
Gli aeroporti sono centri nevralgici del trasporto globale e offrono una vasta gamma di opportunità lavorative. Molti si chiedono quali siano i requisiti per intraprendere una carriera in questo settore:
che studi servono per lavorare in aeroporto? Quali ruoli sono disponibili? Quanto si guadagna?
In questa guida completa, rispondemo a tutte le domande più frequenti su come entrare nel mondo del lavoro aeroportuale, dalle qualifiche richieste alle possibilità di carriera, passando per le diverse mansioni ei percorsi di studio consigliati. Che tu aspiri a diventare hostess di volo, controllore di sicurezza, addetto al check-in o parte del personale di terra, troverai tutte le informazioni utili per orientarti in questo settore dinamico!
Iscriviti ai nostri canali per ricevere aggiornamenti sul mondo del lavoro e/o dei Concorsi Pubblici in tempo reale direttamente sul tuo smartphone:
Se Lavorare in Aeroporto non ti interessa, puoi sempre dare un’occhiata alle news sul mondo del lavoro italiano.
Come lavorare in Aeroporto
Figure e Mansioni
Anzitutto, generalmente pensando agli aeroporti si pensa alle compagnie aeree che operano negli scali aeroportuali o a società che gestiscono particolari servizi.
In verità, sono molte le figure professionali che vengono impiegate nelle aziende che gestiscono gli aeroporti, figure legate sopratutto all’assistenza passeggeri e alle operazioni di imbarco e sbarco, ma anche altri ruoli.
Tendenzialmente, le figure ricercate per lavori in aeroporto sono: pilota aereo di linea, assistente di volo, addetto sicurezza, hostess di terra, autista, addetto alla gestione bagagli, addetto al Lost&Found, addetto alla ristorazione, informatico, manutentore, addetto alla pulizia dell’aereo, addetto alla pulizia dell’aeroporto.
È uno dei mestieri più redditizi all’aeroporto quanto più carico di responsabilità. Al fine di guidare un aereo è necessario disporre di conoscenze matematiche e fisiche molto approfondite e molte ore di volo di pratica alle spalle.
Chiamato anche steward o hostess, è la persona che si occupa di garantire la sicurezza e il comfort durante il volo.
Il ruolo di addetto alla sicurezza, è suddiviso in un molteplice numero di funzionari, responsabili e addetti che lavorano in modo coordinato in queste quattro macro aree:
– Salvaguardia beni aziendali: vigilanti che utilizzano sistemi di sorveglianza;
– Prevenzione rischi aerei e terra: professionisti altamente specializzati allo scopo di mantenere bassa la soglia di rischio e sanno utilizzare apposite apparecchiature di prevenzione;
– Coordinamento: addetti alla gestione dei flussi informativi;
– Controllo di sicurezza: addetti a garantire la sicurezza del volo, adottano le misure previste dalla legge.
È l’addetto al trasporto di persone o merci, il suo lavoro si svolge su turni di 7 giorni su 7 e 24 ore si 24, è quindi spesso richiesta la disponibilità a lavorare su turni, di solito part time fino a 6 ore.
È l’assistente di terra che garantisce il perfetto funzionamento delle operazioni che precedono il volo: si occupa quindi del check in, dell’emissione dei biglietti, delle informazioni da dare ai passeggeri, dell’identificazione dei biglietti e dei documenti.
Iter e Requisiti
Occorre:
– Diploma di scuola superiore;
– Conoscenza della lingua inglese, di matematica e di fisica, che verranno accertate con apposito test di ingresso;
– Licenza apposita rilasciata da una scuola autorizzata dall’ENAC (Ente Nazionale Aviazione Civile).
Per lavorare in aeroporto è necessario individuare il ruolo di interesse e verificare i requisiti richiesti. Alcuni lavori, come addetti ai controlli di sicurezza o personale di terra, richiedono corsi di formazione specifici, mentre per altre mansioni, come piloti o ingegneri aeronautici, è necessaria una laurea e una certificazione professionale.
È utile consultare i siti web delle compagnie aeree e delle società di gestione aeroportuali.
Esiste un elenco di scuole approvate dall’Enac che organizzano periodicamente corsi di addestramento piloti, puoi trovare qui l’elenco completo.
