
AstraZeneca, azienda biofarmaceutica globale, offre numerose opportunità di lavoro in Italia, spaziando dalla ricerca e sviluppo alla produzione, vendite e marketing. Entrare a far parte del team significa contribuire attivamente al miglioramento della salute dei pazienti a livello mondiale.
L’azienda è alla ricerca di persone dinamiche, con spirito imprenditoriale e passione per la scienza. AstraZeneca promuove un ambiente di lavoro inclusivo, favorendo la crescita personale e professionale dei propri collaboratori. Per i giovani talenti, AstraZeneca offre programmi di sviluppo e formazione, consentendo di avviare una carriera in un contesto innovativo e stimolante.
Per scoprire le posizioni aperte e inviare la tua candidatura, visita la pagina dedicata sul sito ufficiale di AstraZeneca. Inoltre puoi unirti al gruppo Telegram dedicato!
Se non ti interessano le assunzioni AstraZeneca, puoi dare un’occhiata alle altre Aziende che assumono.
Tutti i dettagli
Scopriamo l’azienda
Il Gruppo AstraZeneca è nato nel 1999, dalla fusione di Astra AB e Zeneca Group. L’azienda è specializzata nel settore biofarmaceutico e si occupa di sviluppare farmaci contro malattie rare e patologie oncologiche, cardiovascolari, renali e respiratorie. La società ha sede centrale nel Regno Unito, a Cambridge. Inoltre, è presente in oltre 100 paesi del mondo, con uffici, laboratori e centri di ricerca. In Italia, la casa farmaceutica ha quartier generale a Milano e filiali in altre città sul territorio nazionale.
Conta, a livello globale, più di 65 mila dipendenti e in Italia impiega circa 700 collaboratori.
Il Gruppo AstraZeneca richiede alle proprie società e ai propri dipendenti di attenersi ai più elevati standard d’integrità ed eticità e di operare, nella conduzione delle attività aziendali, con la dovuta competenza, accuratezza, diligenza e correttezza
Lavorare presso AstraZeneca può offrire diversi vantaggi, tra cui l’opportunità di far parte di un’azienda leader nel settore farmaceutico, contribuire a migliorare la salute delle persone, un ambiente di lavoro stimolante, programmi di sviluppo e formazione continua, e benefici per il benessere dei dipendenti.
Profili e Requisiti ricercati
straZeneca offre una vasta gamma di opportunità di lavoro in diversi settori, tra cui ricerca e sviluppo farmaceutico, produzione, vendite e marketing, affari regolatori, risorse umane, finanza e molto altro.
I requisiti possono variare a seconda del ruolo specifico. In generale, AstraZeneca cerca candidati con un’adeguata formazione ed esperienza nel campo correlato, come una laurea in un campo scientifico, competenze specifiche nel settore farmaceutico e una buona conoscenza delle normative e delle pratiche in ambito sanitario.
Le competenze e le qualifiche richieste per lavorare nella ricerca e sviluppo presso AstraZeneca dipendono dal ruolo specifico. Tuttavia, solitamente vengono richieste conoscenze scientifiche approfondite, esperienza nella ricerca farmaceutica, capacità di lavorare in team multidisciplinari e competenze analitiche.
Formazione e Opportunità
Sì, AstraZeneca offre programmi di stage o tirocinio in diverse aree aziendali.
Se la tua candidatura non viene accettata, potresti essere invitato a mantenere un profilo nel database di AstraZeneca per futuri opportunità di lavoro. L’azienda spesso assume nuovi talenti in base alle esigenze dell’organizzazione, quindi potresti essere considerato per altre posizioni in un secondo momento.
Sì, AstraZeneca offre opportunità di lavoro sia per neolaureati che per giovani professionisti. L’azienda valorizza il talento emergente e spesso recluta neolaureati attraverso programmi di inserimento e sviluppo dedicati per consentire loro di crescere e fare carriera all’interno dell’azienda.
Posizioni attualmente aperte
Posizioni aggiornate al 7 Aprile 2025:
Profilo | Sede |
---|---|
Account Business Manager Haematology (Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Lazio, Marche, Sardegna) | Basiglio, Lombardia, Italia |
Informatore Scientifico del Farmaco linea Gps/Diabete – Trentino Alto Adige | Basiglio, Lombardia, Italia |
Informatore Scientifico del Farmaco linea Respiratoria Inhalers (MB, LC, CO) | Basiglio, Lombardia, Italia |
Regional Affairs Manager (Sicilia, Calabria) | Basiglio, Lombardia, Italia |
Informatore Scientifico del Farmaco linea Gps/Diabete – Piemonte (Alessandria, Asti, Torino) | Italia |
Informatore Scientifico del Farmaco linea Gps/Diabete – Emilia Romagna (Rimini, Forlì, Ravenna…) | Basiglio, Lombardia, Italia |
Informatore Scientifico del Farmaco linea GPs/Diabete Sicilia (EN, CL, CT, SR) | Italia |
Informatore Scientifico del Farmaco linea GPs/Diabete Lazio (Roma, Rieti) | Basiglio, Lombardia, Italia |
Informatore Scientifico del Farmaco linea GPs/Diabete Puglia (Lecce) | Italia |
Informatore Scientifico del Farmaco linea Cardio Puglia/Molise (IS, CB, FG) | Basiglio, Lombardia, Italia |
Informatore Scientifico del Farmaco linea GPs/Diabete Puglia (BA, LE, BR) | Italia |
Informatore Scientifico del Farmaco linea Respiratoria Inhalers – Piemonte (Alessandria, Asti…) | Italia |
Medical Science Liaison Meta+ (North Italy) – maternity cover | Milano, Lombardia, Italia |
Candidatura
Generalmente AstraZeneca raccoglie le candidature tramite la pagina dedicata alle carriere (Lavora con noi) presente sul sito web aziendale. Qui sono pubblicate le posizioni aperte per lavorare in AstraZeneca, a cui è possibile candidarsi online, inviando il cv tramite l’apposito form.
Dopo aver inviato la candidatura, il team delle risorse umane di AstraZeneca esaminerà le candidature ricevute. Se il tuo profilo corrisponde alle esigenze dell’azienda, potresti essere contattato per un colloquio o per ulteriori valutazioni.
Puoi visitare regolarmente il sito web ufficiale di AstraZeneca nella sezione “Lavora con noi” per cercare le posizioni aperte e inviare la tua candidatura. Inoltre, puoi iscriverti alle loro newsletter o seguire i loro canali sui social media per ricevere aggiornamenti sulle opportunità di lavoro e le ultime novità aziendali.
Cerca lavoro
Se non hai ancora trovato il lavoro che stai cercando utilizza la pagina dedicata al mondo del lavoro.
Commenta per primo