Tempo di lettura stimato: 5 minuti

L’ASL Napoli 2 Nord ha indetto una selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 4 operatori tecnici – accalappiacani da impiegare nel servizio veterinario. Questa opportunità, rivolta a candidati in possesso di licenza media e attestato di qualifica specifico, rappresenta un’occasione concreta per entrare a far parte del settore pubblico in Campania.
Le candidature potranno essere presentate dal 10 al 14 marzo 2025.
Per ricevere dal nostro ChatBot aggiornamenti costanti su tale tipologia di concorsi clicca qui. Inoltre puoi unirti al gruppo Telegram e/o al gruppo Facebook.
Se il ASL Napoli 2 Nord Accalappiacani non ti interessa, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi a Napoli o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Come funziona la Selezione Pubblica a Tempo Indeterminato
Posti, profili disponibili e dettagli
I posti a disposizione sono 4 (quattro) unità da assumere a tempo indeterminato e pieno presso l’ASL NAPOLI 2 NORD, profilo professionale di OPERATORE TECNICO – ACCALAPPIACANE SERVIZIO VETERINARIO.
Sì, è prevista una riserva del 30% dei posti a favore dei volontari delle Forze Armate congedati senza demerito.
Approfondisci il funzionamento delle riserve nei concorsi pubblici.
Requisiti di partecipazione
L’attestato deve essere rilasciato da Enti Pubblici o accreditati.
Per partecipare alla selezione, i candidati devono soddisfare una serie di requisiti essenziali:
– Stato di disoccupazione e Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro (DID).
– Diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media).
– Patente di guida di categoria B in corso di validità.
– Attestato in materia di addetti al soccorso, ricovero, cattura e gestione degli animali di affezione, rilasciato da Enti Pubblici o accreditati.
– Età non inferiore ai 18 anni.
– Cittadinanza italiana o di altro Stato membro dell’Unione Europea.
– Residenza in Italia.
– Godimento dei diritti civili e politici.
– Assenza di condanne penali e/o procedimenti penali pendenti.
– Idoneità fisica all’impiego.
Come si articola il concorso: prove e materie da studiare
Il processo di selezione si articola in diverse fasi:
– Valutazione delle domande: Le domande di partecipazione saranno acquisite tramite la piattaforma Cliclavoro Campania, che calcolerà un punteggio basato sui dati dichiarati dai candidati.
– Graduatoria: Il Centro per l’Impiego di Afragola elaborerà una graduatoria, attribuendo un punteggio iniziale di 100 punti, a cui saranno aggiunti o sottratti punti in base a criteri specifici (ISEE, anzianità di disoccupazione, carico familiare, età).
– Prove di idoneità: L’ASL Napoli 2 Nord convocherà i candidati e procederà con le prove di idoneità, consistenti in un colloquio e una prova pratica.
Le prove di idoneità consisteranno in un colloquio e in una prova pratica. I dettagli specifici delle prove saranno indicati nell’avviso di selezione.
Il punteggio iniziale è di 100 punti, a cui vengono aggiunti o sottratti punti in base a criteri specifici come l’ISEE, l’anzianità di disoccupazione, il carico familiare e l’età.
In caso di non idoneità o di rinuncia, l’ASL procederà allo scorrimento della graduatoria fino alla copertura dei posti disponibili.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
La domanda deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica, tramite la piattaforma Cliclavoro Campania, dalle ore 9:00 del 10 marzo 2025 alle ore 17:00 del 14 marzo 2025. L’ASL Napoli 2 Nord comunicherà con i candidati tramite i contatti forniti nella domanda di partecipazione. È consigliabile avere una casella di posta elettronica certificata (PEC) per comunicazioni ufficiali.
Per poter partecipare dovrai possedere:
– lo SPID: attivalo ora da casa o ovunque sei, con riconoscimento facciale via webcam. Usa Zoom su qualsiasi dispositivo (PC, tablet, smartphone) da questa pagina;
– una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi questa pagina.
Inoltre, prima di inoltrare la domanda di partecipazione leggi con attenzione il bando e qualsiasi altra comunicazione riportata sulla pagina ufficiale.
È necessario allegare:
– Copia fronte/retro della patente di guida di categoria B in corso di validità.
– Copia dell’attestato in materia di addetti al soccorso, ricovero, cattura e gestione degli animali di affezione.
– Attestazione ISEE in corso di validità.
– Eventuale verbale di invalidità (se applicabile).
– Eventuale certificazione per la riserva di posti per volontari delle Forze Armate (se applicabile).
Richieste di informazione e/o chiarimenti sulle modalità di partecipazione al presente Avviso
pubblico potranno essere rivolte al Centro per l’Impiego di Afragola, contattabile ai seguenti
riferimenti
– e-mail: cpiafragola@regione.campania.it
– PEC: cpiafragola@pec.regione.campania.it
No, una volta inviata la domanda non sarà più possibile modificarla. Solo ritirando la candidatura sarà possibile modificare o integrare i dati inseriti.
Rimani aggiornato sul Concorso
Per ricevere dal nostro ChatBot aggiornamenti costanti su tale tipologia di concorsi clicca qui. Inoltre puoi unirti al gruppo Telegram e/o al gruppo Facebook.
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Concorsando BOT AI.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al ASL Napoli 2 Nord Accalappiacani ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso OSS CRAUP 2025 – Incarichi a tempo determinato
- Concorso Aeronautica Militare Allievi Marescialli 2025 – 300 posti per diplomati
- Concorso Comune di Casoria Istruttori Amministrativi 2025 – 8 posti per diplomati
- Concorso Policlinico Umberto I Roma Assistenti Tecnici e Amministrativi 2025 – 17 posti per categorie protette
- Concorso Università di Pisa Collaboratori Amministrativi 2025 – 13 posti a tempo determinato
- Concorso ASL Salerno Collaboratori e Assistenti Tecnici 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso Agenzia delle Dogane Assistenti Amministrativi Tributari 2025 – 569 posti per diplomati: riapertura delle domande
- Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 2025 – 626 posti per diplomati
- Concorso Esercito Tenenti Nomina Diretta 2025 – 39 posti per laureati
- Concorso Marina Militare Ufficiali Nomina Diretta 2025 – 43 posti per laureati
- Concorso MAECI Assistenti Amministrativi 2025 – 200 posti per diplomati
- Concorso Provincia di Forli-Cesena Funzionari Tecnici 2025 – 29 posti per laureati
- Concorso ASL Taranto Tecnico di laboratorio biomedico 2025 – 23 posti
- Concorso Agenzia Dogane Funzionari Tecnici Informatici 2025 – 39 posti per laureati a Roma
- Concorso ASL Salerno OSS 2025 – 40 posti con licenza media
Commenta per primo