Gli Aeroporti di Puglia rappresentano un’importante realtà nel settore del trasporto aereo in Italia, gestendo gli scali di Bari, Brindisi, Foggia e Grottaglie. La società, impegnata nello sviluppo delle infrastrutture aeroportuali e nel miglioramento dell’esperienza di viaggio per i passeggeri, offre periodicamente opportunità di lavoro per diversi profili professionali, tra cui addetti di scalo, operatori di sicurezza, manutentori e impiegati amministrativi.
In particolare ti segnaliamo che si ricercano: 50 Addetti di Scalo da inserire con contratto a tempo determinato in somministrazione pressoAeroporti di Puglia SpA: leggi qui.
Trovi qui la guida su come lavorare in Aeroporto!
Se non ti interessa lavorare negli Aeroporti di Puglia, puoi dare puoi sempre dare un’occhiata alle altre Aziende che assumono o alle altre guide sul lavoro.
Tutti i dettagli sul lavorare negli Aeroporti Pugliesi
Scopriamo l’Azienda
Aeroporti di Puglia SpA è la società che gestisce gli aeroporti della regione Puglia, ovvero Bari, Brindisi, Foggia e Grottaglie. Si occupa della gestione, dello sviluppo e dell’efficienza delle infrastrutture aeroportuali, garantendo servizi di qualità per passeggeri e compagnie aeree.
Aeroporti di Puglia gestisce i seguenti scali:
– Aeroporto di Bari Karol Wojtyła (BRI).
– Aeroporto di Brindisi Papola Casale (BDS).
– Aeroporto di Foggia Gino Lisa (FOG).
– Aeroporto di Grottaglie Marcello Arlotta (TAR).
Le assunzioni possono avvenire direttamente tramite la società oppure tramite agenzie per il lavoro autorizzato , come nel caso di selezioni per addetti di scalo e operatori aeroportuali.
Le assunzioni possono avvenire sia a tempo determinato (spesso tramite agenzie di somministrazione), sia a tempo indeterminato per alcune posizioni strategiche.
Profili e requisiti più richiesti
Gli Aeroporti di Puglia assumono periodicamente figure diverse, tra cui addetti di scalo, operatori di sicurezza, tecnici della manutenzione, impiegati amministrativi e commerciali. Le offerte di lavoro variano in base alle esigenze operative dei vari scali.
Dipende dalla posizione per cui si concorre. Alcuni ruoli, come gli addetti di scalo, possono essere accessibili anche a candidati senza esperienza diretta, mentre altri, come gli operatori di sicurezza o i tecnici della manutenzione, possono richiedere competenze specifiche e certificazioni professionali.
I requisiti variano in base alla posizione. Tuttavia, per la maggior parte dei ruoli operativi è richiesto:
– Diploma di scuola superiore.
– Conoscenza della lingua inglese.
– Disponibilità a lavorare su turni H24.
– Possesso della patente B.
Le posizioni aperte riguardano gli aeroporti di Bari, Brindisi e Grottaglie. La destinazione sarà stabilita in base alle esigenze aziendali e alle preferenze espresse dai candidati.
Gli addetti di scalo si occupano di assistenza ai passeggeri e alle operazioni di volo, con compiti come:
– Check-in e imbarco passeggeri.
– Gestione bagagli (Lost & Found).
– Assistenza clienti in aeroporto.
– Supporto alle operazioni di rampa.
Sì, i candidati selezionati riceveranno una formazione specifica sulle operazioni aeroportuali, incluse le normative di sicurezza e assistenza passeggeri.
La selezione prevede l’inserimento di 10 Addetti di Scalo presso lo scalo di Foggia con contratto a tempo determinato in somministrazione.
Candidature in Aeroporti di Puglia
Le candidature per le posizioni negli Aeroporti di Puglia vengono gestite attraverso il sito ufficiale della società o tramite agenzie per il lavoro incaricate della selezione. È importante consultare periodicamente la sezione “Lavora con Noi” oi portali di selezione delle agenzie autorizzate.
Potrebbe occorrerti una guida su:
– come scrivere il tuo CV;
– come scrivere la tua cover letter.
Le candidature sono aperte dal 30 gennaio al 14 febbraio 2025 e devono essere inviate esclusivamente online sul sito di Generazione Vincente SpA. (Brindisi, Grottaglie e Bari)
🔗 Link per candidarsi.
Mentre per Foggia le candidature devono essere inviate entro le ore 12:00 del 4 febbraio 2025 .
🔗 Link per candidarsi
Sì, Aeroporti di Puglia pubblica periodicamente nuove selezioni. Se non si supera questa selezione, è possibile riprovare in futuro per nuove posizioni aperte.
Sì, in molti bandi di selezione è possibile esprimere una attrazione per una sede.
Il processo prevede:
– Screening delle candidature.
– Valutazione dei requisiti e titoli.
– Colloquio e verifica delle competenze linguistiche.
– Eventuale visita medica preassuntiva.
Elenco completo delle posizioni aperte attualmente
Aggiornate al 3 Febbraio 2025:
Posizioni Aperte | Sede |
---|---|
ADDETTI DI SCALO | Foggia |
ADDETTI DI SCALO | Bari, Brindisi e Grottaglie |
Altre aziende che assumono
Oltre alle offerte di lavoro in Aeroporti di Puglia, potrebbero interessarti anche gli ultimi articoli sulle seguenti aziende:
- Stage nella BCE 2025 – Tirocini presso la Banca Centrale Europea
- Tirocini IATA 2025 – Opportunità Globali nel Settore Aeronautico per laureati
- Tirocini ITLOS Amburgo 2025 – Per studenti universitari e neolaureati
- Bonus Assunzioni 2025 e Maxi Deduzione per il Lavoro: Tutto quello che devi sapere
- Tirocinio OSCE PA 2025 – I dettagli sul programma di assistente di ricerca
- Assunzioni Giovani Under 35: Tutto sul Part Time Agevolato 2026-2027
- Tirocini OCSE – Stage a Parigi con rimborso per studenti
- Contributi a Fondo Perduto 2025: Opportunità, Requisiti e Come ottenerli
- Tirocini MAECI, CRUI, MUR – Candidature idonee per sede di destinazione
- App IO guida completa – Cos’è e Come funziona
- Autorizzazione Trattamento dei Dati Personali nel CV – Cosa è cambiato con il GDPR
- Offerta lavorativa – Come valutarla: consigli e parametri da considerare
- Franchising – Cos’è e Come Funziona
- Lettera di dimissioni online per i lavoratori del settore privato – Come compilarla
- Come andare a insegnare all’Estero – La guida completa su ciò che devi sapere
Cerca lavoro
Se non hai ancora trovato il lavoro che stai cercando utilizza la pagina dedicata al mondo del lavoro.
Commenta per primo