Per diventare assistente di volo, occorre essere in possesso di:
– Diploma di scuola superiore;
– Perfetta conoscenza dell’inglese e di almeno una seconda lingua straniera;
– Buone capacità natatorie;
– Buona presenza (alcune compagnie stabiliscono un’altezza minima per uomini e per donne);
– Assenza di tatuaggi e piercing visibili;
– Autocontrollo, ottime capacità relazionali e organizzative.
Occorre essere in possesso di:
– Diploma di scuola superiore;
– Ottima conoscenza della lingua inglese;
– Conoscenza delle norme di security aeronautica;
– Capacità di problem solving;
– Non aver riportato condanne penali;
– Buona salute fisica e mentale;
– Possesso dei requisiti per essere guardia particolare giurata ex art. 134 (per gli addetti al controllo sicurezza);
– Certificazione ENAC di idoneità ai controlli di sicurezza.
È richiesto il possesso di:
– Patente B, C, D, E, CQC persone a seconda del ruolo e del tipo di mezzo da condurre;
– Discreta conoscenza della lingua inglese.
Per diventare hostess di terra, occorre essere in possesso di:
– Diploma di scuola superiore;
– Perfetta conoscenza dell’inglese e di almeno una seconda lingua straniera
– Buona presenza;
– Capacità di ascolto e di relazione con il pubblico;
– Resistenza allo stress;
– Assenza di tatuaggi e piercing visibili.
Dipende dal ruolo:
– Piloti e ingegneri aeronautici : laurea in Ingegneria Aerospaziale o corsi di pilotaggio con licenza specifica
– Controllori di volo : laurea in Ingegneria o discipline tecnico-scientifiche + corso ENAV
– Personale amministrativo e manageriale : laurea in Economia, Turismo, Logistica o Management aeroportuale
– Ruoli tecnici e di manutenzione : laureato in Ingegneria Meccanica, Elettronica o Aeronautica
Per molte mansioni è sufficiente un diploma di scuola superiore.
Ad esempio:
– Diploma turistico : utile per addetti al check-in o hostess di terra.
– Diploma tecnico aeronautico : consigliato per manutentori e tecnici.
– Alberghiero o linguistico : vantaggioso per ruoli nel customer service.
Retribuzione e Sbocchi professionali
Lo stipendio varia a
– Addetto al check-in : tra 1.200€ e 1.800€ al mese.
– Assistente di volo : tra 1.500€ e 3.000€ al mese (con benefit e indennità di volo).
– Pilota di linea : tra 3.500€ e oltre 10.000€ al mese , in base all’esperienza.
– Operatore di sicurezza aeroportuale : tra 1.300€ e 2.000€ al mese.
– Tecnico manutentore : tra 1.800€ e 3.500€ al mese.
Gli stipendi possono variare in base alla compagnia e all’anzianità di servizio.
Per i voli nazionali/europei, circa 3.500 euro netti mensili.
Un assistente di volo guadagna mediamente un fisso di 1.000 euro netti mensili ai quali si aggiungono ulteriori compensi in base al numero di voli serviti, per un totale che può superare i 2.000 euro netti mensili.
Lo stipendio dell’addetto sicurezza dipende dalla mansione e dalla responsabilità acquisita, si va dai 1.200 di una figura junior con poca esperienza fino ai 2.500 euro mensili per una figura senior.
Guadagna dai € 1.200 fino ai € 1.700 euro netti mensili.
Lo stipendio per questa posizione parte dai 1.000 euro fino ai 1.400 euro netti mensili.
Puoi conoscere le posizioni attualmente aperte e inviare conseguentemente la tua candidatura spontanea direttamente sui siti internet delle compagnie aeree oppure sui siti internet officiali appartenenti agli aeroporti.
Se desideri lavorare all’interno dell’Aeroporto, eccoti di seguito l’elenco degli aeroporti italiani nell’apposita sezione di candidature spontanee e posizioni aperte:
– Aeroporti di Milano Malpensa e Linate gestiti da Gruppo SEA;
– Orio al Serio gestito da Sacbo;
– Aeroporto di Torino gestito da Gruppo SAGAT;
– Aeroporti di Venezia e Treviso gestiti da Gruppo SAVE;
– Aeroporto di Bolzano;
– Aeroporto Gabriele D’Annunzio di Brescia;
– Roma Fiumicino e Ciampino AdR;
– Aeroporto di Bologna;
– Aeroporto di Genova;
– Aeroporto FVG per il Friuli Venezia Giulia;
– Toscana Aeroporti;
– Aeroporto di Marche;
– Abruzzo Airport;
– Aeroporti di Puglia;
– Aeroporto di Reggio Calabria;
– Aeroporto di Sardegna gestito da Sogaer;
– Aeroporto di Alghero;
– Aeroporto di Olbia Costa Smeralda.
