisi e incroci di dati fiscali.
- Catasto e servizi catastali: Gestisce il Catasto, ovvero il registro dei beni immobiliari, assicurando l’aggiornamento e la correttezza delle informazioni relative a proprietà e terreni.
Di quale ministero fa parte?
L’Agenzia delle Entrate opera sotto la vigilanza del Ministero dell’Economia e delle Finanze, che ne definisce le linee guida strategiche e ne controlla l’operato. La stretta collaborazione con il Ministero garantisce l’allineamento delle politiche fiscali con gli obiettivi economici e finanziari del Paese.
Agenzia delle Entrate Concorsi: Come lavorare nell’Agenzia delle Entrate
Lavorare per l’Agenzia delle Entrate rappresenta un’ambizione per molti, grazie alla stabilità e alle opportunità professionali che questo ente offre. Se sei interessato ai concorsi Agenzia delle Entrate, ecco una guida passo dopo passo sull’iter da seguire, sulle figure professionali richieste e su ciò che comporta lavorare in questo importante organo dello Stato.
Come lavorare per l’Agenzia delle Entrate
Per entrare a far parte dell’Agenzia delle Entrate, è necessario superare un concorso pubblico, il cui bando viene pubblicato sul sito dell’Agenzia e su altri canali ufficiali. Il processo prevede di solito prove scritte e una prova orale. I candidati devono dimostrare non solo competenze tecniche, ma anche capacità di problem-solving e conoscenza delle normative fiscali.
Requisiti per entrare nell’Agenzia delle Entrate
I requisiti per partecipare ai concorsi Agenzia Entrate variano in base alla posizione ma generalmente includono cittadinanza italiana, godimento dei diritti civili e politici, idoneità fisica e titolo di studio adeguato.
In particolare, per i profili di Assistenti è solitamente richiesto un diploma. Per i profili di Funzionari è richiesta una laurea che varia in base alla specializzazione del profilo.
Come fare domanda per i Concorsi Agenzia delle Entrate
La domanda di partecipazione ai bandi può essere presentata essere presentata attraverso il portale Concorsi dell’Agenzia delle Entrate.
Per registrarsi è necessario essere in possesso delle credenziali SPID e di un indirizzo PEC (posta elettronica certificata).
Quanto costa il concorso Agenzia delle Entrate?
L’eventuale pagamento di tasse di concorso o contributi di segreteria viene sempre indicato nel bando e si aggira solitamente intorno ai 10/15€ per domanda di partecipazione.
Le figure professionali dell’Agenzia delle Entrate
Superato il concorso Agenzia delle Entrate 2025, le figure professionali a cui si può aspirare sono:
- Assistente Agenzia delle Entrate: figura di supporto nelle attività quotidiane dell’ente.
- Funzionario Tecnico Agenzia delle Entrate: esperto in valutazioni immobiliari, cartografie e gestione del catasto.
- Funzionario Amministrativo Agenzia delle Entrate: si occupa della gestione fiscale, delle risorse umane e della contabilità.
Cosa fanno gli Assistenti dell’Agenzia delle Entrate?
Gli Assistenti dell’Agenzia delle Entrate si occupano di accoglienza, assistenza al pubblico, gestione documentale e supporto amministrativo. Sono il primo punto di contatto per i cittadini e hanno un ruolo cruciale nel mantenere un’elevata qualità dei servizi.
Cosa fanno i Funzionari dell’Agenzia delle Entrate?
I Funzionari dell’Agenzia delle Entrate hanno compiti più specializzati. Possono lavorare nell’accertamento e nella riscossione delle imposte, nella lotta all’evasione fiscale, o nella gestione del patrimonio immobiliare dello Stato.
Quanto guadagnano i dipendenti dell’Agenzia delle Entrate?
La retribuzione dei dipendenti dell’Agenzia delle Entrate varia in base al ruolo, all’anzianità e ad altri fattori contrattuali. In generale, però, lavorare per l’Agenzia delle Entrate garantisce un salario competitivo rispetto al mercato del lavoro pubblico e privato.
Agenzia Entrate Concorsi – Le guide dei singoli concorsi
Di seguito tutte le guide relative alle procedure concorsuale dell’Agenzia delle Entrate.
- Concorso Agenzia delle Entrate Funzionari Tecnici Gestionali – Come studiare per la prova scritta (online le date)
- Concorso Agenzia Entrate Riscossione – 470 posti – oltre 90mila domande ricevute e disposizione della commissione
- Concorso Agenzia delle Entrate Bolzano – Approvazione delle Graduatorie finali
- Concorso Agenzia Entrate Funzionari Risorse Umane – Pubblicate le date dell’orale
- Concorso Agenzia Entrate Valle d’Aosta Assistenti e Funzionari – Come studiare per le prove scritte
- Concorsi Agenzia Entrate Riscossione 2024 – 1500 posti in arrivo entro il 2026
- Concorso Agenzia delle Entrate Dirigenti gestione delle risorse umane e materiali 2024/2025 – 20 posti per laureati
- Concorso Agenzia delle Entrate Funzionari Cooperative Compliance e Fiscalità Internazionale 2024/2025 – 150 posti in arrivo
- Concorsi Agenzia delle Entrate – Ufficializzati i bandi attesi tra il 2024 e 2025
- Concorso Agenzia delle Entrate Esperti 2024 – 250 posti in arrivo
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.
Commenta per primo