Se desideri lavorare a bordo delle principali compagnie aeree operanti in Italia, di seguito l’elenco delle pagine per candidarti:
– Emirates;
– Alitalia;
– Ryanair;
– Easyjet;
– Lufthansa;
– British Airways;
– Aeroflot;
– KLM;
– Air Dolomiti;
– Norwegian Airlines.
Cerca lavoro
Se non hai ancora trovato il lavoro che stai cercando utilizza la pagina dedicata al mondo del lavoro.
Vorrei lavorare come hostess di terra, sono diplomata al liceo linguistico internazionale (con doppio diploma ESABAC italiano e francese), ed una laurea triennale in mediazione linguistica, ho un b2 in inglese e francese ed un b1 di spagnolo, inoltre anche un A2 in giapponese.
Ciao, questa pagina è solo a scopo informativo, le suggeriamo di dare un’occhiata alle informazioni riportate in questa sezione
Salve cerco una posizione come hostess di terra conosco madre lingua polacca inglese fluente e ovviamente l’italiano in modo fluente,spero in un vostro riscontro.Grazie
Ciao, questa pagina è solo a scopo informativo, le suggeriamo di dare un’occhiata alle informazioni riportate in questa sezione.
Buongiorno ho 34 anni titoli di studio terza media ho fatto sempre magazziniere e corriere se c’è possibilità mi piacerebbe lavorare in aeroporto di Fiumicino grazie
Salve Simone, in questa pagina puoi trovare tutti i dettagli utili.
Cerco lavoro nella security aeroportuale.
Sono una persona molto attenta e appassionata.
Salve, in questa sezione trova una lista dei vari aeroporti e il link diretto per consultare le posizioni attualmente disponibili.
Lavoro presso un’azienda di alluminio contratto fisso vorrei nuova esperienza lavorativa
Qui trova gli sbocchi professionali
Buongiorno,ho esperienza come fabro saldatore da 25 anni. Faccio saldature a filo continuo,elettrodo, acciaio con materiale da riporto, cerco lavoro in aeroporto di Fiumicino.
Boun journo,io sono mubarik rashid,io Voglio un lavoro come spazzino
io voglio pulizia
371 625 0007 mia telefono
Via Budera Giuseppe 7
Sambiase ,Lamezia Terme
Salve,
in fondo alla pagina trova tutti i dettagli relativi alla candidatura.
I sono interessò a lavorare con voi cerco lavoro in aeroporto come addetto ai bagagli Grazie
Salve,
in questa sezione trova tutti i dettagli e un elenco degli aeroporti principali per cui verificare le posizioni aperte.
Salve sto cercando dove posso fare el curso di asistente terra aeroporto o già el titolo di hostess volo ma non so si quello è valido grazie
Salve Cristina,
nella guida trova tutti i requisiti necessari e in fondo alla pagina anche un elenco degli aeroporti a cui poter inviare la propria candidatura.
Salve cerco lavoro in aeroporto come addetto ai bagagli Grazie
Salve,
in questa sezione trova le pagine specifiche per diversi aeroporti, dove potrà verificare le posizioni aperte.
Salve cerco lavoro in aeroporto Falcone Borsellino come addetto ai bagagli
Ti consigliamo di contattare direttamente l’Aeroporto specifico, questa è solo una guida che illustra l’iter per lavorare negli aeroporti!
sto cercando un lavoro
Dai un’occhiata alle offerte lavorative più recenti da qui!
Buongiorno, sono una ragazza di 22 anni, amo il mio lavoro come hostess o Stuart, ne sarei onorata di far parte di questa grande famiglia, sono una ragazza elegante, gentile, educatissima, rispettosa nelle regole ed perfezionamento nella disponibilità nel mio ruolo che andrò probabilmente a coprire, inoltre vi chiedo di visualizzare tutto il mio percorso lavorativo e di farmi sapere al più presto possibile la vostra decisione, grazie a tutti di cuore e buona Pasqua.
Salve Alessia, questa pagina illustra solo il percorso e i ruoli lavorativi disponibili in Aeroporto.
Trovi qui le offerte lavorative più recenti!
Grazie a voi